RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo PC per Lightroom/Photoshop CC 2015: consigli configurazione


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. PC Windows
  6. » Nuovo PC per Lightroom/Photoshop CC 2015: consigli configurazione





avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 13:08

Quindi Black

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 13:10

Su WD consiglio sempre i Black per uso su PC e i Red per uso su HD esterni/NAS.
I Black hanno 5 anni di garanzia e sono il TOP di WD. ;-)

E costano quanto un rene. Personalmente preferirei un Green (che costa un buon 30/35% in meno) + un HDD esterno di backup.
Anche perchè l'hard disk di backup è necessario pure con un Black.
Comunque con WD Blue e Green non ho mai avuto problemi, che invece mi hanno dato un Seagate da 1TB ed un Toshiba da 3TB che ho avuto.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 13:43

Ciao a tutti, ho assemblato, modificato, riparato pc per oltre 10 anni. Quante rogne dal sistema operativo quasi sempre bloccati ai virus di tutte le specie.
Personalmente sono in possesso di un IMAC da 27" con 32gb di RAM con fusion drive da 1 terabyte, nessun antivirus OS sempre aggiornato adopero i Vs stessi programmi, mai nessun problema.
Unica pecca il costo 2.000,00€
Posso garantirvi che ne vale la pena
Dimenticavo accensione con avvio 5 secondi

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 14:23

Carissimo Demetrio ...io sono utente Apple dal 2004 e tuttora ho un MacBook perfettamente in forma. Ho anche 7 computer in azienda Win e da 30 anni ci lavoro. Se controlli i miei post sono partito dal voler comprare un IMac prima 21 e successivamente da 27.... Unicamente per le foto.... Ma sinceramente il pane io lo guadagno è noto che ultimamente Apple ha deciso di creare computer incollati che non si possono upgradare se non prima spendendo 3.000 euro. Ad ogni modo qui si sta parlando di altro e quindi non vado avanti .
Sui virus basta non stare sempre sui siti porno o sui casino' e difficilmente si prendono con un minimo di attenzione .
Ad ogni modo la configurazione iMac 27 da 2000 euro è molto basica ed io voglio un computer longevo, appena Apple rinsavisce allora rientro.
Ad ogni modo una divagazione la voglio fare .
Mi sono studiato un po la storia di Hackintosh e come ha preso piede negli ultimi anni ispirandosi a delle politiche della stessa Apple che già a fine 90 aveva un pool di ingegneri che ne applicava parte del sistema su PC normali.
Con L'accordo con Intel questa cosa è divenuta praticamente un nullaosta sottobanco. Tralasciando l'aspetto morale la mia percezione e' che non ha senso se la guardiamo solo nel piccol mercato....immaginate se Apple da domani decide di vendere anche il SO a parte ? Molti dicono che fallirebbe io invece penso che farebbe faville . Scusate l'OT
Ad ogni modo Win10 non è male ...io su quello che ho in ufficio ho installato winshell ed ho praticamente il menù di Win7 e lo trovo molto buono per cui al momento con 1.500 euro monitor incluso otterrò un computer onesto il cui fine sarà farmi lavorare in santa pace Foto e qualche video da gopro

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 15:25

Bah, delle volte non capisco dei commenti fatti da presunti esperti riparatori/assemblatori.
Un iMac 27'' con 32GB di RAM (DDR3 1867Mhz) e fusion Drive da 1TB (SSD da 24GB + 1TB di HDD) ad oggi costa 2969€ nella configurazione più economica, con processore Intel i5 6500 e VGA AMD Radeon R9 M380 2GB (scheda video da computer portatile).

Qualche considerazione:
1. Non costa 2.000€, bensì 3.000, giusto il 50% in più di quanto scritto.
2. Con la metà dei soldi ci si assembla un PC (completo di buon monitor opaco) decisamente più prestante, con un i7 6700, RAM DDR4, SSD da 256/512GB, HDD da 2/3TB e scheda video decisamente superiore, cose che in ambito di foto/video-editing fanno la differenza.
3. Il mio PC assemblato 3 anni e mezzo fa (pagato circa 1.000€), mai formattato e aggiornato da Win 7 a 10 senza reinstallazione, con un i7 3770 ed un SSD Crucial MX100 da 256GB (e MOBO senza supporto al fastboot) si avvia in 11'', il portatile, con un AMD FX-7500 ed un Samsung 840 da 120GB ci mette 9'', entrambi montano Windows 10.
4. Chissà perchè, senza aver acquistato alcun antivirus (uso semplicemente Windows Defender, che è fornito con Windows), sono anni (almeno 7/8) che non ho problemi o ''rogne'', come dir si voglia, di alcun tipo. Ah, giusto, basta evitare di scaricare file illegalmente tramite programmi quali eMule, BearShare ecc. e fare un pò di attenzione evitando siti strani.

