RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax k-5: Ancora attuale nel 2016?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere Pentax
  6. » Pentax k-5: Ancora attuale nel 2016?





avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 17:34

Con una entry level sono più lento rispetto ad una semipro ad impostare tempo di scatto, diaframma e iso

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 17:51

Da paesaggista: K-5 tutta la vita.
Sia rispetto alla K-S1, sia rispetto alla K-3, sia rispetto a quel che vi pare :)

La facilità di lavorare il raw delle K-5 vale, PER ME, più di tutto quello che i modelli seguenti hanno aggiunto.
Le uniche fotocamere che rivaleggiano con la K-5 sono la K-5II e la K-5IIs MrGreen

Specificando meglio: di un pelo di nitidezza in più mi interessa poco e nulla (eresia!), ma il fatto di poter avere una gamma dinamica estesissima e soprattutto *lavorabile* è un qualcosa a cui non rinuncerei mai.

Le K-30/K-500/K-50 pur avendo lo stesso sensore non hanno la stessa lavorabilità, a causa del raw a 12bit e non a 14. E vi giuro che quando v'appare il banding sul cielo dopo qualche aggiustamento, la differenza la notate.

K-3, K-3II, K-S2 e la nuova K-70 che uscirà sicuramente sono e saranno più nitide della K-5, ma i loro file, PER ME, sono un po' meno comodi nella lavorazione.

Fare foto a paesaggi (anche in pieno giorno) e poter evitare di montare i filtri digradanti durante lo scatto per me è una comodità insostituibile.

Se devi fare paesaggio e ti piace postprodurre, per me la K-5 (o meglio la K-5IIs, potendo) è ancora la migliore aps-c sul mercato (l'unica a giocarsela è la molto più recente D7200).

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 18:11

Con una entry level sono più lento rispetto ad una semipro ad impostare tempo di scatto, diaframma e iso

Sicuramente. Se poi ti venisse in mente di cambiare il punto di messa a fuoco e la modalità esposimetrica tutto rallenta ancora di più.
Aggiungerei anche la possibilità di impostare la sensibilità a 80 ISO

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 18:50

anche io sono interessato a Pentax ks1 in quanto ho un vecchio 50 f1,7 e un flash che vorrei usare, e anche perchè è la più compatta delle sorelle maggiori e costa davvero poco, si trova a 397 euro nera con zoom kit, l'alternativa era prendere una Mirrorless ma per quella fascia di prezzo è difficile trovare qualcosa di decente e di recente in ambito ML, e dovrei spendere quasi il doppio. Sul web gira un video dove sull'impugnatura di plastica ci attaccano un pezzo di materiale antiscivolo per migliorare la presa, come mai? è scivolosa forse? chiedo a chi l'ha acquistata perchè nei negozi non si trova e dovrei prenderla online a scatola chiusa senza nemmeno provare come cade in mano. Ps. Provai invece una k5 in un negozio specializzato ma era un mattone per le mie esigenze, davvero troppo pesante


avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2016 ore 13:10

Con una entry level sono più lento rispetto ad una semipro ad impostare tempo di scatto, diaframma e iso


Ci metti 5 secondi in più..se fai foto paesaggistiche non è una cosa che secondo me ti cambia la vita

Il diaframma se scatti in Av lo cambi con la stessa rapidità di una K 3 e per gli ISO idem,c'è il tasto dedicato

Il discorso cambia se usi spesso la modalità Tav o vuoi regolare al volo tempo e diaframmi in modo indipendendente..ma anche lì..con la rotella posteriore regoli il diaframma,poi premi un tasto e regoli il tempo di scatto con la stessa rotella. Non è rapido e pratico come una doppia ghiera ma ripeto,se la si usa per paesaggistica,architettura ecc

Idem per i punti di messa a fuoco..entrando nel menù rapido con il tasto INFO ci metti 5 secondi e se lasci su "SEL" tenendo premuto il tasto "OK" mentre guardi nel mirino puoi tranquillamente spostare i punti di maf senza togliere lo sguardo.

E ti racconto queste cose perchè io le possiedo e le uso

Dipingere una K S1 come al limite dell'usabilità secondo me è altamente fuorviante

Comunque tutti ti abbiamo suggerito una K 5 e nessuno dice che una K S 1 a livello di praticità sia uguale,però è anche vero che potrebbe rimanere secondo me un'alternativa interessante(dato il prezzo d'acquisto ridicolo),in base ovviamente alle proprie esigenze. Nota a parte l'impugnatura..non a tutti garba quella della K S 1

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2016 ore 13:17

E vi giuro che quando v'appare il banding sul cielo dopo qualche aggiustamento, la differenza la notate.


Con K 50 mai avuto problemi di banding..mai..anche strapazzando parecchio i files

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2016 ore 13:26

Mirko sinceramente è la prima volta che vedo che attaccano quella cosa all'impugnatura e sinceramente non ne capisco il motivo...non mi è mai sembrata scivolosa come macchina.

Ps. se vuoi ti posso indicare dove trovarla a meno,sempre con obiettivo kit

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2016 ore 13:34

ogni informazione è utile, io l'ho trovata su Amazon nera a 397 in kit, in altri colori si trova anche a meno ma la preferisco nera, non credo che si trovi di meglio a quel prezzo ne in ambito reflex ne a maggior ragione in ambito mirrorless. E poi più la guardo più mi piace. Quando uscì non mi faceva impazzire forse perchè era troppo avanti, ma dopo quasi due anni direi che è attualissima come design

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2016 ore 13:35

Chiaramente non conosco la Pentax K 5, ma reputo che alla fine tu debba farci solo delle fotografie ... ragione per cui se funziona direi che sei a cavallo.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2016 ore 14:51

Mirkopetrovic hai un mp

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2016 ore 14:57

Sì letto grazie .
Ps dici che non è scivolosa però come mai nel tuo commento sopra hai detto che l impugnatura della ks1 non a tutti garba? Parli di estetica o di comodità?

aggiornamento: ora la ks1 si trova anche nei megastore mediaworld allo stesso prezzo di amazon, così finalmente si può toccare con mano, ci andrò al più presto

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 14:48

Prenditi una k-5....
MrGreen
htd

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 15:08

Ps dici che non è scivolosa però come mai nel tuo commento sopra hai detto che l impugnatura della ks1 non a tutti garba? Parli di estetica o di comodità?


Parlo di forma e di prondità (quella della K S 1 è meno pronunciata rispetto a quella delle altre Pentax)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 15:33

Ah ok a me la forma piace ma ho dita lunghe. Cmq da media world pare sono arrivate andrò a vedere dal vivo

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 21:32

Una Pentax in vendita da Media World? Si sta capovolgendo il mondo. Ma siamo sicuri? Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me