RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La stampa in bianco e nero secondo il polpo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La stampa in bianco e nero secondo il polpo





avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 20:23

Io ve lo do il Raf, si può mettere qui?

Però dovete ritoccare gli orecchini delle pecore, tutti, anche quelli che si vedono di profilo così se mi piace il lavoro mi date il tiff Sorriso



avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 20:30

scrivo prima di guardare la nuova versione... ho tolto contrasto, ho alzato 1/3 stop l'esposizione e ho aperto un po' le ombre, il tutto con una mascheratura al 40% e sempre controllando quanto mi allontanavo dall'originale accendendo e spegnendo il livello di mascheratura (questo è uno dei motivi per i quali preferisco CaptOne a LR) infine leggerissima curva per ridare un po' di contrasto... veloce e indolore MrGreen

PS guardato...direi che la preferisco di gran lunga, escluso la pecora in primo piano che trovo troppo contrastata e dettagliata rispetto alle altre...

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 20:35

E ok, in linea di massima come la vedo io, non abbasso solo il dorso ma abbasso anche il culo, e poi la testa di profilo mi sembra un po' troppo accesa, e come dicevo volendo si può dare ancora un po' di luce al terreno.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 20:44

hai ragione sul terreno...
mi piace molto invece il contrasto generale che nella difficoltà della gestione rende il luogo aspro e poco accogliente...in linea con il contesto

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 21:06

Il punto è questo, il contrasto è capace di cambiare l'atmosfera del luogo e la tua lettura mi soddisfa molto, perché questo era in realtà

Chiaramente la luce ed il contrasto dentro l'ovile, visto da fuori, era molto basso, e questo io cercavo di rendere, poi si sa, in fotografia a volte bisogna forzare la mano perché altrimenti la scena non rende, ma io spesso mi ritrovo a fare i conti con la mia memoria visiva e questo non mi apre gli orizzonti, o meglio, non me li aveva aperti in questo caso specifico, per fortuna non capita sempre Sorriso

user80653
avatar
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 21:24

Provo a dare anch'io un consiglio, non solo tecnico ma anche estetico, sorvolando sul fatto che l'elaborazione di una foto con contrasti luminosi così elevati è una "mission impossible".
Io aggiungerei solo due interventi:
1. Con l'aiuto di un pennello schiarirei la parete interna dell'ovile, cioè quella subito dietro le pecore. Non dovrebbe crearsi un effetto irreale perchè è verosimile la presenza di una finestrella laterale che illumina la parete.
2. Trasformerei la foto da rettangolare a quasi quadrata, tagliando via un pezzetto del bordo destro perché in quell'area non c'è nulla di utile e significativo.

A riguardo degli
orecchini delle pecore
posso solo dire che le pecore, come le stagioni, non sono più quelle di una volta...

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 21:34

A riguardo degli " orecchini delle pecore" posso solo dire che le pecore, come le stagioni, non sono più quelle di una volta...


Sorriso

Ma cosa credi adesso usano anche lo zoccoli a spillo.


avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 22:30

Ho cambiato nuovamente la foto a pagina 2.

Mi sembra che oramai ci siamo, o quasi per averla perfetta.

Le pecore si vedono bene ma rispetto a prima trovo che abbiano un contrasto ed una luce più adeguati all'ambiente. Escono meno dalla porta, rimangono in profondità dandogli la giusta collocazione e profondità, forse si può perfezionare ulteriormente.
il terreno adesso mi sembra a posto.
Ho schiarito il muro di sfondo su consiglio di Alex ed in effetti mi pare funzioni, Ho anche schiarito le ombre sotto le pecore tanto da avere il dettaglio della lana della pecora a sx.

Alex per il taglio tendente al quadrato ci avevo pensato anch'io, soprattutto per i due forti punti luce a dx ma la foto non mi piace perché rimane troppo concentrata sull'ingresso e sulle pecore, l'occhio non gira più, ed inoltre si va a perdere un po' la chiave di lettura espressa da Newbobolix.

Dato che questa foto mi ha fatto dannare, e grazie ai vostri consigli sono arrivato ad avere un buon risultato, dite pure se c'è ancora qualcosa che non vi convince.


user80653
avatar
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 22:34

Buona così.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 22:39

La pecora? MrGreen

Grazie Alex! ;-)

user80653
avatar
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 23:24

Roberto.
Con l'ultimo ritocco hai salvato capra e cavoli.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 23:47

Sono d'accordo, mi sembra un ottimo risultato, l'unica perplessità è il sedere che mi sembra leggermente troppo illuminato. Adesso la lascio così poi la riapro nei prox giorni e vedo che effetto mi fa, tanto ho tutto sui livelli, faccio presto a fare un ritocchino.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 16:03

mi sembra che l'ultima versione sia veramente buona, sono con te per il sedere troppo illuminato... poi il pastore si incacchia... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 16:06

poi il pastore si incacchia...

Son qui che muoio di paura! :-P
Ma è giusto rendere giustizia ad una bella foto!MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 17:18

Son qui che muoio di paura!

MrGreenMrGreenMrGreen

scherzi a parte, credo che un esercizio di questo tipo potrebbe essere molto interessante, non tanto per far risviluppare il raw ad altri ma per capire come migliorare i nostri lavori senza snaturare la nostra visione iniziale...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me