RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dopo lo tsunami: una scala di valori







avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2015 ore 7:27

Evidentemente te lo sei perso


Franco non se lo è certamente perso avendo partecipato molto attivamente a quella discussione, semplicemente lui ha compreso quanto è realmente accaduto ;-)

A quei tempi conoscevo Settimio come Fotografo ma non come "comunicatore", non ero al corrente del suo modo di estremizzare i concetti e presi alla lettera quanto da lui scritto, facendogli notare che poteva essere applicato anche ad alcuni suoi lavori, purtroppo anche il mio intervento fu equivocato da molti e si scatenò un putiferio che certamente ne Settimio ne io volevamo e che fu di grande danno per il forum.

Noi due in privato ci chiarimmo in pochi minuti, la diatriba sul forum purtroppo durò per settimane, riesumarla adesso può essere solo di danno come lo fu allora.

Nell'ultimo topic aperto qui Settimio ha giustamente fatto alcune precisazioni rispetto ai suoi primi interventi, il nocciolo delle nostre incomprensioni era tutto li.

L'intervista di Gardin l'ho linkata io e presentata in modo da evitare qualunque provocazione perché potesse essere ascoltata in modo costruttivo.

Spero che chiariti questi punti si possa andare avanti con la discussione senza altri inutili ritorni al passato che mi costringano a perdere tempo ricordando altre cose.

Ps ho sentito nei giorni scorsi Settimio, concordo con Fabio che si sia persa un'ottima occasione, con un po' di pazienza e dialogo potevamo creare uno spazio all'interno di questo Forum che diventasse un punto riferimento in rete per certe tematiche, peccato.

user46920
avatar
inviato il 02 Settembre 2015 ore 9:04

Ps ho sentito nei giorni scorsi Settimio, concordo con Fabio che si sia persa un'ottima occasione, con un po' di pazienza e dialogo potevamo creare uno spazio all'interno di questo Forum che diventasse un punto riferimento in rete per certe tematiche, peccato.

A parte che ci sono tanti altri che hanno capito dell'occasione persa e aggiungo anche fin da subito, però il chiarimento in due minuti è avvenuto solo tra voi due e non nel forum, che (parlando al passato) forse (per alcuni) era solo una presa di posizione nei tuoi riguardi (per difenderti) e che oggi si potrebbe trovare spiazzata da un tacito accordo tra i soli contendenti (è solo un mio pensiero senza conoscere bene i fatti né le evoluzioni).

Caterina, con questo non voglio assolutamente rivangare il passato, se per te sta bene dove sta, sta bene anche a me, ma potrebbe essere utile conoscerlo, per chi come me non ha capito bene il motivo di queste ciabattate gratuite verso SB (e con me forse molti altri) e per poterlo relazionare chiaramente con la risoluzione tra voi due (Settimio-Caterina).

Per il creare uno spazio all'interno di questo Forum che diventasse un punto riferimento , secondo me c'è sempre la possibilità, niente è andato perso, anzi mai come ora ci sono più spiragli da cui poter creare una bella porta aperta ed una bella stanza ampia, magari con finestra e vista mare ;-)
E parlo da non-completamente-interessato !!!

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2015 ore 9:22

Enrico, se hai seguito le discussioni delle ultime settimane dovrebbe essere tutto chiaro, Settimio non voleva bollare in assoluto come inutili immagini come ad esempio quelle di Stock che vanno ad alimentare e consentono di sopravvivere ad un'infinità di pubblicazioni e siti web consentendo di lavorare a milioni di persone nel mondo ed io ho semplicemente fatto notare che in alcuni lavori lui non parla di se stesso ma di ciò per cui è pagato. Questo non ha mai implicato un qualunque giudizio negativo sul suo lavoro.
Nessun segreto, tutto questo è emerso chiaramente dai nostri messaggi negli ultimi topic a chi li ha letti volendo andare oltre la polemica.
Tornerei in topic, l'argomento qui non è ne il modo di esprimersi di Benedusi ne i nostri, buoni, rapporti;-)
CiaoSorriso

user20639
avatar
inviato il 02 Settembre 2015 ore 9:32

Caterina@
persa un'ottima occasione, con un po' di pazienza e dialogo potevamo creare uno spazio all'interno di questo Forum che diventasse un punto riferimento in rete per certe tematiche, peccato.

Sarei molto curioso di capire una volta per tutte questi progetti. Tu sai che quando avete cercato di esporli, ho ritenuto di doverli criticare in quanto potevano, secondo me e ti assicuro secondo molti altri, creare danno.
I motivi del danno presunto, ho tentato molte volte di spiegarli, ma forse ora dovrei pensare ad altro? Ci sono delle mutazioni?

L'occasione persa: si, vero è stata un'occasione persa di dialogo, però, in questa occasione c'è stata una leggerezza dell'essere, quella di Benedusi. Quante persone gli hanno chiesto chiarimenti ma lui si è rifiutato di rispondere?
Non possiamo riversare tutto il danno sul forum, io penso che il danno lo abbia subito e attirato a se al 90% Benedusi.

