RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema Flash Godox parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sistema Flash Godox parte 2





avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2018 ore 19:01

Vediamo se l'admin fonde i due thred


avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 9:24

È uscito il nuovo firmware anche per i compatibili Fujifilm? Come faccio a vedere che versione ho installato sui trasmettitori?

l'ultimo è del 10/1/2018 quindi si.
Per controllare la versione, spegni il trasmettitore, tieni premuto il tasto Mode e accendi il trasmettitore.
Dovrebbe comparire il numero di firmware.

www.godox.com/EN/Download.html


avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 13:28

Probabilmente faccio una domanda che in qualche modo è già stata trattata, quindi mi scuso in anticipo.

Ho due flash Godox v860ii-c con attacco Canon.
Potrei usarli in remoto utilizzando un trasmettitore X1T con attacco Nikon sulla mia D500?
E invece potrei pilotarli, sempre in remoto, con un flash SB700?

user104642
avatar
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 13:35

Potrei usarli in remoto utilizzando un trasmettitore X1T con attacco Nikon sulla mia D500?

Assolutamente si
E invece potrei pilotarli, sempre in remoto, con un flash SB700?

Non credo, al limite puoi mettere una fotocellula sensibile alla luce sotto ogni godox che intendi far pilotare dal Nikon

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 13:51

" Potrei usarli in remoto utilizzando un trasmettitore X1T con attacco Nikon sulla mia D500? "
Assolutamente si


Ok, questo basta e avanza.
Vado sul noto sito di ecommerce a comprarmi l'X1T con attacco Nikon.

user104642
avatar
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 13:59

Vado sul noto sito di ecommerce a comprarmi l'X1T con attacco Nikon


;-)
ps: se te la senti ed è disponibile...prendi questo https://www.amazon.it/dp/B076QB793Y/ref=sspa_dk_detail_5?psc=1
ho verificato e c'è anche per Nikon

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 14:01

Immagino che il discorso compatibilità sia identico nel caso del Godox Xpro-n.

Per 23 euro di differenza vale la pena quest'ultimo?

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 14:02

@ stefano

Mi hai anticipato di una frazione di secondo MrGreen

user104642
avatar
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 14:07

@ stefano

Mi hai anticipato di una frazione di secondo MrGreen

--quando si dice della dinamica MrGreenMrGreen
Si, vai con quello ;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 14:29

Qualcuno ha provato l'XPro-C su Canon 6d?
Sto riscontrando un problema: in TTL tutte le variazioni di FEC hanno effetto doppio rispetto a quello che dovrebbero.
Ad esempio: TLL FEC = +1 dovrebbe dare uno stop in più di luce, invece ne da due.
Lo stesso trigger su 5d funziona che è una bellezza (FEC +1, uno stop di luce in più).
Sembra quindi un bug nei confronti della 6d.
Contattata l'assistenza, ma non so quando risponderanno.

Comunque il XProc-C è di gran lunga più usabile del X1T-C. Oltre alla comodità operativa, hanno sistemato un po' di cosette. Il X1T-C su 5D non andava in TTL e neppure in High Speed.

Sto anche provando l'AD200. Le prime impressioni sono ottime tranne una:il funzionamento con accessori pesanti come il beauty dish. E' pesante e spinge fuori la lampada dalla sede fino a non farle fare contatto. Il flash fa "beep" quando riceve il segnale di scatto, ma la lampada non parte.
Inoltre, sfilando il beauty dish, si è portato dietro la lampada che è caduta e rotta (porc...). Ho scoperto che sono difficili da trovare in Europa e su ebay i tempi di consegna arrivano a giugno. Quindi occhio a non romperla. Alla fine sono riuscito a trovare uno in UK che pare ne abbia qualcuna e vediamo quando arriva. Appena mi arriva testerò anche il softbox in dotazione, ma temo lo stesso problema sulla lampada.
La testa fresnel è comoda, ma ha una distribuzione della luce orrenda: fortemente disomogenea. Non capisco come siano caduti in una cinesata del genere su una testa neanche motorizzata.

user104642
avatar
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 14:42

Comunque il XProc-C è di gran lunga più usabile del X1T-C. Oltre alla comodità operativa, hanno sistemato un po' di cosette. Il X1T-C su 5D non andava in TTL e neppure in High Speed.

Sulla versione X1T-O (Olympus) non ho rilevato di questi problemi

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 14:45

Io lo avevo imputato al fatto che la 5D mk1 è vecchia e forse non avevano abbastanza feedback dagli utenti. Con la 6d l'X1T-c non aveva problemi. E' stata una sorpresa scoprire che l'Xpro-C funziona meglio sulla 5D che sulla 6D, considerata la quantità di 6d in giro.

L'Xpro-C ha la funzionalità TCM che è molto interessante: permette di convertire l'esposizione da TTL a Manuale vedendo a potenza calcolata da TTL.
Peccato che:
- tutti si lamentano che è laborioso tornare in TTL
- dalle mie prove, la misurazione avviene solo dopo lo scatto. Sarebbe stato invece più utile avere la misura dopo un FEL (con apposito tasto * sulla fotocamera). Invece, la pressione di * fa partire il flash di prova, ma l'Xpro-c non riesce a fare la conversione in potenza manuale.

Il sistema Xpro-C + X1R è affidabile anche in condizioni estreme: ieri ero sotto zero con la neve che veniva giù e non ha mai fatto cilecca. Invece, l'AD200 mi ha dato i problemi citati sopra con la lampada. Problemi che ho attributo al peso de beauty dish, ma che potevano essere anche causati da freddo. Appena mi torna la lampada nuova farò alte prove.

user104642
avatar
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 15:00

Io lo avevo imputato al fatto che la 5D mk1 è vecchia e forse non avevano abbastanza feedback dagli utenti. Con la 6d l'X1T-c non aveva problemi. E' stata una sorpresa scoprire che l'Xpro-C funziona meglio sulla 5D che sulla 6D, considerata la quantità di 6d in giro.

L'Xpro-C ha la funzionalità TCM che è molto interessante: permette di convertire l'esposizione da TTL a Manuale vedendo a potenza calcolata da TTL.

Probabile che sia una mancanza/carenza di dialogo con la old, peccato che per la Oly non è ancora disponibile su Amazon se no l'avrei preso al posto dello X1T.
Diciamo che non faccio uso del TTL, sto cercando di iniziare a fare foto in ambiente controllato e col flash solo in manuale, per cui non posso preciso (come te ;-) ). Ho solo fatto delle prove appena avevo ricevuto i vari componenti e non notavo problemi di dialogo in TTl, tra flash su slitta e/o comandato da trasmettitore, ne in hss.
Mi fermo qui MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 12:34

e godox fa un altro piccolo capolavoro per la fascia bassa della linea...

flashhavoc.com/flashpoint-zoom-lion-mini-godox-v350s-ttl-flash-announc

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 21:39

Scusate se mi intrometto,ma avrei pubblicato un link avendo un problema con il sistema Godox AD200



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me