RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Drone DJI Phantom 4


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Droni
  6. » Nuovo Drone DJI Phantom 4





avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2016 ore 12:57

il codice della navigazione che prescrive le regole per il brevetto di pilotaggio droni, autorizza il volo in VLOS (tradotto: volo a vista) in regime V70 che significa max 70mt di quota. La distanza (non la quota) massima prevista del V70 è di 500mt, ma a 500mt un Phantom non si vede più, per cui non ci si può arrivare perché si contravviene al precetto di VLOS.
I dispositivi a 2,4Ghz possono comandare a diversi chilometri (dipende dalla qualità dei trasmittenti e dei riceventi), non è questo il problema. Semmai il problema sono le schermature dalle interferenze ed i sistemi di ridondanza, visto che 2,4Ghz è la stessa frequenza utilizzata da tutti i wifi, telefoni cellulari compresi.

user93614
avatar
inviato il 29 Giugno 2016 ore 13:01

Da possessore di drone, vieterei l'utilizzo di questi nei centri abitati sempre e comunque, professionisti inclusi...

user25280
avatar
inviato il 29 Giugno 2016 ore 13:20

Quanta confusione per nulla, gente che li vorrebbe usare ovunque e senza limitazioni, gente che li vieterebbe ovunque e a chiunque, esiste qualcuno equilibrato che sa ragionare e non cadere negli allarmismiestremismi per nulla poi?

Qui in francia la legge é chiarissima, i droni omologati per uso professionale devono rispettare delle norme rigorosissime, essere dotati di sistema paracadute ad apertura immediata in caso di guasto, esame e patente di volo per ultraleggeri, assicurazione obbligatoria, segnalazione alla prefettura ove risiede il proprietario che si ha un drone per uso professionale, deposito di un piano di volo alla prefettura competente ogni volta che lo si utilizza.

Non vi é nulla di straordinario, basta solo che OGNUNO smetta di fare il bambinello capriccioso che con il suo giochino ci vuole fare quello che gli pare dove e come vuole, rispettare le norme, perdere il tempo necessario a fare le scartoffie necessarie (magari evitando di sprecarlo sui forum nelle diatribe infantili da eterni frustrati) e tutto si puo fare, serenamente, senza problemi, sia per lavoro che per divertimento.

Non lo so, ma a leggere la massa di interventi, in tutte le discussioni fatte sui droni, mi sa tanto che troppa gente vive in un mondo dove si credono che la vita in una società sia solo il "me ne fo-tto di tutto e tiro solo l'acqua al mio mulino".

Un po di civiltà e di responsabilità.

user93614
avatar
inviato il 29 Giugno 2016 ore 13:31

Se permetti steve, paracadute o meno, non mi sentieri sicuro a girare in città con droni che mi volano sopra.
Pertanto, IO li vieterei nei centri abitati.

Per fortuna, abbiamo ancora la facoltà di esprimere la nostra opinione su un forum pubblico... se t'infastidisce leggere cert'interventi, passa oltre.

user25280
avatar
inviato il 29 Giugno 2016 ore 13:34

Anche tu puoi passare oltre se ti infastidisce leggere certi interventi.

user93614
avatar
inviato il 29 Giugno 2016 ore 13:47

Non sono io che ho iniziato a provocare, usando toni accesi e polemici... Torna a vedere KungFu panda va... MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2016 ore 14:01

Buon giorno a tutti, mi sento di dire la mia in quanto possessore da circa un mese del modello advanced e non elencherò le "strabilianti" proprietà di questo oggetto ( si possono vedere vari video sui forum dedicati) ma semplicemente per dare testimonianza del perchè l'ho acquistato. Oltre alla fotografia mi interessava da un po questo oggetto per fare filmati inerenti alla attività della mia compagna ( gestisce un rifugio). Filmanti a scopo promozionale per i vari eventi in programma ogni anno. Tutto questo ovviamente nel rispetto delle persone e della natura, sono aimè rispettoso delle leggi scritte e non, non vado certo a curiosare il nido della coppia di bianconi che c'è in cima alle falesie dietro il rifugio, non faccio e non ho fatto volare il drone in presenza di persone o animali . Esistono delle normative, forse confuse ma se mi dicono che non posso fare una cosa non la faccio, ma se posso ( sempre come detto prima nel rispetto delle persone e degli animali) allora si! . Detto questo penso che aldilà delle leggi/normative da rispettare ci sarà sempre ( purtroppo ) quello che per scopi ludici farà volare l'oggetto all'interno di un parco, magari la domenica solo per il gusto di far vedere al figlioletto come è bravo a fare volare il drone...ma questa è un'altra storia.
Penso che in tutte le cose compreso questa, debba prevalere la legge ( non scritta ) del buon senso, qualità assai rara di questi tempi.
Buona giornata a tutti.

user25280
avatar
inviato il 29 Giugno 2016 ore 14:29

Non sono io che ho iniziato a provocare, usando toni accesi e polemici... Torna a vedere KungFu panda va... MrGreen



Eccone un'altro molto permaloso che si sente tirato in ballo in prima persona...............