Anche io, sono convinto che una sezione di dialogo in profondità ci vorrebbe, ma se vai a leggere di qua è di la, ci sono molte perle e fiori di buona qualità, questo non si può negare. La vivacità c'è, e anche la varietà.
Con questo, non ritengo che il vostro lavoro possa essere inutile, anzi, ma è questo un luogo appropriato per un lavoro così difficile? E' una questione che ho sempre chiesto, ma non ho mai avuto risposte.
Un saluto


avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2015 ore 9:46

Quello che successe due anni fa tra Caterina e Settimio fu solo un incomprensione Cigno, ovviamente si scatenarono subito le fazioni, in classico stile forum-arena.

Caterina, con questo non voglio assolutamente rivangare il passato, se per te sta bene dove sta, sta bene anche a me, ma potrebbe essere utile conoscerlo, per chi come me non ha capito bene il motivo di queste ciabattate gratuite verso SB


Le ciabattate gratuite verso Settimio ci sarebbero state anche senza quell'episodio perchè è stato attaccato soprattutto da utenti che due anni fa (quando successe la diatriba) questi utenti non sapevano manco cosa fosse lo Juza forum, anzi, probabilmente non sapevano manco cosa fosse una fotocamera.... ;-)

Le ciabattate arrivano da chi si sente toccato dai modi "rudi" di Benedusi, a torto o a ragione.

Per come sono fatto io, per la mia indole, per l'educazione e la cultura che ho ricevuto, mi sforzo sempre di discernere il contenuto del messaggio da chi lo veicola.

...e secondo me il contenuto del messaggio di Benedusi, è cristallino.

Leoconte

Sarei molto curioso di capire una volta per tutte questi progetti. Tu sai che quando avete cercato di esporli, ho ritenuto di doverli criticare in quanto potevano, secondo me e ti assicuro secondo molti altri, creare danno.


Perdonami ma in quale modo la parola "progetto" potrebbe creare danno?

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2015 ore 9:48

Ciao Leo, se non sei stato d'accordo su quanto esposto perché tornarci sopra?
Se a te quel tipo di approccio non interessa e va benissimo cosi! Nessuno è costretto a subirlo con la forza si partecipa a ciò che interessa.
Infatti sono certa che comunque avrebbe interessato una minoranza, ma siccome ritengo importanti anche e soprattutto le minoranze ritengo che sarebbe stato utilissimo averlo e forse col tempo avremmo creato qui un gruppo capace di parlare e far apprezzare anche una fotografia diversa da quella che qui è largamente maggioritaria, non vedo come questo possa essere un male, la pluralità non può mai esserlo.

Non sono affatto d'accordo sulla tua valutazione del danno ma questo è irrilevante per il proseguo della discussione, comunque sia sarebbe stato meglio evitarlo.

Anche io, sono convinto che una sezione di dialogo in profondità ci vorrebbe, ma se vai a leggere di qua è di la ci sono molte perle e fiori di buona qualità, questo non si può negare. La vivacità c'è, e anche la varietà.

Su questo concordo, infatti in questo forum ci sto e ci sto con impegno, per questo cerco di fare in modo che quello che ci vorrebbe ci sia;-)

CiaoSorriso

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2015 ore 9:55

Ragazzi, il grande errore di Benedusi è stato l'attacco frontale contro ogni forma di fotografia disimpegnata, popolare, fatta per svago, divertimento o anche, per alcuni, per finalità commerciali. E' stato un attacco inutile.
Si fosse limitato a spiegare ed approfondire i suoi concetti, forse saremo ancora qui a dialogare con lui.
Fermo restando che ribadisco quanto ho scritto nel mio precedente intervento circa la reazione del forum.
Ora però vi chiedo di passare oltre e tornare nel merito del tema della discussione.
Non mi sembra poi il caso di fare della dietrologia rivangando questioni, peraltro risolte, che risalgono a quasi 3 anni fa.
Mi basta ricordare che Benedusi nel suo ultimo thread "La fotografia - the end" aveva esordito con un intervento molto equilibrato e conciliante che suonava pressapoco così: "fate quello che volete, dilettanti e professionisti, sappiate che esiste una fotografia più impegnata nella quale sono necessari impegno, ricerca, cultura".
Poi è andata com'è andata ma, a mio giudizio, già acquisire questo semplice ed ineccepibile concetto sarebbe un passo in avanti importante per il forum.

user46920
avatar
inviato il 02 Settembre 2015 ore 10:29

Grazie Caterina e Paco per i chiarimenti ... e torniamo al topic.

