RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5dSRin avifauna prima prova


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » 5dSRin avifauna prima prova





avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2016 ore 20:38

Io ne ho tante foto da postare di avifauna che se avessi avuto la 5dsr probabilmente mi sarei perso. Non dico che non avrei fatto la foto ma probabilmente avrei perso quel determinato momento. Non sono per la raffica feroce sempre e comunque che sia chiaro, ma ci sono movimenti veloci in cui è sempre meglio avere 10 fps e non 5fps. Con la D800 che ne aveva 4 mi sono perso qualche momento importante e di fatto mi ritrovavo con foto nitide, elaborabili, stampabilissime ma appunto mi mancava quel momento e sono finite o nel cestino o a prendere muffa negli HD.
Non è la nitidezza in se che mi interessa, o meglio non è l'unico parametro.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2016 ore 21:21

Stefano, apri questa in LR o in ACR

ti rispondo con parole non nuoveMrGreen
"non indurre in tentazione"Cool
a parte ciò il nef nikon potrebbe attrarre truppe cammellate cannon sempre pronte allo scontroEeeek!!!.
poi arrivano quelli che la roba degli altri è tutta m.rda ecc ecc
come sai bene non sono un tifoso e cerco sempre di capire le cose;-)so bene quali sono i limiti cannon di cui spesso abbiamo parlato.
Io ne ho tante foto da postare di avifauna che se avessi avuto la 5dsr probabilmente mi sarei perso.

Antonio,
come continuo a ripetere non esiste la fotocamera adatta a tutto.
sicuramente hai ragione a scrivere quanto sopra ma è vero anche il contrario,sai quante foto hai perso perchè non avevi la 5dsr?
ti indico i settori dove credo sia forte o debole al confronto con le altre cannon:
-su soggetti statici in buona luce batte qualsiasi canon
-dove occorre croppare ovviamente disintegra qualsiasi canon
-aggiungo che questa foto LEGALIZZAMrGreen il crop ma in senso positivo...perchè la qualità degrada poco e perchè ad esempio puoi scegliere di evitare il 2x e montare 1.4x e croppare...insomma da quel che ho visto il crop non è più termine che sminuisce....ovvio che non parlo di roba a 100mt...dico che il passeriforme a 10mt lo fai eccome mentre prima buttavi tutto.
-Rapaci in volo....e te sei un esperto...io credo che in questo campo sarà micidiale...meno ali tagliate col ff ma tani mpx ed af col 2x immediato.
I LIMITI in avifauna:
-ritardo di scatto al confronto con le 1d4 o 1DX (ma non le altre cannon)
-foto ad alti iso
-scene d'azione che richiedono raffica e buffer notevoli
ps puoi sempre fare come Lorenzo Sepofa, compri la 5dsr e la 1dx almeno sei a postoMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2016 ore 21:32

OK Steff Sorriso ...... allora lo tolgo, non voglio inquinarti il topic o peggio ancora innescare qualche ordigno inesploso MrGreenMrGreen;-)
Buona serata
Roby

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2016 ore 21:46

sai quante foto hai perso perchè non avevi la 5dsr?


Non voglio essere presuntuoso ma credimi nemmeno una o meglio le avrei perse anche con 5dsr ma per colpa mia non delle fotocamere. Quando i soggetti sono veramente lontani e non a tiro di reflex mi diverto con una V1 e vorrei tanto farti vedere qualche stampa 30x45;-) Altrimenti se non riesco ad avvicinarmi mi accontento di vedermi la scena. Se scatto è perchè poi voglio stampare e ho certi miei paletti.
Magari, e su questo posso concordare, in qualche occasione avrei potuto avere una qualità (a ISO medio bassi) migliore o meglio una migliore percezione di nitidezza ma che in stampa o non avrei visto o comunque non avrebbe fatto la differenza.
Invece con tutti i corpi macchina Canon che lo permettono (ho provato 7d markII, 1Dx e 5d markIII) il vero e per me unico (ok mettiamoci la compensazione in M anche se non vale per tutte le sopracitate) vantaggio rimane la velocità af che è sempre migliore rispetto alla 1D MarkIV.
I rapaci in volo, beh anche qui dipende. Ad esempio la prima foto di questa galleria www.juzaphoto.com/me.php?pg=66456&l=it non so fino a che punto con 5 fps l'avrei fatta mia...la D300 con BP me ne permetteva 8 e quello è un solo fotogramma, magari ci ricadeva magari no...la differenza in percentuale tra 5 e 8 è già molto grande. Però ovviamente concordo che 5 fps possano bastare nella maggior parte dei casi.
Se poi guardi la terza della stessa galleria, beh della raffica di 7 foto fatte con MarkIV è l'unica che mi ha fatto dire Wow...per molti sarà una foto banale o brutta ma io ne sono innamorato. COn 5 fps avrei rischiato parecchio. Ripeto sono alcuni casi particolari ma importanti. Quello che mi domando è: Antonio ma vuoi correre veramente il rischio??? Beh in mancanza di novità che mi piacciano in Canon probabilmente si altrimenti vediamo le novità;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2016 ore 21:47

