RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corrispondenza colore fra Photoshop e quello che posto sul web aiuto!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Corrispondenza colore fra Photoshop e quello che posto sul web aiuto!!!





avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2012 ore 10:49

Sick, intanto abbiamo raggiunto un risultato fondamentale che non avevamo prima: sappiamo dov'è il problema.
Adesso devi fare due cose:
1. vedere sulle opzioni di W7 quale profilo ti carica per il monitor oppure se la gestione del colore è proprio spenta.
2. studiarti bene le opzioni del tuo monitor, avrà una simulazione sRGB, wide gamut, Adobe...se imposti il monitor su simulazione sRGB i colori non saranno più sparati...(ma allora è anche inutile avere un wide-gamut...) comunque prova.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2012 ore 10:59

allora mi carica il profilo corretto o meglio quello che vado a flaggare e a dare come predefinito,il monitor ha una modalita srgb stasera riprovo ma mi sa che avevo già provato e non era cambiato nulla,cmq riprovo e poi ti dico.
rimane il fatto per me inspiegabile che su imageshak le foto le vedo corrette ma non sul forum.
cmq grazie mille.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2012 ore 16:08

Ciao, ringrazio moulin e sickboy per avermi risolto un problema non di poco conto. La maggior parte delle persone non se ne accorge nemmeno.. Dopo un estenuante ricerca sono fortunatamente arrivato a questa discussione.. Vorrei aggiungere un po' d'informazioni per chi verrà dopo di me e magari chissà potrebbe nascere una guida vera e propria.
Sono in possesso di un monito dell "u2410f" fratello minore di quello di sickboy.
Uso dpp così impostato: spazio di lavoro "adobergb" e per visualizzazione "profilo monitor preventivamente calibrato con sonda"
Per photoshop cs6: spazio di lavoro "adobergb" poi, una volta elaborate le foto, le converto in srgb con l'apposito comando e successivamente scelgo "metodo 8 bit". Poi le salvo in jpeg alla massima qualità possibile. Adesso sono pronte per la stampa generica da laboratorio o la visualizzazione. Poichè i lab funzionano a 8 bit è inutile mantenere le foto a 16bit. Cosa diversa invece per foto da archiviare in tiff..
Premetto che il monitor è stato calibrato con l'eye one display 2. Con il software dispcalgui e argyll. Nel fare questo è indispensabile caricare la matrice di correzione per display widegamut altrimenti la sonda falsa i colori: ce ne sono 2, una in standard "1964" l'altra "1931". Ho scelto la prima. Questo monitor ha vari preset di fabbrica tra cui adobergb e srgb. La callibrazione va fatta scegliendo modo "standard". E 6500 come gradi kelvin (da argyll).
Fin qui tutto ok. Adesso sorgono i problemi :)
La corrispondenza colore con dpp e cs6 è pressochè uguale. Una volta salvata la foto in srgb il monitor sballa i colori.
Se l'applicazione supporta i profili colore, e sono poche, si vede bene altrimenti i colori appaiono ipersaturi sopratutto nei rossi.
Ho provato:
canon zoombrowswer ex: per caricare i profili icc andate su:preferenze>gestione colore e spuntate "regola colore immagini mediante profilo monitor" Funziona alla grande.

Browser chrome versione 23.0.1271.64 m:apro una pagina e trascino una foto su essa. Chrome me la carica e la visualizza con i colori corretti. Contrariamente a ciò che avete detto il browser supporta i profili colore icc.

Firefox non l'ho testato ma so che funziona attivando l'apposita funzione di gestione colore nelle preferenze.

Irfanview: settaggi>zoom color management>enable color management. Non funziona!Volendo si può caricare un determinato profilo a scelta.

Acdsee base: non trovo la funzione per il caricamento dei profili. Forse dovrei scaricare il Pacchetto "pro" a pagamento.

Fastone image viewer: impostazioni>cms>attiva il sistema gestione colori. Non funziona!

Anteprima di windows 7 64 bit: Apro l'anteprima in finestra ed è tutto ok, poi passo in modalità a schermo intero e perde la corrispondenza colore:ipersaturi.

