RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Progetto recensione ottiche vintage (pt II)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Progetto recensione ottiche vintage (pt II)





user112924
avatar
inviato il 21 Gennaio 2017 ore 23:59

hanno qualche caratteristica particolare per cui valga la pena prenderli?


Nadir in genere è una buona fonte sugli obiettivi per Contax-Yashica. Il 50mm lo lascerei dov'è... prenderei in considerazione solo il 135mm (non mi sembra che se ne parli così male). Purtroppo non ricordo nulla di questi obiettivi, anche se credo di averli avuti in passato, quantomeno il 50mm...

user46920
avatar
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 0:08

Rio:
Confermo che non ce l'ha: ho fotografato i miei due Industar 61... Come vedi il primo non ha le lettere cirilliche "LD", quindi mi sa che è una versione vecchiotta, senza trattamento al lantanio ;-)

intendevo che almeno nei documenti ci dovrebbe esser scritto qualcosa per cui potersi riferire alla tipologia di attacco (M39 Leica Thread Mount o LTM) e al tiraggio della lente (28.8mm). Ne ho due del '70 ed entrambi riportano la scritta L/D .. cmq avevo già visto anche quelli senza scritta (non ti so dire il perché).

Ci provo volentieri, purchè esista una guida stile "Impara a scrivere una recensione in 10 semplici lezioni"

dai, provaci, magari ispirandoti un po' alle cose già dette in merito, cmq concordo che se ci fosse una guida già scritta, sarebbe meglio per tutti ... infatti stiamo appunto cercando di sviluppare le idee, discutendone qui ;-)



Durden:
@l'occhiodelcigno, io sare per linkare le immagini dentro la recensione, lo trovo più pratico.

in realtà è più pratico un elenco, invece di dover scorrere 6km di thread avanti e indietro per guardare lo scatto a f/16 in controluce e poi tornare su a quella a f/1.4 a distanza ravvicinata .. e via discorrendo ;-)

Però se intendi che è più pratico per te, perché io non son riuscito a spiegarti per bene la procedura e/o a te non va di impararla, né di metterla in pratica, ecc .. allora siamo qui per discuterne, quindi approfondiamo pure.

Se però c'è una policy di juza che lo vieta per risparmiare spazio ci si adegua

c'è anche quello (mi pare siano 2 o 3 immagini per pagina - oltre danno "fastidio" anche a me), ma c'è anche il fatto che ogni volta che si apre la pagina, si consumano inutilmente i kB del contratto telefonico (io li consmo - tu no?). E poi con l'elenco è possibile inserire sia l'immagine a 1200x800pix, che quella full-pixel e/o il raw addirittura, oppure anche varie versioni della stessa posa, ecc ..

Quindi, non vedo un motivo logico per non fare l'elenco ..


Ragazzi oggi (per la serie quando non cerchi trovi) ho trovato due lenti yashica ML, per la precisione il 50 f1.9 e il 135 f2.8.

hanno qualche caratteristica particolare per cui valga la pena prenderli?

il 135 non lo conosco, mentre il 50mm ne ho uno e lo ritengo un valido obiettivo, con una personalità abbastanza neutra senza alti né bassi ;-)
Se ti serve una lente con sufficiente contrasto e risolvenza e colori "neutri", questo Yashica può andar bene, ma non vale più di uno Zuiko 50/1.8 da 25 euro (secondo me).

user112924
avatar
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 1:14

c'è anche quello (mi pare siano 2 o 3 immagini per pagina - oltre danno "fastidio" anche a me), ma c'è anche il fatto che ogni volta che si apre la pagina, si consumano inutilmente i kB del contratto telefonico (io li consmo - tu no?).


Non sapevo di queste limitazioni, modifico immediatamente il mio test. Grazie.

user46920
avatar
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 2:09

Non sapevo di queste limitazioni...

Juza è comunque molto tollerante, ogni tanto lo ripete, ma siamo in un sito di fotografia ed è normalissimo secondo me postare delle foto ;-)
Però a volte c'è gente che esagera veramente, piazzando in maniera visibile dei file da 20MB del suo scatto a 36Mp Eeeek!!!
Quindi Paris, se lo fai per me (e per gli altri che hanno i kB limitati), ti ringrazio molto, è un gran favore ... ma sicuramente, riguardo al test dei 50mm (ad esempio), vedrai che sarà anche molto più ordinato e veloce da utilizzare.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 7:50

10 euro al mese.....8giga di internet e chiamate illimitate .MrGreen

user46920
avatar
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 12:20

subito avevo 4giga al mese, ma poi ho dovuto prendere 10giga per colpa di un utente che non fa altro che postare foto su foto, intasando i thread MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 13:43

@L'occhiodelcigno, fatto, effettivamente si guadagna in leggibilità e leggerezza.
ho già la sd con gli gli scatti dello Jupiter a f4 (TristeConfuso), e di alcuni 50ini (zuiko, rollei, mamiya) e di 2 grandangolari (mir 1b e sigma 24 ultra-fide II macro <- ottimo macro economico su M4/3 secondo me)

user112924
avatar
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 14:24

Quindi Paris, se lo fai per me (e per gli altri che hanno i kB limitati), ti ringrazio molto, è un gran favore ...


Ho modificato il test come da tue direttive, perché sono d'accordo, in generale, con il discorso che hai fatto (modifica utile sia per rendere meno pesante il caricamento delle pagine, sia per rendere più leggibile il test stesso).

user46920
avatar
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 14:38

ho già la sd con gli gli scatti dello Jupiter a f4 (TristeConfuso), e di alcuni 50ini (zuiko, rollei, mamiya) e di 2 grandangolari (mir 1b e sigma 24 ultra-fide II macro <- ottimo macro economico su M4/3 secondo me)

Sei particolarmente produttivo Eeeek!!! ... ;-)

user46920
avatar
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 14:42

Ho modificato il test come da tue direttive, perché sono d'accordo, in generale, con il discorso che hai fatto (modifica utile sia per rendere meno pesante il caricamento delle pagine, sia per rendere più leggibile il test stesso).

perfetto ;-) ho visto.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2178792

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 14:52

@l'occhiodelcigno, me ne starei in giro a scattare ma non potendo... scatto per casa è più forte di me :)

Devo comunque trovare un modo per spremere le lenti, mi sa che ne monto una e la tengo su sino all'esaurimento dello spazio su SD prima di cambiarla. Ci vuole forza MrGreen

user46920
avatar
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 14:54

MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 15:10

Apo,io trovavo meglio quell'altro,avevo il confronto in diretta,gusti.

user105183
avatar
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 19:59

Oggi ho iniziato a divertirmi un po' con il Super-Takumar 55/1.8. Ho messo su Flckr qualche immagine:
www.flickr.com/photos/147496001@N05/albums/72157679363207236
Se vi pare una buona idea, nei prossimi giorni faccio dei test più completi per il DB. Oppure, visto che la scheda su Juza c'è già, può aspettare. Ditemi voi.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 20:25

Ho comprato, in un mercatino dell'usato, una Mamiya Sekor DSX 1000B, con l'obiettivo SX 50 mm. f. 2, a 20 euro.
Pensavo che Mamiya producesse unicamente medioformato e la macchina mi ha incuriosito, l'obiettivo ha innesto a vite 42 mm., lenti e diaframma perfetti ma purtroppo la ghiera di messa a fuoco è durissima...
Prima di spendere soldi da un fotoriparatore e provare l'obiettivo vi chiedo se qualcuno ha esperienze con le ottiche di quel marchio. Grazie! Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me