RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

In pochi attratti dalla 5dS?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » In pochi attratti dalla 5dS?





avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 18:10

Mi pare chiaro che quando uno pubblica delle foto come quest'ultima, lui possa dire tutto quello che vuole......e gli altri.....muuuti.....

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 18:11

Per pura curiosità avevo preso un file della 1Dx (quindi 18 mpx) e l'ho interpolato fino a 45 mpx ottenendo un file di identica nitidezza e dettaglio... pensavo che i mpx in più mi dessero dettagli invisibili a 18 mpx ma invece sono rimasto deluso... a quel punto ho preferito insistere con la 1Dx che mi impegna meno come HDD e come processori.

Ho fatto anche stampa da 100x150 e tra le due la differenza di dettaglio è ZERO.


Quoto al 100 % . E aggiungo ....meditate gente .....

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 18:30

Sì Marco ma le cose non stanno così, poi uno può decidere se credere ai propri occhi, oppure convincersi di quello in cui vuole credere.
Poi, detto da te che hai usato a lungo e con soddisfazione la 7D2, che ne condivide la medesima densità con un filo di nitidezza in meno, suona davvero paradossale.
Chi vuole qualche raw della medesima scena, chieda pure. ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 18:47

Gia' fatto le mie prove otto e fino a un interpolazione non oltre il 40% ,utilizzando un sensore non ultradenso (provato con 5dIV) si riesce ad avere "in pratica" il solito dettaglio di una 50 mp . Parlo di stampa almeno A2 naturalmente . Ah chiaramente scatti in ottima luce perche' se la luce viene a mancare mi sa' proprio che la big MP ceda subito il passo dato l'elevato rumore ....Chiaramente le interpolazioni vanno fatte a modo ...
Con una 1dx per ottenere il medesimo dettaglio della 5dsr occorre interpolare oltre il 50% ,mi sembra un po' tanto e non ho fatto prove a riguardo ci sta' che ad alti iso i risultati si equivalgono anche con stampe A2.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 19:12

Poi, detto da te che hai usato a lungo e con soddisfazione la 7D2, che ne condivide la medesima densità con un filo di nitidezza in meno, suona davvero paradossale


La 7d2 per avifauna resta una reflex con rapporto qualita' prezzo che le altre sul mercato si sognano .Come hai detto ha un file simile a quello della 5dsr e ha doti velocistiche che la 5dsr si sogna ,ma anche la 5d4 da poco uscita

user17361
avatar
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 19:19

Che interpolando un po' il file della 5DIV con il 500 f/4 IS II si perda poco rispetto il file della 5DsR ci posso pure credere guardando i test di DXO


La 5DsR risolve 31mpx con il 500 f/4 IS II
La 5DIV ne risolve 21 di mpx

In pratica 19mpx della 5DsR vanno a farsi benedire, mentre solo 9mpx ci salutano con la 5DIV

Quindi che con un po' di interpolazione della 5DIV con 500 f/4 non si perde molto rispetto la 5DsR ci credo, ma se c'è il 500 f/4 davanti, se ci fosse il 300 f/2.8 manco morto

Sui file della 1DX interpolata che sono simili a quelli della 5DsR........mha, lasciamo perdere



avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 19:41

Secondo queste teorie di DXO, magari estremizzando un po', per determinati obiettivi, sarebbe quasi ininfluente montarli, poniamo su una 5D3 o su una 5DSr, poichè risolvendo fino un certo valore e non oltre, i 30 mpxl in più non servirebbero a nulla. Dunque per alcuni è possibile interpolare con 1DX fino ad avere medesimi risultati, altri con 5DIV. Opinione confortata poi a gran voce da molti altri (che solitamente non posseggono la macchina).
La mia esperienza personale è un po' diversa. A me sembra che qualunque obiettivo montato su questa macchina migliori rispetto a macchine con risoluzione nettamente inferiore. E che, escluse 5DIV e 1DX2, pur avendo posseduto (posseduto, non solo provato) tranne qualcuna, tutte le macchine di Canon, non ho mai avuto risultati paragonabili a quelli ottenuti con questa macchina, che ritengo avere potenzialità nuove rispetto alle precedenti.
Una foto così, a centinaia di metri di distanza, con cielo coperto e cattive condizioni ambientali, con una tale incisione del soggetto non sono mai riuscito a farla prima con nessun'altra macchina
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2000915

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 19:50

Karmal ha 1DX2, 5DIV, 5Dsr e 500ISII, ci possiamo levare la curiosità. Vedrete che la differenza tra 5DIV e 5Dsr sarà più evidente che tra 5DIV e 1DX2.;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 19:52