A questo punto ho seguito i suggerimenti di moulin:
do il comando esegui:msconfig.exe disattivo, sotto la voce "avvio" il loader del profilo colore e il "profile reminder"
Vado nella cartella C:\Windows\System32\spool\drivers\color e sposto il profilo colore del monitor calibrato da un altra parte.
Riavvio il pc e scelgo dal preset del monitor:modo srgb. Windows in automatico a caricato il profilo precedentemente installato "DELL_U2410.icm". E' quello di fabbrica, quindi dovrebbe lavorare bene con tutti i preset.
Finalmente ho la perfetta corrispondenza colore con tutti i programmi.
A questo punto, ricapitolando:
Il monitor va lasciato nello "standard preset" con profilo monitor tarato a dovere con sonda (meglio usare argyll con matrice per correzione lampade widegammut).Il workflow precedente per dpp e cs6 è corretto. La foto in srgb non è visionabile con questo monitor almenochè non si provveda a disattivare i vari loader ecc, come precedentemnte summenzionato.
Forse l'alternativa potrebbe essere: creo un profilo ad ampio gammut per adobe rgb. Faccio un altro profilo ma questa volta opto per il preset srgb così facendo ho un profilo il più coerente possibile con lo standard srgb. In base a cosa vado a visualizzare cambio il profilo nel loader e in windows. E' laborioso ma potrebbe essere un idea.
Ultima cosa, l'ipad 3 carica supporta i profili colore. Questo mi ha fatto erroneamente credere che tutto andasse per il meglio.
Spero di essere stato utile.Ciao







avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2012 ore 16:32

Ancora più semplice:sotto "gestione colori" di windows aggiungo il profilo della sonda e quello di fabbrica "dell_u2410".
Quando passo in modalità srgb: dal monitor setto "preset srgb" e carico il profilo "u2410"
Per l'elaborazione setto "preset standard" e carico il profilo della sonda.
Photoshop va riavviato ogni volta che sia cambia il profilo del monitor. Con il profilo della DELL da un errore di incongruenza profilo. Basta dare ignora e tutto va a posto.
Il loader lo lascio disattivato..
Il preset srgb ha un delta medio del 3.5 di fabbrica quindi per l'uso che ci devo fare è accettabile. LA precisione mi serve solo per l'adobergb.

Domanda per gli esperti:La fotocamera scatta in adobergb. Che senso ha passare allo standard prophoto se alla fine ciò che elaboro non è quello che vedo a monitor, cioè il display non va oltre l'adobergb. I colori dello standard "prophoto" sono solo simulati.
Altra cosa, se la macchina fotografica no va oltre l'adobergb dove vado a pescare i colori in più dello standard prophoto? Sono inventati-simulati? So che ha una maggiore estensione verso i verdi..

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2012 ore 18:17

Sick, premetto che non uso CS5 ma DPP nel 90% dei casi.
Su DPP ovviamente ho settato Adobe RGB e, sempre su DPP, per il monitor spunto la casella (sono fuori e potrei sbagliare...) "profilo Srgb".

Quando serve vado a ridimensonare l'immagine con Adobe elements9 e quindi "salva per il web". Non ho mai trovato differenze eclatanti tra l'immagine in DPP o Ad.El.9 e quella sul Forum...tra l'altro il mio browser è Firefox...anche per te dovrebbe essere lo stesso!...

Se non ho problemi io che sono una capra con il PCSorry, di certoi non dovresti averli neppure tu!

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 18:53

Sickboy, anche io ho lo stesso problema o meglio, vedo le foto diverse quando le apro con internet Explorer ma non se le apro con alti browser che gestiscono i profili, li infatti è tutto ok. Alla fine ho capito che se hai profilato il monitor, regoli una foto in base a quel profilo e poi la posti sul web, tutti quelli che la apriranno con un browser che non gestisce i profili la vedranno molto più satura.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 20:16

Non necessariamente. Se la salvi come sRGB questo problema è molto piccolo perchè (e non è una coincidenza) il gamut dei monitor normali è molto simile allo sRGB.
Poi c'è la questione della calibrazione per cui se il monitor non è calibrato a una certa T-colore e gamma va comunque tutto a pallino. Ma questa è un'altra storia.
Conclusione: salvate per il web come sRGB e una buona fetta di utenti vedrà le foto "abbastanza" bene.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 20:27

Non e' che quando apri l'immagine in photoshop e' un oggetto avanzato? , seconda di poi, unisci i livelli prima del salvataggio? Terza di poi non e' che una volta hai spuntato "convrti in profilo... E non chidermelo piu", in pratixa quando apri una foto ti cjiede ancora che profilo adottare?

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 20:28

Scusate le mostruosita ma scrivo dal tel. :)

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 23:26

...il traduttore di questa lingua non ce l'ho ancora !! Eeeek!!!Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me