RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

lunghezza focale su APS-C


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » lunghezza focale su APS-C





avatarsupporter
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 11:39

E qui però Diebu ha ragione...

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 12:05

No.
Distinguiamo i concetti di sensore FF ed APS-C da ottiche per FF e per APS-C.
Il sensore aps-c è più piccolo del sensore FF e questo rapporto tra le dimensioni si trasferisce in un fattore di ritaglio o crop pari a 1,5 (Nikon) o 1,6 (Canon). Quando metti un 18-55mm sulla tua fotocamera aps-c non hai un vero 18-55mm ma un 27-82,5mm (1,5x) o un 28,8-88mm (1.6x). Quando hai messo il 50mm, anche se ottica per FF, il risultato è pari ad un 80mm ecco perchè non hai riscontrato tanta differenza.
Se invece avessi potuto mettere il 18-55 su FF avresti ottenuto una vera lunghezza focale di 18-55mm ma qui nascono nuovi altri problemi: se sei su reflex può darsi che le aps-c abbiano un tiraggio più corto e la parte posteriore possa toccare lo specchio rovinandolo e sicuramente l'obiettivo non riesce a saturare di segnale il sensore FF, più grande, producendo una marcata vignettatura fino al taglio completo dell'immagine agli angoli per assenza di segnale.


Corbellerie a raffica, a cui ha già risposto puntualmente Diebu.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 0:13

Il tizio che aveva scritto quelle corbellerie ha cancellato il suo post. Non capisco la smania di intervenire a tutti i costi pur non sapendo di cosa si sta parlando; ora che quell'utente ha cancellato il suo intervento (sebbene resti visibile nei "quote") e quindi non è più visibile il suo nome (non è mai bello mettere alla berlina qualcuno) penso che possiamo convenire che poche volte sono state scritte baggianate di tal livello, roba da oscar.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 15:22

….ma non ho ancora letto nulla sul discorso del vantaggio del formato APS C che "sfrutta la parte migliore e più nobile delle lenti, e cioè quella centrale" ….MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 15:25

Perché, poi, è quella la cosa più ridicola: non solo non si comprendono e "accettano" i limiti del formato ridotto, che avrebbe semplicemente caratteristiche "diverse" dal FF, no no...non basta mica!
Bisogna anche lodarne tutti i (pretesi e fantasiosi) "vantaggi"....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me