RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il vero utilizzo dei tutto fare


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » il vero utilizzo dei tutto fare





avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 17:49

io a dire il vero, non ho dei tuttofare.

e' vero pero che ho due corpi,un 24-70 ed un 70-200 entrambi serie L
In genere pero' scelgo il materiale in funzione di cosa devo fare.

Ultimamente non mi capita MAI di uscire a fare fotografie senza sapere cosa e dove dovrei fotografare.

Sara' perche' lavoro troppo MrGreenMrGreenMrGreen e non ho tempo.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 0:35

Non riesco più a utilizzare i tuttofare, per me gli zoom o sono ultrawide o bei tele

In mezzo fissi

E pure un ultrawide può essere sostituito con un fisso... Tele a momenti

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 0:42

Leggo solo ora ma rispondo con piacere.

Io ho un tutto fare, 16-50 f,/2.8 su a6300 che uso solo in video... E non per poter cambiare focale ma per avere la stessa resa, come colore a focali diverse... Cosa fondamentale quando fai un servizio se ti secca o non hai tempo per lavorare in log + grading.

Lato foto il mio tutto fare e un fisso leggero con focale fra 28 e 40. Ho usato negli ultimi mesi il 20 f/2.8 su a6300 e ora lo ho sostituito con il 35 f/2.8 su A7.. ma non per la focale, siamo lì, solo perché preferisco la a7 per fare foto.

Fra l altro a volte mi scelgo un tele fisso come tuttofare semplicemente perché mi va MrGreen

Se invece leggesse la discussione mio padre vi direbbe che il suo tuttofare e il 16-35 f/4, con questa lente lui fa il 90% delle foto. Ha una visione così "wide" delle foto che ha voluto il 16mm f/2.8 pancake su a6000 per avere un tuttofare leggero da buttare nella borsa.. (questa focale xk esattamente in mezzo al rage che e solito usare).

Questo per dire l ovvio, il tuttofare dipende dalla persona e da cosa vuole fotografare

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 1:47

avuti per tanto tempo su formato a-psc, abbandonati nel tempo.. ne ho appena preso uno in attesa che arrivi a destinazione... credo che in linea di principio vale il concetto che bisogna considerare quello che serve...

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 2:44

Io sono un hobbista e mi rendo conto perciò che il mio è un punto di vista forse poco preparato in confronto a quello di molti che hanno già scritto.

Comunque io utilizzo normalmente il 24-120 equivalente, che mi risolve ogni situazione eccetto l'avifauna. Chiaramente i fissi ce li ho, ma se devo fare delle uscite generiche e voglio portar via poco, porto il 24-120.

Il fisso lo utilizzo quando non mi interessa la versatilità, quando voglio dare un certo taglio al mio reportage. In genere porto il 50 equivalente. Per certe foto so già che dovrò fare delle scelte, sarò costretto ad adattarmi. Questo per me è anche il bello della fotografia. D'altra parte il diaframma f1,4 mi permetterà di scattare sempre senza flash, cosa che nel reportage per me è fondamentale.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 7:02

Su Canon 6D possedevo 17-40 e 70-200, con l'aggiunta di due fissi, il 24 art e il 50. Diciamo che i due zoom facevano da soli corredo, avendo un range di focali abbastanza ampio.
Non ho mai pensato di acquistare una lente come un 24-105, avrei sempre finito per lasciarlo a casa in favore di una escursione maggiore di focali seppur avuta con due lenti. 70mm o 105mm lato tele sono troppo pochi nella maggior parte dei casi (almeno per me), così come 24mm o 28 lato grandangolo.
Adesso sono passato a fuji, e rifacendo il corredo ho voluto come unico zoom un 55-200, per grandangolo e normale ho acquistato 3 fissi. Sono più gradevoli e divertenti da usare. Il cambio obiettivo per ora non mi spaventa. In conclusione non credo che i tuttofare siano la risposta definitiva quando non si sa cosa portare, ma ad ogni modo capisco perfettamente chi li usa.

user124620
avatar
inviato il 10 Settembre 2019 ore 7:19

ciao a tutti, mi chiedevo in realtà' quanto utilizziamo e quanto sono necessari i vari24/70-24/105 etc etc etc.......
quanti di noi non li ha nel proprio corredo e non ne sente la mancanza?

secondo me' la loro unica funzione è la rapidità nel cambio focale, io ad esempio sfrutto questa cosa per quando sono in ferie, perché di solito sono l'unico ad avere questa passione e se continuo a cambiare obiettivo ogni 3 minuti.... mi linciano MrGreen quindi immagino vadano bene per quei momenti dove la velocità nel cambio focale è la priorità.
Però per come scatto, uso lo zoom solo in ferie ma poi vado sempre di fissi, è troppo affascinante...;-)
cioè puoi usare anche lo zoom come un kit di fissi (ovvero vedi la scena pensi a che lente ti servirebbe, imposti lo zoom POI lo porti agli occhi e componi) ma il fisso...e tutta un'altra storia... è segsy....

ah aggiungo anche un'altra cosa, lo zoom lo porto anche quando so che piove molto e non ho riparo oppure se vado in un posto dove c'è molta sabbia nell'aria, in modo da avere il cambio di focali ma senza esporre il sensore ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 8:09

Occhio che in Fotografia la priorità prima, assoluta, è il fare o meno la fotografia, tutto il resto, inclusa la qualità d'immagine, viene, ed abbondantemente, dopo.

Dipendendo dal tipo di fotografia che uno fa, si organizza il corredo al meglio.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 8:14

il tuttofare, se devi fotografare e non "volere fotografare", può essere sostituito con due corpi macchina che montano due zoom che più o meno spaccano nel mezzo del tuttofare.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 8:34

fotografo per diletto, con 8-15,24-240 e 35 f1.1.4 faccio di tutto di più

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me