Roby si può avere il nef in MP? Sono curioso di vedere quanto è il margine della D810 oltre i 1.000ISO, se rispetto alla D800E è davvero migliorata.
Poi non ho capito se è un ritaglio del 35%, quindi 2576px (ma dubito molto), o il 35% è il taglio, e quindi il ritaglio iniziale è di 4784px, come credo.;-)

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2016 ore 21:49

Roby si può avere il nef in MP? Sono curioso di vedere quanto è il margine della D810 oltre i 1.000ISO, se rispetto alla D800E è davvero migliorata.


Otto per me no. Hanno migliorato l'unico vero difetto delle prime D800 ossia il gruppo specchio otturatore e adesso la D810 è una fotocamera matura.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2016 ore 21:58

o il 35% è il taglio, e quindi il ritaglio iniziale è di 4784px, come credo...

Questa è quella giusta, per la precisione il file era croppato a 4578px Sorriso

Il file che avevo messo in Link non era lo Scricciolo ma una Cinciallegra, proprio per porla come paragone a Steff con la sua e gli iso erano..... aspetta che ci guardo......
Erano 720 ISO.
Poi, Otto, per giudicare correttamente il rumore iso bisognerebbe avere due situazioni molto simili di luce delle due fotocamere Cool
Saprai meglio di me che 1000 Iso all'ombra, non generano certo lo stesso rumore dei soliti 1000 iso in piena luce Sorriso
;-) per cui non so quanto possa esserti utile per il tuo test :-P

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2016 ore 22:05

OK Steff Sorriso ...... allora lo tolgo, non voglio inquinarti il topic o peggio ancora innescare qualche ordigno inesploso MrGreenMrGreen;-)
Buona serata
Roby


nooo non mi fraintendere!io comunque lo avevo già scaricatoMrGreen
rimettilo pure ,come sai però esistono molte persone che non valutano i risultati ma credono che questi prescindano da un marchio....e sbagliano.
come avrai ben capito una D810 ai canonisti manca parecchio e l'unica a cui non interessa è canon:-P
quindi Rob,la tua presenza tecnica è importante su questa discussione anche se sai bene di essere diventato "il fumo negli occhi" per moltiCool

PS
Il file che avevo messo in Link non era lo Scricciolo ma una Cinciallegra, proprio per porla come paragone a Steff con la sua e gli iso erano..... aspetta che ci guardo...

Roberto,se guardi i miei raw di partenza fanno paura...ci sono errori di esposizione gravi .
la foto finale sarebbe stata ben superiore con una esp azzeccata.
era la mia prima uscita con la 5dsr e mi sono fatto ingannare da diverse cose.

user14103
avatar
inviato il 17 Aprile 2016 ore 22:58

Antonio step by step sempre progressivamente comprato a scatola chiusa mai deluso ..ho avuto quasi tutte le fotocamere Canon sempre comprato prima di vendere a parte la 1dx ...

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2016 ore 23:13

Antonio step by step sempre progressivamente comprato a scatola chiusa mai deluso ..ho avuto quasi tutte le fotocamere Canon sempre comprato prima di vendere a parte la 1dx ...


