RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La tua opinione. Pen F vs EM1 mark2.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » La tua opinione. Pen F vs EM1 mark2.





avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 18:58

Mi piacerebbe capire dove trovi l'ispirazione

Il lambrusco fa miracoli MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 19:02

quello di Parma a quanto pare è dei migliori.MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 19:46

MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 20:00

@ Eru

la G80 mostra un ottimo dettaglio anche sul fogliame, magari è più confacente alle tue esigenze.
la foto che avevi postato dei grattaceli mostrava un dettaglio impastato tra le fronde dell'albero, con la G80 la nitidezza è notevole.
se ti capita di provarla....


avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 20:06

@ Eru

la G80 mostra un ottimo dettaglio anche sul fogliame, magari è più confacente alle tue esigenze.
la foto che avevi postato dei grattaceli mostrava un dettaglio impastato tra le fronde dell'albero, con la G80 la nitidezza è notevole.
se ti capita di provarla....


No ma le mie esigenze sono già coperte, D810 per paesaggi, D500 per BIF, Pen F per passeggiate urbane /viaggi leggeri. Qualunque 43 impasta fogliame in ombra e a distanza. Nel caso spefico c'è anche che il fuoco era sui grattacieli e ero con uno zoom.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 23:41

Condivido quanto scritto da Lzeppelin. Possiedo pen F e ti dico:
- se non fai foto di sport
- se non esci in condizioni climatiche estreme per cui la tropicalizzazione è un must
- se leggerezza e portabilità sono importanti ( anche se possiedi già em 10)
.... Risparmia mille euro da investire in qualche buon obiettivo.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 23:44

Condivido quanto scritto da Lzeppelin. Possiedo pen F e ti dico:
- se non fai foto di sport
- se non esci in condizioni climatiche estreme per cui la tropicalizzazione è un must
- se leggerezza e portabilità sono importanti ( anche se possiedi già em 10)
.... Risparmia mille euro da investire in qualche buon obiettivo.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 22:46

Ragazzi una domanda ma la pen f come si comporta a video???

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 3:39

Io ho la Pen F ma se dovessi averla come unico corpo senza dubbio la M1 M2, la qualità di immagine sarebbe la stessa, sono quasi identiche, mediocre rispetto ai migliori FF ma ci si può convivere. Però la M1 mk2 ha un comparto AF che ti fa stare più tranquillo in tutte le situazioni, quello della Pen F, va benone su soggetti statici ma é troppo incostante per tutte le altre situazioni, AFC é poco utilizzabile.
Comunque la Pen F con il 12 100 é una meraviglia di portabilità e comodità infinita. Viaggiare con quella al posto di una 810 o 850 con lenti e i loro kg mi piacerebbe molto, se solo la IQ fosse un pò più soddisfacente. Se esce una M1 Mark3 o ina Pen F mark 2 migliorate come sensore le compro.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 14:04

Riapro....
Che differenza c é a 1600 iso fra le due?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 14:43

Gobbo
Penso che difficilmente ci sia qualcuno che le ha tutte e due e si sia messo a fare delle comparazioni oroprio a 1600 iso.
Da quello che si vede nelle prove di dpr la em1 mkii e' leggermente meglio su alti iso. Soprattutto il disturbo sembra un po piu secco, piu analogico

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 15:01

photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Olympus%20OM-D%20E-M1%20Mark%20II,O

Ciao Gobbo,
intanto se vuoi vedere la differenza di gamma dinamica al variare degli Iso, in teoria dovrebbe trattarsi dello stesso sensore da 20Mega, però qualche differenza c'è... poi bisogna vedere se si nota!
maurizio

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 15:53

I confronti si fanno sul campo e in situazioni e condizioni diverse? Solo cosi' si possono apprezzare o meno eventusli diferenze. Quei grafici sono troppo limitativi secondo me

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 15:56

E... ció provato! MrGreen
Si stavo pensando un altro corpo piú leggero e perché no anche bellino per lasciare a casa gh5 quando non faccio video

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 16:33

Con la 1 ci fai tutto; con la F no.

Come IQ penso che la 1 qualcosina in più abbia; se questo "qualcosina" valga la pena, non so.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me