RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Usare le vecchie lenti è divertente!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Usare le vecchie lenti è divertente!





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 17:25

@Ciakmull: begli esempi i tuoi.
Sono ottiche belle anche da un punto di vista fisico: robuste, solidissime, ti fanno sentire in mano il valore della loro fabbricazione
prova a tenere in mano uno Zeiss Sonnar 13.5cm f/4 del 1937! Le plastichette del giorno d'oggi volano via al suo confronto. E poi la qualità: sempre all'altezza del nome che porta.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2013507

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 17:37

Buonasera Ciakmull,

benvenuto tra noi. I tuoi scatti non sono male ( non si tagliano i piedi ), in particolar modo mi hanno colpito positivamente i colori del 135. Poi, visto che sei di Milano, qualche volta si potrebbe organizzare un incontro per confrontarci con i nostri, come li chiamo io, neo-gioielli.

Buonasera anche a te Roberto,

infatti mi sono ritrovato nelle recensioni dello Zenit Helios 44 - 58 f2 ( 1969 ) una mia immagine intitolata " Helios 44 e bacche ". Però non mi tornano alcune date rispetto ad altri Helios. Come già detto il mio credo sia la prima serie perché non viene nemmeno riportata alcuna M, per cui deve esse molto antecedente per esempio all'MC 7 che viene data 1958. Credo che le date possano essere tranquillamente invertite. Infine penso che anche tu non sia lontano dalle nostre parti, per cui è valida anche per te l'idea di trovarci in una località comune, portarci i nostri neo-gioielli e scattare per esempio ad uno stesso soggetto e poi commentare il carattere dell'obbiettivo. Oggi sono quasi un vulcano di idee.

Saluti.

Graziano.

Sa

user105183
avatar
inviato il 08 Novembre 2016 ore 17:41

@Skylab59: in effetti non so quante delle ottiche di oggi, soprattutto le più economiche, funzioneranno ancora tra 20 o 30 anni a quello stesso livello.

Un consiglio per chi vuole tentare la sorte, ovverosia due mercatini a Milano, dove ci sono quintali di spazzatura ma un sacco di obbiettivi e corpi vecchissimi: uno si tiene il sabato mattina in Bovisa, l'altro la domenica mattina (meglio andare presto, alle 12 già chiude) dietro la stazione ferroviaria di San Cristoforo, in piazza Tirana. Ci sono oceani di fuffa e di lenti semi-distrutte, ma un intenditore potrebbe trovare qualche pezzo interessante a pochissimi euro.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 17:42

Graziano, hai buone idee. Io abito a Locarno (in Ticino), quindi lontano sì, ma non lontanissimo.
Ciakmull: difficile resistere... MrGreenMrGreenMrGreen

user105183
avatar
inviato il 08 Novembre 2016 ore 17:44

@Mb339: Piacere di conoscerti e sì, volentieri, possiamo organizzare. Hai ragione sui piedi, purtroppo ero appoggiato al parapetto del Naviglio e non potevo fare un passo indietro... La prossima volta dovrò pensare meglio l'inquadratura, grazie del consiglio :)

Dei colori del Sonnar 135 ho letto qui, è la recensione che mi ha convinto a prenderlo: vintage-camera-lenses.com/carl-zeiss-sonnar-135-3-5/

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 17:47

... io invece prendo (quasi) tutto quello che mi capita a tiro, poi provo e leggo le recensioni... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 17:47

A leggervi mi viene nostalgia.......



avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 17:48

@Gian Carlo, nostalgia per cosa? Attacca e scatta! (bel corredo Nikkor!)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 17:49

Buonasera Gian Carlo,

se possiedi ancora tutto altro che nostalgia, scattare, scattare ed ancora scattare.

Saluti.

Graziano.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 17:51

Perché molte non le ho più.....
mi è rimasto:
20mm/4
35mm/2
80-200mm/4
300mm/4,5 IF ED (non presente in quel gruppo)


avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 17:53

Allora Gian Carlo ti manca solo una A7 (o forse ce l'hai già?) e un adattatore cinese.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 17:57

Buonasera Gian Carlo,
inutile piangere sul latte versato. Io sono rimasto disoccupato da Dirigente d'Azienda ed ho dovuto vendere parecchi obiettivi Leica per portare a casa la pagnotta, ma tanto mi è rimasto ed ora che ho ritrovato un posto di lavoro, a 59 anni, penso al futuro e non al passato.

Saluti.

Graziano.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 18:02

Buonasera Ciakmull e Roberto,

organizziamo una visita a quei mercatini ? Meglio prima delle Feste di Natale. Non preoccupatevi, non vi dico qui il perché, per eventuali problemi di sicurezza per girare per quei mercatini. Io posso dai prossimi fine settimana.

Saluti.

Graziano.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 18:05

Mi tenti Graziano! devo vedere...

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 18:09

Ciao a tutti!
Mi unisco anch'io al gruppo di entusiasti utilizzatori di lenti vintage! Cool
Io ho iniziato con un KMZ MC Jupiter 37A che ho trovato su eBay con baionetta Nikon quando avevo la D7100...poi affiancato da un Nikon 100/2.8 serie E (perché non riuscivo ad aggiudicarmi l'Ai-S 100/2.5). Incredibilmente quando ho cambiato la D7100 con la D800e li ho apprezzati ancora di più e ho affiancato loro un MC Soligor C/D wide-auto 28/2.8 e un Nikkor Ai 35/2.8.
Non so, ma a me, oltre al piacere dell'uso in manuale, della qualità costruttiva e delle differenze tra le varie lenti, mi piace la resa generale delle foto.

Una delle motivazioni che mi ha spinto a prendere recentemente una Sony A7II è stata proprio la possibilità di utilizzare praticamente qualsiasi lente vintage (e non)...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me