RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambiereste il 16-35 f4 Zeiss Sony ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Cambiereste il 16-35 f4 Zeiss Sony ?





avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 15:24

Sicuramente lo é! , ho letto in molte recensioni che è un ottimo obbiettivo al pari degli altri Art, però anche lui come il sony 12-24 non monta filtri a vite e quindi niente, altrimenti avevo pensato anche al sigma 14 f1.8 che peso a parte è stratosferico. Però come ho già scritto sopra, non ho voglia di investire anche in delle costosissime e scomode lastre da 150mm, ho già investito tempo fa in un ottimo kit di 3 ND e un polarizzatore da 82mm e nei limiti del possibile vorrei riutilizzarli. Ecco perché gira che ti rigira il 16-35 GM torna ad essere il più appetibile

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 16:24

Quando si tratta di spendere soldi sopra i 2k la scelta e' dura.
Da quello che capisco pero' sei uno che non ha problemi a cambiare lente (parlo di fissi), ma ti piace il discorso 16mm
Peccato che la serie Batis si fermi a 18 Confuso
Io presi il 17-28 per scendere sotto i 18 del Batis e 1mm non e' pochissimo, oltre il fatto che prediligo zoom buoni piuttosto che avere molti fissi.

Perche' non presi il 16-35GM? perché per avere un 2% in più' di nitidezza su un crop del 200% (in stampa non si vede nulla), ho preferito il Tamron e riprendermi il Batis dato via perche' volevo prendere anche io il 16-35GM MrGreen, ma poi sono incappato proprio sulla uscita del Tamron, lascai perdere il GM e ripresi alla prima occasione il Batis.

IL GM secondo me e' sovra prezzato, bello buon etc ma 1.600 sarebbero stati più' che onesti.

Discorso Flare e controluce capita, ma con Sony 16-35GM - Batis 18 e Sony G 24-105- 70-200GM becchi i fares e cacci via la foto se non stai attento, con Tamron no e sono lenti provate tutte personalmente, (16-35 GM negozio all'aperto).

Per esperienza con lo zoom se troppo esteso di focale scatti sempre nel caso del 16-35 o a 16 o a 35 nel caso del 24-105 il più' delle volte a 24 e passi poi a 105 al centro lo usi poco.

Tanto vale prendere un fisso e uno zoom tutto fare, oppure nel tuo caso un super wide da 15 uno da 18 e un 50

Con la famiglia già' due lenti pero' sono troppe, e noi siamo in 5 in famiglia MrGreen metto il tutto fare e siamo tutti felici

Belli i fissi ma, io continuo a preferire gli zoom in montagna e nei viaggi e in famiglia

Il fisso lo uso quando ho tempo e so cosa devo andare a fotografare, posseggo 18 -35 -85

Ti metto due foto scattate ieri a mano libera per farti vedere la differenza tra un Batis e un Tamron da 17mm a 18mm lascia stare la PP che e' uguale per tutti e due, il punto e' come mi disse un tale qui una volta quello che non entra in un 17 non entra neppure in un 15, parlavamo di laghi di montagna e non aveva tutti i torti.

Batis 18




Tamron 17-28







avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 16:41

Max hai preso il 17-28 per scendere sotto i 18... e poi “quello che non entra nel 17 non entra nemmeno nel 15”? MrGreenMrGreen C'è un bel po' fra 15 e 17.
E nel dubbio... preso il 12 MrGreen

Dissento sull'uso del 16-35. Io lo uso a tutte le focali, cerco di croppare il meno possibile per conservare risoluzione.

