RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di post-produzione - scade domenica 5 aprile 2020


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco di post-produzione - scade domenica 5 aprile 2020





user30556
avatar
inviato il 30 Marzo 2020 ore 18:26




Il cavalletto e' una di quelle cose che non usi mai, ma se ti serve, non ne puoi fare a menoMrGreen
Scherzi a parte, se si compra, conviene uno buono, altrimenti non serve a nulla. Anzi e' ancora peggio, perche' ti rendi conto, nel momento del bisogno, di aver comprato una caca_taMrGreen


avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 18:45

Cavalletto è d'obbligo, il gorillapod attaccato sempre allo zainetto fotografico e uno più massiccio per rari casi. Non si usano mai volentieri ma per foto statiche sono una manna dal cielo.

user92328
avatar
inviato il 30 Marzo 2020 ore 18:48

Ragazzi OTTIME NOTIZIE, ormai osservando i grafici, si evince chiaramente che siamo in piena fase calante...

oggi "grande giornata", abbiamo avuto il maggiore calo di tutto il periodo...

d'ora in avanti andrà sempre meglio.....

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2020 ore 19:00

si... sta scendendo.... ora non bisogna mollare!!!!!

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 19:20




avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 19:48




avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 19:55

Ma pure per gestire la luminosita' dello schermo serve profilare/calibrare lo schermo? Io ero rimasto che servisse solo per i colori.


si, di solito si utilizza un valore tra 80 e 120 cd/m2. A 120 a mio avviso e pure troppo o almeno a me cieca !

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 20:00

comunque sta foto pure è rognosa, ha la presenza di fonti luminose con temperatura di colore diverse.
Tanto da ingannare qualunque fotocamera, problema purtroppo noto nelle notturne.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 20:13

la maggior parte dei monitor consumer utilizza il classico cursore "luminosità".
Di solito per fare un lavoro attendibile si usa il colorimetro con software proprietario o di terze parti.
Avere un monitor regolato con luminosità eccessiva potrebbe portare a postprodurre le foto un po sottoesposte. Viceversa, troppo buio potrebbe portare a postprodurre con un eccesso di luminosità.
Non fasciarti la testa, regola il monitor in base alla comodità dei tuoi occhi (anche perchè il cervello si adegua alla luminosità) e guarda l'istogramma in post produzione ovviamente sempre in relazione alla scena esposta, il resto sono quasi pippe mentali.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 20:25

Galleria aggiornata

www.juzaphoto.com/me.php?pg=290773&l=it

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 21:34




avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 21:45

@ Gighen, fai modifica e metti il link tra IMG / IMG Finito

Se non ti palesi qui con la tua elaborazione, da regolamento non entri a far parte del gioco, non serve il link

user92328
avatar
inviato il 30 Marzo 2020 ore 23:10

guarda l'istogramma in post produzione ovviamente sempre in relazione alla scena esposta, il resto sono quasi pippe mentali.
Esatto... l'istogramma non mente, ma anche l'esposimetro della macchina ormai è affidabile, quando metti a zero, la luce quella è, e se subito vai a vedere se c'è corrispondenza sul monitor, ti accorgi se devi alzare o abbassare la luminosità....


Usare la sonda serve più che altro per chi stampa, per il resto è un casino totale....MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 5:55

stiamo andando un po' OT, ma volevo dire che con la diffusione delle lampadine LED i notturni sono molto più complessi da gestire in postproduzione, in alcuni casi impossibili a meno di esposizioni multiple; per cui possono capitare foto in cui alcuni punti rimangono irrisolti e irrisolvibili, forse anche per la discontinuità dello spettro dei LED. Fateci caso che sia nella foto di Ale che in quella di Salvo c'è una luce LED a rendere impossibile una post senza alte luci bruciate.

user30556
avatar
inviato il 31 Marzo 2020 ore 6:02

Boh, si certo, il gorilla puo' risultare utile, ma e' un compromesso ed irrimedialbimente piccolo. In una piazza, ad esempio nella foto di Ale, si resta troppo in basso, non e' che mi gusti tanto vedere il mondo da seduto come il santone indiano.
E poi, sempre non entra in tasca, e allora, almeno io, lo lascerei comunque a casa. Almenoche' non uscirei con l' intenzione. A quel punto,porterei un cavalletto come si deve.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me