Lo so Karmal l'avevo già capitoMrGreenMrGreenMrGreen
Io però ho "quasi" sempre agito diversamente. Solo una volta mi buttai senza prima conoscere la fotocamera e fu con la D300 (fu amore a prima vista). Però adesso preferisco aspettare che esca il modello e farmi un'idea più precisa.

user14103
avatar
inviato il 17 Aprile 2016 ore 23:14

Mai buttato altrove:):):) senza documentarmi e senza aver visto dei raw :):) o aver provato prima di vendere eccezione 1dx .. visto raw .l'af mi bastava quello della 1dx quindi cado in piedi

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2016 ore 14:57

discussione interessante...non ho provato la nuova canon ma penso che nonostante la palese superiorità data dalla risoluzione le foto a passeriformi a 10/12 metri lasceranno un po' il tempo che trovano....se sarò smentito dai fatti sarà un grande passo avanti e una grande agevolazione per tutti....riguardo ai problemi dei bianchi e del rumore magari ne parleremo quando ci si vedrà....anche per gli strumenti che utilizzi....
Ciao

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2016 ore 15:57

Mmulinai, per ora io sui passeriformi sono riuscito al massimo a fare questo (usando l'1.4X e ancora non il 2X).
A 12mt e ISO 1.600: img2.juzaphoto.com/002/shared_files/uploads_hr/1775547_large97538.jpg
A 9mt e ISO 500: img2.juzaphoto.com/002/shared_files/uploads_hr/1757646_large82398.jpg
Entrambe a mano libera. PP solo in Lightroom, se vuoi ti passo il raw così ne valuti le potenzialità secondo i tuoi standard.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 16:42

discussione interessante...non ho provato la nuova canon ma penso che nonostante la palese superiorità data dalla risoluzione le foto a passeriformi a 10/12 metri lasceranno un po' il tempo che trovano..

ciao Mario,
presto mi toglierò la paura come si suol dire,
certamente la macchina offre con buona luce una "portata teorica" doppia rispetto alla 1d4 e più che doppia rispetto alla 5d3.
ovviamente non è mia intenzione fare gli aironi a 100mt ma l'obbiettivo è quello di poter fotografare bene soggetti
ad una distanza superiore rispetto alle fotocamere tradizionali.
intendo dire a titolo di esempio che se con 5d3+500+1.4x puoi far bene il passeriforme a 7mt qui non dico di farlo a 14 ma 10 tutti.
è il vero senso di questa fotocamera in avifauna.
a breve farò qualche tentativo di tiri "lunghi" ,vediamo il dettaglio e poi ne riparliamo.
come ho già detto l'ho presa per quei soggetti che non trovi a capanno e che hanno distanza di fuga elevata,per i soggetti in volo ecc ecc
NON è una fotocamera "all around" che ci fai tutto.nel senso che la raffica ed il buffer non sono adatti all'azione e secondo me può esprimere il suo potenziale massimo a bassi iso.
a presto Supermario!
Mmulinai, per ora io sui passeriformi sono riuscito al massimo a fare questo (usando l'1.4X e ancora non il 2X).
A 12mt e ISO 1.600: img2.juzaphoto.com/002/shared_files/uploads_hr/1775547_large97538.jpg
A 9mt e ISO 500: img2.juzaphoto.com/002/shared_files/uploads_hr/1757646_large82398.jpg
Entrambe a mano libera. PP solo in Lightroom, se vuoi ti passo il raw così ne valuti le potenzialità secondo i tuoi standard.


Otto,
quella a 9mt e bassi iso conferma quanto ho appena detto ed è qualitativamente notevole senza fare interpolazioni e robe strane.
quella a 12 è molto meno valida ma se ti capita un soggetto raro lo porti a casa comunque e piuttosto bene.
per fare soggetti banali invece vale solo come test.
bisogna considerare che oltre una certa distanza lo sfondo diventa invasivo ed è difficile"staccare" il soggetto come si deve.


avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 17:04

aggiunto un altro scattino da 5000px alla galleria.
osservare il dettaglio sulla punta del becco,credo siano cose che non sempre si vedono,non certo merito mio ma della risoluzione e nitidezza nativa
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1800473&l=it
file elaborato con Lr+denoise+detail



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me