Consiglio sempre di provarli “bene” gli obiettivi,

Ti voglio bene max ma stavolta mi sa che dissento ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 17:30

Per i SW io mi sono tolto i dubbi.
Concordo con jj sul 16-35 (ma il 2.8) che è forse una delle ottiche GM meglio riuscite.
Il suo pregio principale penso sia la estensione focale che copre veramente tutto lato wide e a livello di ottica fissa come qualità. Contro, solo il costo.
A novembre mi faccio Istanbul, Ankara e Cappadocia.
Mi porti 14-24 (DG DN Art, da non confondersi assolutamente col DG HSM ART) e 45 Sigma con 135 Batis.
Tutto 2.8.
Due chili e due con macchina.
Poi vi saprò dire.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 17:44

MrGreenMrGreen

Ecco il 12mm si che e' un bel salto Eeeek!!! ci entra proprio tutto :-P.
Somma e' un discorso molto difficile da affrontare fissi zoom super nitidezza o no lastre si o no.

E poi dimenentichiamo una cosa che il buon Mandrakone ha gia' un 24-70 GM e un 70-200 GM

Il 16-35 GM sarebbe la terna perfetta di super zoom di qualita'

Ma si Mandrakone buttati sul 16-35 GM al limite per i flare in famiglia ci metti la mano di tua moglie che ti cazzettera per aver speso piu' di 2k e devi pure farci ombra per non bruciare la foto MrGreenMrGreenMrGreen
Scherzo e'?

Poi hai anche gia' investito sui filtri da 82mm e non costano proprio poco siamo li con le lastre









avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 19:07

Dai grande Kelly!
invidiaaa!
mi raccomando vai in mongolfiera in cappadocia eh?!?
bello anche fotografare i preparativi di gonfiaggio dei palloni, magari lato buco.

Ma si Mandrakone, forse sommando tutti gli aspetti è il 16-35 quello giusto per te, filtri ok, resa ok, robusto e affidabile e consistente ecc... ecco se posso... delle volte magari puoi anche lasciare a casa il 24-70 che nelle focali da 24 a 30 è peggio del 16-35, dopo si equivalgono. ma puoi fare 16-35 e 70-200 e forse qualcosa in mezzo tipo 50 o anche niente tanto il 16-35 e i 42mpx ti consentono crop quasi indolore.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 19:10

Il 24-70 gm me lo sono studiato...MrGreen
Almeno a guardare gli mtf, è proprio il 24 il suo punto di forza. Ottimo anche a 50, cede a 70.
Questo è il motivo per cui, mi sento di preferirgli il 24-105. Un po' meno bene a 24, ma spettacolare da 35 in avanti.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 19:23

Massimo esattamente le considerazioni che mi portarono a prendere il 24-105 e dare via il 24-70.
però anche se il suo punto di forza è a 24... a 24 meglio comunque il 16-35 GM.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 19:25

Ah adesso ho capito cosa intendevi...MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 20:03

Io però ho la A73 liscia senza R, quindi preferisco non croppare ;-).
Grazie ragazzi, ci penso ancora un po' poi decido e intanto cerco una buona offerta Cool

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 20:12

no basta. abbiamo deciso. GM.MrGreenMrGreenMrGreen
io però alla fine mi sa che lo tengo. sorry...
toh se vuoi un Voigt 12mm Sony di 4 mesi vendo quello alla fine MrGreen ... e la A7R liscia... e i lensbaby... Triste

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 20:30

Beh facci sapere perché è cosa hai deciso w come ti ci trovi così altri utenti che incappano nei tuoi stessi pensieri e scimmie hanno da leggere un po' hahah

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2019 ore 13:45

Intanto il Canon 16-35 f4 L IS è andato, mi mancano un paio di cento euro dentro il salvadanaio per arrivare al 16-35 GM. Intanto continuo a studiare un pò e a tenere d'occhio i mercatini nel caso esca qualche buona occasione.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2019 ore 18:30

Ero tentato nel farti un scherzo sull mercatino con un prezzaccio MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2019 ore 18:41

mi sa che qualcuno l'ha fatto con un 24.105 f4 utente con 0 messaggi 0 foto e prezzo 700...non lo trovo import a meno di 800



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me