P.S. Sono anch'io un ex riparatore, anche se mi occupavo prevalentemente di smartphone e tablet, ma ho messo mano su diversi PC e, ahimè, anche su Mac.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 15:33

Quoto sugli HD! Black con budget alto, Red con budget medio, per tutto il resto c'è Masterc... Blue & Green, volevo dire ^^


@Maucos_59
Per 700, se puoi / vuoi assemblarlo da solo o farlo assemblare da amici, puoi prendere questi pezzi:
I5 6600 (225€)
16 GB Ram (2x8GB) DDR4 (85€)
Scheda Madre Z170 (la asus è a 150€)
Sc. VIdeo Gtx750 o ATI Rx460 (entrambe a 150-160€ mi pare)
alimentatore da 650W (60€ suppergiù)
case se non ce l'hai sui 50 euro va bene un qualunque case formato MID Tower
hard disk 1TB WD green come citato da Vitto (70€)
ssd samsung 250GB (70€)

se non erro siamo nel budget... l'unica cosa è, come dicevo, che per trarre beneficio da questa combinazione devi poter montare da te o fartelo montare. Altrimenti hai un piccolo sovrapprezzo come nel caso di Franstar e se vuoi stare nella cifra dovrai calare su qualche componente, tipo prendere una scheda video da pochissimo + togliere il disco veloce ssd. Spero di esser stato d'aiuto.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 15:43

@Maucos_59 Quoto il discorso di TheBlackbird, ma penso che anche una MOBO con chipset H170 per te possa andare bene (risparmi qualcosina) e sulle VGA ti direi GTX 750Ti (che prendi sui 120/130€) oppure GTX 950 (160/170€), eviterei le AMD per problemi di driver, che non sono rari.
Condivido tutto il resto.

Saluti,
Vittorio

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 16:11

Volevo ricordare a tutti che a breve saranno in vendita i nuovi processori KABY LAKE di Intel settima generazione.
Quindi con relativo ribasso della sesta serie Sky lake, oppure possibilità di acquistare un processore settima serie.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 16:15

@Fabrizio Federico, veramente Intel non ha mai abbassato i prezzi delle precedenti generazioni all'uscita della nuova, non credo proprio che lo faccia adesso.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 16:39

Ciao sto vedendo oltre al famoso u2515h che giustamente mi consigli il sempre DELL P2416D accessories.ap.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=hk&cs=hkdhs1&l=en&s=d

Costa 35 euro in meno ed è subito disponibile su Amazon , dovrebbe essere pari del 2515?

Ancora non capisco il perché di tutti questi modelli .

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 16:40

@TheBlackbird.
Grazie mille per la configurazione, da casa con pc davanti valuto meglio.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 17:13

@Franstar il Dell P2416 ha un pannello differente, ha meno ingressi, è più piccolo e non arriva con la calibrazione effettuata in fabbrica.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 17:18

Hai provato a vedere il Dell Up2516d. Io ho preso da 1 mese e senza sonda e con un notebook così così non mi sembra male. ?

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 17:27

L'UP2516D dovrebbe essere la versione rinnovata dell'U2515H, caratteristiche molto simili, ma con un pannello leggermente superiore, almeno sulla carta. Sicuramente sarà ottimo, ma costa un pò di più ed è meno facile da reperire in negozi seri ed affidabili. Comunque potrebbe essere una valida alternativa.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 17:57

Vittorio ho letto che i prezzi saranno circa come.quelli di sesta generazione, quindi un i7 sempre sui 350€ circa...almeno uno se lo compra di settima.
Poi se sbaglio non so, sarai sicuramente più informato di me, io non seguo tantissimo queste cose.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me