RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'attesa è finita: Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » L'attesa è finita: Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS





avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 12:40

Comunque alle 16 ritiro il mio, poi farò qualche prova con il 500IS II a fianco...molto meglio di TDP perché userò lo stesso corpo...stay tuned!;-)


GRANDE !!!

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 12:42

Minchia 2000 euro mi pare un po esagerato

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 12:45

Va be dai uno zoom con l ottica piu risolvente mai creata il fantastico Cannon 500 is ll

o Otto ma ne hai voglia anche te eh di far sghignazzare i battispecchio ,

se lo zoometo non rimane fiaccato e offre un po di resistenza sana e' gia un buon risultato

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 13:32

Non si vede questa febbre di attesa nemmeno con gli iphoneisti che aspettano in fila all alba agli apple store.MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 14:17

Su Galaxia Store me lo danno a 1999 consegna in 3/5 giorno con "garanzia in Italia"

Chiedi a Karmal: il suo fornitore li vende a 1850 sony italia.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 14:26

Ragazzi ma le avete viste qualche fotina fate a verso ,ha un dettaglio eccellente e uno sfocato morbidissimo e pastoso.

Dunque stavo valutando una cosa Sony A6400 800 euro sto zoomone pagato 1770

Canon 5d mark 4 con quello bello specchio che ti batte il tempo del sound ditemelo voi il prezzo ,

500 is ll riditemelo voi il prezzo ,ecco ora spiegatemi cosa serve ad oggi portarsi dietro que fiaschi dal vino ,no ma vorrei che foste convincenti....... perche' con quello che ho visto da st obbiettivo come sfocato e come nitidezza ...

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 14:38

Maghetto, ma sei serio?

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 14:40

Si perche' Robi ,dimmi pure se ho detto na boiata;-)

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 14:41

cambia la r3 con la r4, ed hai l'apsc incorporato, senza aa, da 26 mpx

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 14:45

Infatti Maserc ma li vai su con il prezzo , io vorrei proprio spingere i limiti del salvasoldi negli spazi semiinesplorati che offre la galassia Sony,con le sue riduzioni di peso ,i suoi aumenti prestazionali ,la sua incontrollabile superiorita'specifica

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 14:47

Vabbè dai, finché fate i test in luce controllata a 4 metri di distanza e poi rivedete i files a 3-4 megapixel va bene anche il mio 55-250 stm

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 14:49

Cmq l'enorme differenza tra questo tipo di zoom ed un fissi serio non sta nella nitidezza, ma nella resa complessiva centro bordi, nello sfocato ecc..

Già mettendoli a fianco a fotografare passeracei a 4 metri, fate un confronto sulla focale effettiva e sullo sfocato che produce a pari distanza.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 14:50

Si perche' Robi ,dimmi pure se ho detto na boiata

Con 1000 euro in più prendo una 80D e un 500 f 4 ed ho un file che si mangia a colazione la configurazione che hai suggerito.
L' ottica é l' anello determinante della catena, soprattutto quando il soggetto supera una certa distanza ( ed esempio un airone a 20 mt ma a pieno frame), sotto i 5 metri le differenze si assottigliano.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 14:53

@Rob
Nemmeno tanto, non so questo, ma gli altri zoom simili soffrono talmente tanto di focus breathing che anche sui 4 metri di distanza la differenza è abissale in termini di focale e quindi di sfocato

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 14:59

ma gli altri zoom simili soffrono talmente tanto di focus breathing che anche sui 4 metri di distanza la differenza è abissale in termini di focale e quindi di sfocato

Chiaro, avrà solita focale effettiva 300 mm e qualcosa alla minima distanza di maf.
Diciamo che 500 f 4 e 200-600 nella stessa frase non se può prioprio leggere MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me