Poi secondo DXO il 500ISII risolve meno del 70-200ISII, li ho entrambi, il paragone semplicemente non esiste.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 20:04

Sinceramente io i dati di DXO li guarderei invece.
Mettete fianco a fianco i risultati dei migliori obiettivi (in ordine di «Sharpness») testati sulla 5DSr e sulla 1Dx: le differenze ci sono e non sono certo poche.
Due casi e due obiettivi molto diversi tra loro (per caratteristiche e prezzo) giusto a titolo di esempio: Zeiss Apo Planar T* Otus 85mm F14 ZE e Canon EF 50mm f/1.8 STM.
Il primo ha un «punteggio» sharpness di 41 sulla 5DSr e di 17 sulla 1Dx: il secondo 29 sulla 5DSr e 15 sulla 1Dx.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 21:01

A me interessava che non perdessi molta definizione passando da 7d2 a 5dIV invece all'atto pratico in stampa ho risultati non solo migliori della 7d2 ma anche della 5dsr ,che la gamma dinamica della 5dIV se la sogna ...
Le prove che ho fatto sono state eseguite con il 500 f4 II senza moltiplicatori e poi stampando in A2 in un laboratorio professionale di stampa fineart. Detto questo potete fare tutte le prove che volete a video ,a me interessa solo la stampa .....
Non nego la possibilita' pero' che la 5dsr con uno Zeiss otus possa tirar fuori in stampe da A2 in su maggiori dettagli del file della 5d4 interpolato ,anzi e' probabile ; ....la gamma dinamica pero' gli manchera' ugualmente ,come la raffica ,il video 4k e tutto il resto .....e allora di cosa stiamo parlando ?? Per me di un confronto impari fra due reflex di due generazioni deverse MrGreen;-)

Buona serata

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 22:27

Sono due fotocamere diverse, se cerchi alti (oltre 3.200) iso puliti ed una migliore gamma dinamica la 5D4 vince sicuramente, se invece il fine è quello di tirare fuori il maggior dettaglio a medio basse sensibilità, con ottiche buone il confronto è in effetti largamente impari. ;-)
Per il video serio vai di 1DX2.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 22:34

e gamme dinamiche non ampie, aggiungerei...
Sinceramente la 5ds è una macchina che capisco poco...50 mpx sono una figata...Ottimi per i crop in naturalistica...Ma...Non è un corpo per naturalistica (raffica, af)
In più, come dicevo prendiamo il paesaggio...
Se devo scegliere 30 mpx vs 50 mpx ma con 1,5 stop in più di gamma dinamica mi prendo i 30 mpx...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 22:45


e gamme dinamiche non ampie, aggiungerei...
Sinceramente la 5ds è una macchina che capisco poco...50 mpx sono una figata...Ottimi per i crop in naturalistica...Ma...Non è un corpo per naturalistica (raffica, af)
In più, come dicevo prendiamo il paesaggio...
Se devo scegliere 30 mpx vs 50 mpx ma con 1,5 stop in più di gamma dinamica mi prendo i 30 mpx...

Diciamo che venivano incontro all'esigenza di chi necessitava di elevatissima risoluzione: lato sensore d'immagine, hanno fatto quanto potevano con la tecnologia disponibile all'epoca. Il sensore autofocus era il migliore a disposizione (1dx e 5d mark III), e anche il sistema di esposizione è più sofisticato di quello della 5d mark III. A parte le latenze generali della fotocamera e velocità di scatto, comunque, non trovo disprezzabile il sistema di messa a fuoco, che con 50 megapixel è sicuramente un elemento critico.

Peraltro, a detta dei tecnici le migliorie introdotte sul sensore della 5d mark IV sono dovute anche all'esperienza e tecnologie sviluppate con 5ds e 5dsr.

Comunque la stessa canon non ha mai affermato che fossero ideate per fotografia sportiva o per lavorare a sensibilità iso elevate, altrimenti avrebbero sostituito la 5d mark III.

Probabilmente è anche una questione di tempo: anche la 1ds mark III forniva risoluzione a discapito della resa a sensibilità iso elevate e velocità di scatto, rispetto ad altri prodotti (1d mark III e IV), mentre oggi con la 1dx mark II hanno raggiunto entrambi gli obiettivi, con un numero di pixel di poco inferiore a quello della 1ds. Tuttavia, temo che saranno necessari non pochi anni, prima di avere una 1dx da 50 megapixel...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 22:57

Per cui, mi chiedo quale sia veramente il suo campo d'utilizzo ora, che è uscita la mk4

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me