RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D Mark II - l'annuncio ufficiale, parte iv


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D Mark II - l'annuncio ufficiale, parte iv





avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 11:20

Per fare un esempio, con un video a 1080p pieno di aliasing e moiree è come se hai solo l'anteprima del jpeg quando scatti in raw... Hai un file piccolissimo e dalla resa mediocre... Con un video 4k (a maggior ragione se scalato da uno 6k) ti ritrovi un jpeg vero da 8 megapixel...

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 11:42

Con un video 4k (a maggior ragione se scalato da uno 6k) ti ritrovi un jpeg vero da 8 megapixel...


....ma sempre scattato a 1/50

Però sono certo che quando avremo il 4K a 120fps... allora nessuno userà più la parte fotografica delle macchine, faremo tutti dei brevi video per poi estrarre le foto da lì, assumeremo tutti uno studente universitario per fare la cernita degli scatti e diventeremo tutti dei Sonary.
Perché se pensiamo che scattare foto o riprendere video siano la stessa cosa, allora i casi sono due: o abbiamo perso di vista la fotografia, oppure non l'abbiamo mai capita.

Ps. il mio vecchio cellulare Htc di 4 anni fa faceva già i video 8k unendo le foto anziché riprendere. La qualità era eccelsa, ma non ho mai estratto un singolo fotogramma dai quei video. Ci sarà un motivo?
My two cents

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 11:45

Alessandro, io parlavo solo di video, crop in video, pan in video, eliminare elementi di disturbo in video... Non so da dove sia venuto fuori il tuo commento sulle foto...

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 11:50

Nel video postato da ozelot, dice che mantiene la raffica da 6.5 anche in live view, non si era detto il contrario?
Io continuo a sostenere che la macchina è azzeccata in tutto(sempre che il sensore restituisca ottimi risultati), l'unico neo è il 4k che secondo me l'80% della cliente non userebbe mai comunque..

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 12:03


avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 12:08

Chi ha BISOGNO di un corpo per i video amatoriali di buon livello o professionali non punta su una canon serie 6, old o mark2. Sulla 6d i video ci sono per puro marketing, poi ok ci sono marchi che propongono corpi di ottima qualità sia sul lato fotografico che videorecording a un prezzo concorrenziale ma parliamo di marchi che fanno soprattutto altri prodotti e ora cercano di affermarsi come produttori di fotocamere quindi per guadagnare quote inseriscono quante più funzionalità possibili, che sono più comode ma non è detto che davvero facciano bene all'utente

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 12:10

Per i video si prende Panasonic infatti ;-)


user4758
avatar
inviato il 01 Luglio 2017 ore 12:27

Non so se è già stata postata...
www.imaging-resource.com/PRODS/canon-6d-mark-ii/canon-6d-mark-iiA.HTM

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 12:30

Infatti non mi risulta che panasonic sia un marchio specializzato in fotografia, finché non si è accordata con olympus e leica, e nemmeno sony finché non ha acquisito minolta e accordata con zeiss. O sbaglio? Ciò nonostante credo che i loro prodotti abbiano pregi e qualità da vendere. (Poi comunque sono un giovane inesperto che ha imparato qui sul forum, ma non credo che sarei smentito su quanto ho detto ). I prodotti sony, panasonic, ecc mi fanno pensare a quei ristoranti che aprono per far concorrenza ai big del settore (che magari costano un sacco, e lavorano tantissimo da decenni) svendendo magari il prodotto per attirare gente ma poi non rientrano nell'investimento e mollano il colpo.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 12:58

Cosa c'entra la TV 4k? ;-)
..serve solo registearli ... mica vederli...MrGreen
Video 4k da 10 secondi sarebbe stato sufficiente...ma che ve lo dico a fare?MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 13:35

Per chi chiedeva del TV 4K. Da tempo sono presenti in tutte le offerte nei mercatoni, i prezzi sono estremamente bassi, quindi direi che chiunque compri oggi una tv di almeno 40 pollici, prenderà un 4k

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 13:59

Ma la funzione time lapse in camera. E' uguale a quella della 5d mk iv ? E' stata portata anche nella 6d mk ii o è un'altra cosa ?
In alcuni video su youtube parlano di "video time lapse" sulla mk iv. Sulla 6d2 parlano di time lapse come la classica unione di foto. Sulla 5d mk iv sembra invece una funzione legata ai fotogrammi video. Spero la domanda sia chiara.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 14:22

display con annessa alabarda spaziale da usare in caso di riprese di invasioni aliene.

Dove devo firmare? MrGreen

Ma visto che non è una macchina nè votata all'azione, nè ai video, nè tantomeno ai bigmegapixel una velocità di lettura o scrittura elevata non serve se non ai fini del marketing

Si e no.
Si, perché è vero quanto dici. No, perché se domani mattina si svegliano e decidono che il tal modello di scheda deve uscire di produzione, la tua fotocamera diventa un soprammobile. Ovvio che parliamo un po' per assurdo in quanto comunque supportano l'ultimo standard ora disponibile, ma tra 10 anni (Ok, ho una CF da 1Gb presa ai tempi della Pro 1 che ancora mi funziona sulla 50D, ma cambiando settore, il mio primo TomTom che ancora oggi è funzionante, non legge le SDHC che comunque era una tecnologia già esistente e quindi... possibilità zero di inserirci una mapp Europea)?

user44306
avatar
inviato il 01 Luglio 2017 ore 14:37

Io trovo che l'unico difetto di questa macchina sia il singolo slot SD. Ed è un peccato perché la avrei comprata al day one se avesse avuto il doppio slot per affiancarla alla 5d4 come secondo corpo/macchina più leggera per i video (tanto anche ora li faccio solo in full HD)

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 14:43

Non hai finito...tra 10 anni?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me