RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 100mm f2 e/o EF 85mm f 1.8 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Canon EF 100mm f2 e/o EF 85mm f 1.8 ?





avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 14:01

La stabilizzazione per ritratti, su 85mm, non ha molta utilità.


Opinione che rispetto, ma comunque discutibile..
Attualmente va molto il ritratto in interni a luce ambiente, dove occorre giocoforza alzare gli ISO.
Considerando che le fotocamere con molti Megapixel (5D4, 5DS/r), sono molto sensibili al micromosso, ed anche al rumore.. lo stabilizzatore può rivelarsi MOLTO proficuo ...! (Minor rischio di mosso, oppure tempi ed ISO più bassi..)!

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 14:12

Certo, molto dipende dall'uso che se ne fa...ma nei ritratti in interni a luce ambiente (che mi capita di fare, a prescindere dalle mode) normalmente non mi capita di scattare sotto a 1/250-1/160, che con 85mm mi sembra un tempo sufficiente per evitare micromosso.
Tanto più che con FF non mi sono mai posto il problema del rumore fino a ISO 3200 (almeno con la 6D che ho usato per 4 anni).
Detto ciò, non rinuncerei mai più ad un corpo stabilizzato, ma cambiare un obiettivo già molto buono con uno sostanzialmente equivalente solo per la stabilizzazione...personalmente non lo farei.

Diverso sarebbe se l'alternativa fosse il nuovo canon 85 1.4 L IS

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 13:14

Mi sfugge però come si è passati dall'affiancare il 100 f2 all'85 1.8 (già in possesso) al 35 1.4 L Eeeek!!!
Forse forse sono focali un tantino differenti e incomparabili...

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 13:21

Il 135 può sostituire l'85? No, perché è tutt'altra cosa; direi piuttosto che il 135 si può affiancare all'85.


' così! Possiedo sia l'85 che il 135. L'85 è un ottima lenti con pochi e trascurabili difetti.
Il 135 però è tutt'altra cosa. La differenza va semplicemente provata.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 14:11

Avendo un 85, io punterei su un 180/200.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 21:14

@Jnash: si parte da un domanda e, succede agli esseri umani, di riflessione in riflessione, si arriva a una scelta completamente diversa;-)
Si devono anche fare i conti con l'utilizzo ricorrente di certe focali e con un equilibrio all'interno di un 'parco ottiche ',
tradotto: parlando di 100 o 85, mi sono reso conto che un buon 35 poteva rappresentare la risposta a una domanda di lana caprinaSorriso

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 23:48

Discussione interessante a cui mi sono affacciato in ritardo: mi piace la "traduzione" che dimostra come ci fosse comunque un 'vuoto" da colmare
Buona serata

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2018 ore 0:41

Ultimo aggiornamento: dopo il 35 f 1.4 II ( che adoro ), ho venduto il 24-105 per un 24-70 f4 usato e ho comprato il 100 f2 vendendo l'85 1.8 per compensare il 'vuoto' di focale tra 70 e 105. Mi sembra di averci guadagnato in qualità.
Mi mancherebbe il135 che ho avuto e rivenduto per monetizzare.
Non mi manca il movimento...MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2018 ore 13:12

Il "divenire" di Eraclito...
Splendida focale il 35, cominciai nell'84 con Distagon 2.8/35 per passare nell'88 all' 1.4/35 asferico rigorosamente West Germany
Gli Zeiss per Contax li ho avuti praticamente tutti, i Planar 85/1.4, 100/2 e 135/2 si facevano preferire ai Sonnar più caldi e impastati (meno microcontrasto, anche se macrocontrasto...)
Un giorno approdai a Leitz... un'altra cosa; Summicron 35 e 90, Summilux 1,4/80 ed Elmarit 135 (qui forse meglio Planar 135), con le dia la differenza era significativa
Poi la meditazione ha scacciato le scimmie (o il senso del possesso)
Probabilmente davanti ad un caffè ci sarebbe molto da raccontare
Per inciso Canon 85 e 100 (li ho avuti entrambi) a mio modesto avviso sostanzialmente sovrapponibili nella resa, è solo una questione di gusto personale per la focale.
Il 135 L (che tuttora ho assieme all'85) è un'altra cosa anche per motivi ottici; il contributo di sfuocato è diverso, decisamente più importante, poi ci sono gli zoom, ma poi
Buon fine settimana

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2018 ore 13:33

A quanti caffè e a quante chiacchierate dal vivo abbiamo dovuto rinunciare.
La rete non potrà mai sostituire la voce, gli sguardi, i toni accesi e appassionati, la cordialità....
Peccato!
E poi è così faticoso scrivere con queste tastiere...

Buon fine settimana anche a te.;-)

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2018 ore 13:57

Vero, la rete non ti permette di vedere l'anima, le parole non sempre riescono a rappresentare...
Se passo per Trieste, splendida città, prenderei quel caffè
Ciao

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2018 ore 14:13

Fammi sapere...
io sarò in val Badia dal 2 al 17 agosto, poi torno alla base.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2018 ore 18:18

Eh sì ....i Leitz sono un altra cosa.
L' ho sempre detto.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2018 ore 18:38

Ciao Giuliano, è sempre un piacere

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2018 ore 19:14

Ciao Pierantonio, anche per me.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me