RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualcuno sa perché nelle mirrorless nikon Z6 e Z7 c'è un solo slot di memoria?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Qualcuno sa perché nelle mirrorless nikon Z6 e Z7 c'è un solo slot di memoria?





avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 13:52

Io uso Amazon Prime. Salvo NEF/PSD/JPG.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 13:53

Io manco considero il cloud... a casa mia la linea fa 0.40 kb/s... se dovessi salvare su cloud sarei ancora qua che sto tentando di uploadare i primi scatti fatti con la D750 3 anni fa! MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 14:24

a casa mia la linea fa 0.40 kb/s

No dai... volevi scrivere 0.40 Mb/s...

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 14:27

Fino a domani ti diranno che la macchina è validissima, che è lo stato dell'arte. Pagheranno lo Zack Arias di turno per dirne meraviglie. E tutti dietro, come topi con il pifferaio.
Dopo domani uscirà la Z7 mk II con 3 migliorie in croce. Lo Zack di turno dichiarerà che FINALMENTE sono stati superati quei bruttissimi limiti intrinsechi alla precedente (ma quali, che fino a ieri andava benissimo?) e FINALMENTE potremmo fare la foto della nostra vita (F.D.N.V.) privi di patemi, liberi dai pensieri e dalle limitazioni.


è un classico, un evergreen dei fanboy di una certa casa che inizia e finisce con "N" :)

user65671
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 14:29

Nespulon?

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 14:29

Direi anche di tutte le altre...
;-)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 14:35

Il fatto che si straparli di Nikon, ma non lo ha ancora conpreso nessuno, non fa altro che dimostrare che nel bene o bel male far parlare di se', fa crescere le vendite.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 14:41

Perbo: mi pare che i fanboy siano tutti uguali,non solo quelli che iniziano con "N"

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 14:43

«There is only one thing in the world worse than being talked about, and that is not being talked about».


Alla Nikon hanno riesumato Oscar Wilde! MrGreen

user14103
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 14:59

Chi scommette con me che Nikon, a relativamente breve termine( 1 anno), uscirà con corpo pro che colmerà tutte quelle lacune che stiamo imputando alle z6 z7?

bisogna vedere se di queste ne vende … altrimenti Ciao

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 15:03

Le foto "di una vita" andrebbero minimo stampate (sperando non bruci la casa...). Nessuno ti garantisce che il formato JPG tra 60 anni sia ancora supportato, come pure nessuno ti garantisce che il supporto su cui le hai salvate duri altrettanto.
Un mio amico ingegnere prese il vecchio lettore da 5.25 (con i floppy grandi) travasò i vecchi documenti in formato wordstar sul pc nuovo, li convertì con Works per Windows 3.1, poi li mise in un floppy da 3.5. Poi prese i dati dai dischi da 3 e mezzo, li riversò su un CD Rom, poi su un DVD e infine su un Bluray. Una voglia che non vi dico... ma d'altra parte: è un ing!

Si chiama "conversione dei media". E' una pratica che dovrebbero fare tutti.
Io ho abbandonato i supporti CD e DVD a causa della loro scarsa durata, a meno che non si vada su supporti costosi e di alta qualità. Ormai salvo tutto su Hd da 2,5 pollici e SSD in duplice/triplice copia. Quando un HDD/SDD si guasta, deve essere immediatamente rimpiazzato.
Vero anche il formato dei file, ma il JPG esiste da quasi trent'anni, ma oggi è al massimo della sua diffusione. Mi riesce difficile pensare che tra qualche decennio non ci sia più il supporto per un formato che avrà qualche centinaio di miliardi di documenti in giro per il mondo, quindi vada tutto perso.

Comunque sulla questione dell'unico slot sulle Z, personalmente credo che sia causato da accordi commerciali tra Nikon e Sony.
Probabilmente Nikon ha chiesto a Sony di poter utilizzare gli stessi sensori delle sue A7III, ma Sony ha comunque preteso qualche "patto di non concorrenza". Non solo, ma avrà anche preteso che Nikon la aiuti nella diffusione del nuovo standard XQD, visto che non tutto ciò che Sony ha fatto di buono nel tempo è poi riuscita a farne uno standard di fatto diffuso.
Naturalmente SMMO.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 15:12

Per fare le copie a me bastano hd esterni che oggi si trovano a 50-100 euro.
Su l'ultimo hd che ho preso c'era all'interno il software di backup, che se installato fa tutto automaticamente appena si collega l'HD al computer.

Il Nas ma anche un vecchio pc con installato un server linux o Windows può essere pratico, ma non dimenticatevi che tutto ciò che é collegato a linee elettriche si può distruggere , basta un fulmine messo bene e si fotte tutto.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 15:20

bisogna vedere se di queste ne vende … altrimenti Ciao

Secondo me ne venderà, magari non a carrettate , ma sicuramente non poche... al netto di tutte le considerazioni che abbiamo fatto sopra chi, nikonista (non fanboy ma in possesso di corredo importante nikon), volesse passare/affiancare mirrorless avrebbe sulla carta ,con adattatore, un parco lenti da utilizzare quasi con nessuna limitazione (poi staremo a vedere i test veri).
Questo consentirebbe successivamente un passaggio graduale a lenti native senza svenarsi come nel caso di switch a marche concorrenti...secondo me in nikon hanno pianificato bene: dovevano far uscire mirrorless con nuovo mount a tutti i costi, il rischio era alto, e hanno fatto scelta di compromesso:perderanno sicuramente utenti ma limiteranno al minimo le migrazioni...e venderanno creando una base...my two cents

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 15:23

Ragionando in termini di backup usando sistemi di sincronizzazione, attenzione che le politiche minime prevedono almeno due copie oltre l'originale, non in linea tra loro. Oltre al minor rischio in caso di guasti (volendo essere proprio pessimisti) allineando in automatico c'è il rischio che una cancellazione accidentale sul supporto originale si ripercuota sul backup, o su tutti i backup se uno non se ne accorge.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 15:34

Perbo: mi pare che i fanboy siano tutti uguali,non solo quelli che iniziano con "N"


non sono tutti uguali, tipicamente quelli che non iniziano e finiscono con N sono un pelino più critici.
O meglio: non sentirai mai un fanboy N...n lamentarsi di questa o quella feature o di questa o quella cosa che non sono al top, finché non esce il modello nuovo.
Cioè, le macchine sono sempre perfette e funzionano benissimo, finché non esce il modello successivo. Verifica, ti accorgerai che è così.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me