RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione 105mm/1,4 Nikkor di Photography Life


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Recensione 105mm/1,4 Nikkor di Photography Life





avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 12:41

Personalmente un 135 lo trovo poco gestibile...già con il 105 sto facendo fatica ad ambientarmi essendo abituato a un 85...per come lo utilizzo io...cioè anche per fare figure intere..non credo possa giovarmi ilun 135..troppo lungo.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 13:10

onestamente io non me la sento di fare classifiche qualitative (anche perché occorrerebbe averli tutti)..... parlerei solo di focali...
Il 135mm magari lo prenderei pure, ma all'85mm non potrei rinunciarci.
Il 105mm è un compromesso tra i due, nel qual caso si potrebbe rinunciare agli altri

user28666
avatar
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 14:35

Avendo 85, 105 e 135, per il mio modo di fotografare li trovo molto simili e tra i 3 il 135 lo trovo più tuttofare. Non scordiamoci che ha una distanza di messa a fuoco di 85cm.
Per la figura intera in ambienti piccoli c'è sempre il 50mm.
Non so il perché ma ho L'85mm che prende polvere. Ho visto dei ritratti a figura intera col 200 f/2 con un eccellente sfuocato.

user28666
avatar
inviato il 01 Marzo 2017 ore 6:56

Il genere mi piace molto, ma non riesco a capire con quale ottica è stata scattata. Non ho la app installata.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 7:27

Quoto Fullerenium,per primi piani il 105 non è il massimo.
Meglio un 135.
Per figure intere , avendo spazio, ottimo il 200 2,0 con cui ho scattato qualche migliaio di ritratti in questi giorni al Carnevale di Ivrea.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 7:42




avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 8:40




avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 8:41





Preferisco ancora il mio vecchio 90 2,8R

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 9:14

colpa dell'inflazioneMrGreenMrGreen

user28666
avatar
inviato il 01 Marzo 2017 ore 9:20

Infatti, avevo riconosciuto la tua bimba :-)
Nei ritratti stretti tipo questa fatta sempre col 105 1.4 cdn.photographylife.com/wp-content/uploads/2017/01/Nikon-105mm-f1.4E-I

A me ambra fatta con un 85mm ed inizia già a distorcere i tratti del volto (naso e company).

Preferisco qualcosa di più lungo che comunque si può usare spostandosi qualche passo più indietro.

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2017 ore 9:26

Io penso che quel naso...sia storto di natura MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2017 ore 9:31

Cmq posterò anche qualche primo piano che ho fatto..a me non sembra che distorce.
Per come la vedo io....o si ha l 85 e 135...o si opta per.il 105 per fare tutto.
Personalmente amo l 85 ma anche io reputo che da vicino distorce un po. Con il 105 ancora non ho notato questa cosa..ma un 135...per me..credo sia poco gestibile. Troppo limitato. Se per fare dei ritratti alla modella mi devo mettere a gridare per comunicare è finita.
Onestamente più uso questo 105 e più me ne innamoro. Se volete guardate la galleria martina e giulia

Ps lo so perchè ho il 70 200

Ecco una delle ultime foto fatte con il 105

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2233384&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 9:44

@Marco lo sfocato di questo 105 è molto, molto bello, penso che hai fatto un bel cambio dall'85, non che l'85 faccia schifo, ma questo è un altra cosa.

p.s. occhio a schiarire troppo le gambe, hai tirato fuori un po' troppi aloni

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2017 ore 10:04

Si husqy vero..me ne sono accorto dopo.

Cmq ancora devo imparare a domarlo per bene..ma mi sta venendo più facile di quanto pensassi..unica cosa..a 1.4 è davvero facilissimo cannare la foto...specialmente quando riconpongo.

user28666
avatar
inviato il 01 Marzo 2017 ore 10:06

Marco, belle le foto.
In questo caso hai ripreso a figura intera. Credi che col 135mm per fare la stessa foto non sarebbe bastato spostarsi di 1 metro? Non hai un 200 o un 300mm....
Nell'articolo di Nasim proposto da Gian Carlo, lo stesso Nasim ha usato il 105 per figura intera, piano americano e mezzo busto. Quando ha fatto il primo piano allora ho notato la distorsione.
Per i bimbi va ancora bene perché sono aggraziati ma negli adulti sento la necessità di qualcosa di più lungo.
Tu che puoi, prova a fare un primo e primissimo piano col 105 e vedi come viene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me