Certo che in italia ci sono tuti quei nebbioni, con tutte quelle codone di paglia incendiate, che fanno tutto quel fumo...

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2016 ore 14:43

si però signori, capisco le vostre altissime questioni ma piuttosto che parlare di etica connessa ai droni, continuerei con gli sproloqui tecnici abbassando i toni :)

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2016 ore 15:31

Non sono io che ho iniziato a provocare, usando toni accesi e polemici.

Concordo l'utente Panda penso abbia scritto il suo post polemico e astioso in risposta alla mia assolutamente non polemica domanda che si può riassumere così: per i non professionisti sti phantom come li usate? che ci riprendete se tanto dove ci sono anime vive non si possono usare?
ringrazio Pacione per il suo contributo:
Oltre alla fotografia mi interessava da un po questo oggetto per fare filmati inerenti alla attività della mia compagna ( gestisce un rifugio). Filmanti a scopo promozionale per i vari eventi in programma ogni anno.

che in effetti conferma la mia impressione che più che per rifugi in montagna non ci siano grandi possibilità


user25280
avatar
inviato il 29 Giugno 2016 ore 17:15

Concordo l'utente Panda penso abbia scritto il suo post polemico e astioso in risposta alla mia assolutamente non polemica domanda



Acqua acqua acqua...........................talmente tanta acqua che rischi davvero di annegare.
Se devo dire qualcosa a qualcuno non lo mando a dire con giri di parole in terze quarte e quinte persone.

Il mio intervento é stata una risposta GENERALE alla troppa mancanza di buon senso di troppa gente che piagnucola per restrizioni, leggi, il dover avere autorizzazioni, la mancanza di responsabilità nell'uso, la mancanza di conoscenza di quello che é l'uso professionale con le norme di sicurezza, ecc ecc ecc.

Perché troppo spesso, in questo forum, specchio dell'italia, la gente viene a sfogare i propri capricci e amenità varie, che se invece lo facessero nel reale sarebbero presi per dei semi.

Quindi SERVE la scrollatina di tanto in tanto.

Chiaro ora o serve un disegnino?

_______________________________________________________________________________________________


RITORNANDO IN TEMA, Juza ha aperto l'argomento e ha fatto bene, il Phantom 4 interessa anche a me, sarebbe davvero utile sapere dove si possono trovare dei file di foto scattate con la sua camera e in formato RAW per valutarne la qualità di immagine, visto che un esperto mi ha comunicato che la differenza di qualità delle immagini, rispetto al Phantom 3 e davvero evidente ed é molto molto migliore che una Gopro 4.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 11:42

A parte quanto letto fin'ora, qualcuno lo ha già acquistato? Differenze sostanziali rispedtto al 3 professional? I 3 e i 4 è possibile sbloccarli? Devo farlo volare molto in alto, circa 300 m e i 70 metri non sono sufficienti.
Grazie.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 23:08

Cosa intendi per sbloccarlo? Non c'è bisogno di sbloccare niente, decolli a tuo rischio e pericolo e sei responsabile di quello che fai.
Hai letto o visto dove faccio volare il mio?
Perché questa mania di volere "sbloccare" a tutti i costi qualcosa?
Prima di acquistarlo ho visto vari tutorial su you tube poi l'ho ordinato, acceso e decollato, dove e a che distanza/altezza lo fai volare sono problemi tuoi, lui può arrivare a 2000 metri di distanza e 1000 metri di quota ma in questo modo hai infranto almeno una decina di leggi.
Auguri...;-)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 19:32

Ahimè...penso proprio non scherzi...Cool

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 20:06

L'utilizzo del programma in se è leggittimo (Litchi), cosa ci fai solitamente non lo è, non bisogna sbloccare nulla nel Drone.

Farlo volare in posti densamente abitati, in mezzo a palazzi o nella piazza del paese fortunatamente è illegale, poi che è stupido farlo solo uno stupido non lo capisce.
Se non sbaglia chi lo comanda, resta il fatto che a 20m di altezza c'è sempre qualcosa e il segnale si può perdere, se poi hai un guasto tecnico un quadricottero va giù, un esa pure perchè chi lo carica non tiene conto che pur potendo volare anche a 4 eliche cade lo stesso per il peso (la centralina calcola i tempi residui in base al carico medio sulle batterie , quattro eliche al 100% fanno saltare il tutto perchè richiedono alle batterie di andare in Burst mode, che è supportato fino a 10-20 secondi di solito, poi cade)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me