RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco post produzione - scade domenica 23 settembre


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco post produzione - scade domenica 23 settembre





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 20:07

www.hankermag.com/funniest-wildlife-photos-2018-comedy-wildlife-photog
simpaticheSorriso

www.hankermag.com/mind-bending-optical-illusion-photography-chema-mado
queste pure

user59947
avatar
inviato il 20 Settembre 2018 ore 21:11

:-P:-PBellissime Leo :-P

user30556
avatar
inviato il 20 Settembre 2018 ore 21:15

Si piacciono anche a me, specie qualcuna in bn del secondo link...
Ma che c'entrano coi telefonini?!!Eeeek!!!
A sto punto, raccontaci pure una barzelletta!MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 21:19

tanto pe, diresiMrGreen

user30556
avatar
inviato il 20 Settembre 2018 ore 21:31

Ardian, non me ne volere. Penso che a sto giro passo.
Non mi va di litigare coi colori e quella in bn di Fasoad gia' mi soddisfa che non penso farei di meglio (figuriamoci poi a colori).
E poi sto partendo al nord per la caccia autunnale.

Invece sono un po' in apprensione per Giuseppe.

Una pp con livelli di saturazioni cosi' bassi non e' da lui...
Giuseppe, tutto a posto? Non mi fare stare in pensiero, se hai bisogno, ti porto volentieri le medicine..MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 21:50

Ciao Kaw, i panorami in Val Padana sono così di questi tempi, i colori non sono vividi come nelle zone costiere. Poi con un aiutino lo scatto di Ardian lo si porta a livelli dei colori della primavera, ma adesso è così. Tra un mesetto o poco più il panorama peggiora e si trasforma da colori morbidi a grigi per la nebbia.
Caccia autunnale a volatili o stanziali ? Dalle mie parti la caccia è aperta da domenica

user30556
avatar
inviato il 20 Settembre 2018 ore 22:41

Giuseppe, sia migratoria(beccaccia, oche e anatre) che stanziale (cedrone, forcello, francolino,..).
Io, comunque, pigio piu' (ma molto piu') sul pulsante della reflex che sul grilletto del sovrapposto.
E' una scusa per stare immerso nella natura senza vedere davvero nessuno(quante volte mi sono perso a girare tondo tondo, mi veniva la claustrofobia in certi boschi cosi fitti. Ci credo che poi uno comincia a vedere gnomi e follettiSorriso).
Una delle cose piu' belle e' il rumore del vento , come lo senti arrivare e passare oltre in mezzo agli alberi.
Poi sulla caccia ognuno dice la sua. Dico solo che oggigiorno purtroppo e' anacronistica. Bisognerebbe chiuderla per sempre e limitarsi ai fagianodromi doc per gli appassionati cinofili come me.


avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 23:48

Grazie Leo per aver condiviso le due gallerie, belle foto.

Kaveri, hai descritto una scena fantastica, ma le temperature di quei luoghi?Eeeek!!!
Dalle previsioni meteo da voi è quasi Natale MrGreenMrGreen

user30556
avatar
inviato il 20 Settembre 2018 ore 23:58

Qua al sud ancora bello. Vado spesso al lavoro in moto e passeggio il cane financo in sandali e pantalonciniSorriso
Comunque e' previsto piu' freddo giusto dalla prossima settimana.
E poi, in tutto, e' questione di abitudine.
Altrimenti, da voi, come si potrebbe resistere a vedere ancora certa gente al tg?!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 0:08

MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 0:13

MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 7:34

E si hanno il loro fascino le escursioni nei boschi, l'atmosfera che ti avvolge io la chiamo “ il rumore del silenzio “
Ultimamente dalle mie parte le escursioni, anche se segnalato il sentiero, sono un po' a rischio, perché diversi anni fa hanno introdotto il lupo e si sono riprodotti in modo esagerato. Se ne trovano da tutte le parti, anche nei centri abitati e pur non avendo sentore di attacchi all'uomo, meglio essere prudenti. Tanto per dirne una, hanno fatto sparire i capriol e adesso fanno strage dei cani lasciati liberi nel cortile di casa, tutti hanno dovuto costruire una “casetta” a protezione per la notte. Assolutamente vietato abbatterne qualcuno !!! Mah ci sarebbe da discutere in merito...

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 10:11

Giuseppe, di dove sei?
Io vado spesso in montagna, dalle mie parti (Appennino bolognese e non solo).

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 12:02

Ciao Ale, abito in provincia di Reggio E. ai piedi dell'appennino. Lo chiamano Il Parco del Gigante molto vasto, li hanno introdotto il lupo ma si è esageratamente riprodotto e ha invaso la pianura, adesso pochi esemplari, ma gli avvistamenti sono sempre più frequenti

gazzettadireggio.gelocal.it/reggio/cronaca/2012/09/15/news/famiglia-di

Tutte zone nel raggio di pochi km da dove risiedo

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 14:27

Il tuo Appennino non lo conosco bene. Per dire, non sono mai stato fino in cima al Cusna.
In quella zona l'anno scorso ho partecipato ad una esercitazione per l'uso dell'ARTVA. Iteressante.

Il problema del lupo è il problema più generale della convivenza degli animali selvatici con l'uomo.
È vero che l'ultimo assalto mortale di un lupo ad un uomo risale ad oltre un secolo fa... ma è anche vero che oggi si mangiano le galline... Insieme però ai cani "randagizzati" che sono più pericolosi perché non temono l'uomo.
Mangiano anche i caprioli, che però danneggiano molto le coltivazioni....
Ai lupi sono attribuiti attacchi operati invece dai cani randagi.

Insomma è chiaro che inevitabilmente la fauna selvatica interagisce con le attività umane. Siamo produttori di risorse facilmente raggiungibili (allevamento, agricoltura) e gli animali cercano di sfruttarle. È naturale.

D'altra parte non credo che la soluzione sia ammazzare i lupi, i caprioli, i cinghiali, ecc. Così come mi pare che molto allarme (in particolare quello sull'incolumità umana) sia assai esagerato.
Ci sono interessi forti dietro tutta questa questione.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me