RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6, l'annuncio ufficiale - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z6, l'annuncio ufficiale - parte III





avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 23:13

Certo che il fatto di non poter montare...
105 f2
135 f2
28 70 f2. 8
80 200 f2. 8
180 f2. 8
E company potendo usufruire dello stabilizzatore in macchina è un atto criminale MrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2018 ore 23:22

veramente questo è il colmo

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 23:25

Si potranno montare ma solo mf un peccato mortale

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2018 ore 23:33

The Sony can use continuous autofocus, auto exposure and continuous live view at 8 frames per second, the Nikon Z7 tops out at 5.5 frames per second.


Ecco qual'era la limitazione legata ai 5,5fps che mi ricordavo, in pratica per cadenze più alte, come accade per la Sony quando si passa da 8 a 10fps, si perde la visione "live view", in pratica è come se si vedesse uno slideshow molto accelerato degli scatti già fatti (mi sto riferendo alla z7 vs a7rIII, non so se per la z6 sia uguale ma credo proprio di sì).

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 0:03

Certo che il fatto di non poter montare...
105 f2
135 f2
28 70 f2. 8
80 200 f2. 8
180 f2. 8
E company potendo usufruire dello stabilizzatore in macchina è un atto criminale


Come non si possono montare??? IL 28-70 non è l'AF-S?

user65671
avatar
inviato il 25 Agosto 2018 ore 0:07

Credo che la raffica della 7 sia 9 fps solo col battery grip.
Senza scende a 5.5.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 0:10

Lista dei compatibili,



imaging.nikon.com/lineup/accessory/camera/ftz/spec.htm

" Certo che il fatto di non poter montare...
105 f2
135 f2
28 70 f2. 8
80 200 f2. 8
180 f2. 8
E company potendo usufruire dello stabilizzatore in macchina è un atto criminale"

Sulla base di cosa si afferma questo???Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 0:44

Ecco qual'era la limitazione legata ai 5,5fps che mi ricordavo, in pratica per cadenze più alte, come accade per la Sony quando si passa da 8 a 10fps, si perde la visione "live view", in pratica è come se si vedesse uno slideshow molto accelerato degli scatti già fatti (mi sto riferendo alla z7 vs a7rIII, non so se per la z6 sia uguale ma credo proprio di sì). 

Veramente da quello che scrive, che coincide con quanto si é appreso dopo l'annuncio, sopra i 5,5fps si perde l'esposizione automatica, che resta fissata a quella del primo scatto (non sul display o l'evf, proprio le foto sono tutte esposte uguali). È una raffica zoppa.

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2018 ore 5:32

When you look more closely, you find that the Sony A7riii has some pretty significant advantages. At the maximum frame rate, neither camera generates a live continuous view . The Sony can use continuous autofocus, auto exposure and continuous live view at 8 frames per second, the Nikon Z7 tops out at 5.5 frames per second


Da quello che scrive, è come dico io (conosco bene la questione avendo la a7r3), alla massima cadenza quello che vedi non è più la scena in tempo reale (al netto del minimo lag dell'elettronica, che si ha sempre, una volta lo misurai pure).
Niente di insopportabile, ci si adatta anche a quello, per le volte che serve. Però bellino non è.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 7:20

Da quello che ho capito io è così

Sony, 10 fps AF e AE, 8 se con live view
Nikon 9 fps AF, 5,5 AF e AE e live view

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 7:22

Questo per la Z7, invece la Z6?
Sulla scheda tecnica di Nikon dicono:

Frequenza fotogrammi

Fino a 12 fps. Continuo a bassa velocità: da 1 a 5 fps. Continuo ad alta velocità: 5,5 fps (NEF/RAW da 14 bit: 5 fps) (misurato in base alle condizioni di test Nikon)



avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 7:35

Quindi la z6 scattando al massimo della qualità e capacità fa 5 fps dai 12 di partenza? Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 7:40

Se così fosse non è minimamente utilizzabile per sport e avifauna, poi coi limiti del buffer...è una macchina da uso generico.
Questo però con otturatore meccanico. Con otturatore elettronico la velocità non dovrebbe aumentare?

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 7:43

No anzi, potrebbe diminuire ma ho letto da qualche parte che vanno uguale come velocità

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 7:46

Beh, confido nella IQ, lì Nikon difficilmente canna

Lo straordinario processore di elaborazione delle immagini EXPEED 6 offre immagini con basso disturbo e un'eccezionale gamma dinamica a valori ISO alti e bassi.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me