RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7 prime impressioni (prova in negozio)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z7 prime impressioni (prova in negozio)





avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 10:10

Potrebbe essere implementabile via firmware o è un limite hardware?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 10:12

Potrebbe essere implementabile via firmware o è un limite hardware?


per me è un limite hardware.

E' come una TV o un monitor a 60hz, 75 etc... Non è che se puoi farne 60 ne fai 120 con aggiornamento (per me, a meno che il componente sia testato a 120 e ridotto volontariamente a 60).

In ogni caso ritengo che gli aggiornamenti e la teoria del "tanto con un aggiornamento si aggiusta" la prenderei sempre con le pinze perchè se poi non lo fanno, te lo prendi in saccoccia.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 10:21

In ogni caso ritengo che gli aggiornamenti e la teoria del "tanto con un aggiornamento si aggiusta" la prenderei sempre con le pinze perchè se poi non lo fanno, te lo prendi in saccoccia.


Su questo non v'è dubbio, Anka...

oggettivamente ricordiamo tutti alcune prime recensioni dove si diceva il contrario. Mi piacerebbe veramente conoscere quei pareri ora che la macchina è in mano anche ad altri che hanno potuto verificare personalmente che il dato tecnico oltre che inferiore tale inferiorità è manifesta anche nella pratica.


Ed in effetti questo non me l'aspettavo!!! Dalle recensioni (e questo a testimonianza che le macchine vanno poi "toccate con mano"...seppur brevemente per alcune cose già le prime indicazioni saltano fuori) mi attendevo di meglio. Ribadisco il concetto di cosa è molto importante per me in un mirino elettronico. Dati per scontati un buon ingrandimento ed una buona risoluzione, ovviamente.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 10:24

Su questo non v'è dubbio, Anka...


purtroppo ho visto molte volte alcuni utenti "tanto si aggiusta col firmware, tanto lo possono aggiungere col firmware".

La mia esperienza in Nikon sono pochi aggiornamenti di poche cose una volta rilasciata la macchina e difficilmente aggiunte.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 10:52

In AFC fai tutti i ritratti del mondo e anche in afs non vedo problemi boh!


Blade, non voglio risultare irritante e probabilmente mi sfugge qualcosa, pertanto ti chiedo la pazienza e la cortesia di illuminarmi allora più in dettaglio su questi due scenari :

- Ritratto con AFC : la messa a fuoco è accurata poiché a rilevamento di fase; non ho il punto singolo di messa a fuoco e quindi devo usare il face detect che andando quindi a rilevare il volto (e non l'occhio) con un 135mm ad 1.8 ho il rischio reale che il sistema metta a fuoco il naso.....quindi, come faccio sto benedetto ritratto ??

- Ritratto con AFS : la messa a fuoco è meno accurata poichè a rilevamento di contrasto; tralasciando l'eventuale lentezza nella messa a fuoco, potrei avere non solo problemi di front/back focus come con le normali reflex ma anche di consistenza dello stesso (ossia la macchina pensa di aver messo a fuoco ma invece non ha messo a fuoco una fava).....quindi, come faccio sto benedetto ritratto ??

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 11:22

potrei avere non solo problemi di front/back focus


lascio rispondere Blade che sarà certamente più preciso e accurato di me, ma direi che i problemi di f/b focus puoi ignorarli

ora, però, Blade ti tocca spiegare se dico giusto e perché MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 11:23

Voltron, non è corretto quanto affermi: la maf a contrasto è più lenta ma più accurata di quella a fase

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 11:41

Dal manuale AFS e i vari MODI dimmi tu cosa non ti torna ...




user65671
avatar
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 11:43

Piu lenta è un eufemismo.
Ci fai paesaggi e basta.
Il front/back focus non lo hai mai perché la maf viene effettuata sempre sul sensore.
I 60 hz SONO una carattersica hardware.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 11:46

Piu lenta è un eufemismo.
Ci fai paesaggi e basta.


in Panasonic sono sicuri del contrario, ma ci tocca aspettare ancora qualche mese

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 11:51

Blade, premesso che nel manuale utente ti devono scrivere per forza che "tutto funziona a meraviglia", vedo che nessun utente si limita a confermare o smentire che in AFC con face-detect potrei avere a fuoco il naso piuttosto che l'occhio e che in AFS potrei avere front/back che è un problema che molti sperano di non avere più passando a mirrorless.....tutto quì.

Sono domande così stupide? Probabilmente sì, oppure scomode? (non lo sò)


@Scalanc :

Grazie per il tuo contributo, almeno posso eliminare dalla lista il problema front/back.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 11:51

Mi dispiace smentire, quando ho provato la Z7 ero impostato su AFS e non ho minimamente notato un calo di prestazioni rispetto all'AFS di una reflex, lo avrei notato, quindi forse questo è un problema sony, dove pare esista solo AFC.....

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 11:55

e che in AFS potrei avere front/back che è un problema che molti sperano di non avere più passando a mirrorless


veramente questo te lo abbiamo già smentito almeno in due ;-)
la distanza del punto di fuoco viene misurata direttamente a partire dal sensore dell'immagine e non più dal sensore dedicato alla maf come avviene sulle reflex (anche a contrasto, ovviamente, come per esempio avviene sulle ML Panasonic)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 11:59

Sulla messa a fuoco del naso piuttosto che dell'occhio solo prove precise ce lo diranno, problema che cmq se ci sarà, ci sarà con certi diaframmi a certe distanze con certe focali e su soggetti dinamici o semi dinamici ... non facciamo passare che senza eye-focus non si possono fare più ritratti perchè altrimenti no!!!!

Sul fatto che in AFS non ci siano problemi di MF ne sono certo, ho usato la Z7 con diverse ottiche adattate sia in AFC che in AFS e di problemi anche minimi non ne ho visti, non ho fatto prove scientifiche ho cercato più di capire la macchina come si comporta con il mio modo di fotografare e di configurare la stessa ...

PS il manuale non l'ho messo per dire cosa fa bene, l'ho messo per dire cosa fa in AFS, io AFS l'ho provato con alcune modalità e non ho notato un calo di prestazioni come invece si dice ci sia su Sony, cosa che lo rende poco utilizzabile ...

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 12:00

veramente questo te lo abbiamo già smentito almeno in due


Per altro!!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me