PS: non so se è in topic,
ma è questo un luogo appropriato per un lavoro così difficile? E' una questione che ho sempre chiesto, ma non ho mai avuto risposte.

secondo me, appropriato no, però adeguandosi, anche ... nel senso che potrebbe essere un posto con un modo possibile per immettere nella/e discussione/i i tanti differenti pensieri sull'argomento, che non avrebbero facilmente la stessa probabilità di esistere.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2015 ore 11:08

Caro Leo, continui a rimescolare una pentola vuota. Come faccio a spiegarti che qui non ho alcuna ambizione di pormi a maestro o insegnare alcunchè? Oltre a non essere in grado di farlo, non mi interessa proprio. Non credo neppure che questo, come dici tu, sia lo spazio adatto a queste cose. Ricordo che quando aprii la sezione cultura insistetti molto nel dire che non avrei portato certezze e regole ma soprattutto dubbi e domande.
E' questa quindi la mia risposta alla tua domanda (non mi risulta che tu me l'abbia rivolta altre volte). Riassumendo, altrimenti poi me lo chiedi ancora:

Domanda di Leoconte: "E' questo lo spazio più adatto per insegnare, impostare (tu diresti imporre) regole e metodi?
Risposta di Jeronim: "No, non lo è, infatti è quanto di più lontano da ciò che faccio e mi propongo di fare".
Chiaro?

Quello che faccio è ben altra cosa. Resto dell'idea che questo sia sempre, nonostante tutto, un forum dedicato alla fotografia ed il mio atteggiamento è semplicemente quello di un appassionato che desidera condividere idee ed esperienze.
Discutere, come tu proponi continuamente, attraverso l'ottica dello studioso del costume o del sociologo che indaga il mondo del web, potrebbe essere interessante, ma finiresti per cadere in ciò che rimproveri a me: questo non è lo spazio adatto.
Se poi quello che dici lo condisci col solito relativismo da bar sport allora ne esce un pateracchio indefinibile.
E' vero che la non conoscenza (o ignoranza) è relativa e ci sarà sempre qualcuno che ne sa di più, ma è anche vero che se discutessi di semiologia e filosofia con Umberto Eco cercherei soprattutto di capire ed ascoltare più che pretendere, in nome del tuo relativismo, di pormi sullo stesso piano o, peggio, di contestarlo.
Qui purtroppo (per fortuna dirai tu) di Umberto Eco non ce ne sono. Ci sono però persone, con un po' di esperienza in più, che cercano di stimolare un dialogo leggerissimamente più approfondito e si trovano a dover perdere tempo con i talebani del "de gustibus", gli apologeti dell'ignoranza, i vetero populisti (quale ti poni tu).

A maggior chiarezza, ti riporto un estratto del mio intervento di apertura della sezione cultura:

Apro questo gruppo (un grazie doveroso a Juza!) per colmare uno spazio che mancava sul forum. Uno spazio di semplice aggregazione, aperta a tutti, dove poter ritrovarci per affrontare i temi di interesse critico e culturale legati al mondo della fotografia.
La denominazione che ho scelto per il gruppo, già di per sé mette i brividi: non è facile parlare di cultura, di critica, di lettura dell'immagine in un luogo strutturato ai fini di una fruizione popolare, quando non solo per divertimento ricreativo.
Resto convinto però che la cultura non è mai in antitesi con la popolarità.
Trovo perciò moralmente doveroso cercare, con modestia, di fare il possibile per tentare di abbattere, o quanto meno aggirare, quelle difficoltà di approccio a temi considerati "difficili" che, per le ragioni più varie, sono spesso il principale ostacolo alla sua diffusione.
Non vorrei perciò che questo spazio diventasse la vuota cassa di risonanza per il desiderio di apparire di alcuni e per lo sfogo alle frustrazioni di altri. Essere il più prestigioso commentatore, il più esperto critico del forum, significa non essere nessuno nel mondo. E' bene che ce lo ricordiamo tutti.


P.S. dimenticavo: anch'io, come Paco, sarei proprio curioso di conoscere in che modo queste discussioni ed in generale l'impegno di pochi possa arrecare danno (addirittura a detta di molti!). Che tipo di danno poi? Leggere un libro di fotografia che non sia il manuale della reflex (pericolo di inquinare la propria creatività!), accettare un giudizio negativo su una foto (e il "de gustibus" dove lo mettiamo?), rivedere criticamente i propri lavori (ma non bastano vagonate di "mi piace"?).

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2015 ore 11:41

@Jeronim
Chi è contento di quello che fa continui a farlo, fosse anche la foto della pizza mangiata la sera prima. E con tutte le variabili intermedie.
Per chi invece desidera mettersi in gioco ed intraprendere un percorso di maggior impegno, la notizia brutta è che la "medicina" Benedusi, con tutti i distinguo e le eccezioni che volete, è indispensabile. Non esistono scorciatoie allo studio, all'impegno, alla cultura. La "medicina" non ci darà mai la certezza di riuscire a calcare le orme di Berengo Gardin o di HCB ma farne a meno, con buona possibilità, ci impedirà in ogni caso di diventarlo.


Dal mio punto di vista mi trovo pienamente in accordo con queste due frasi di Franco, nell'intervento di apertura del 3D, chiare, concise e che non lasciano posto ad interpretazioni.




avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2015 ore 12:11

, il grande errore di Benedusi è stato l'attacco frontale contro ogni forma di fotografia disimpegnata, popolare, fatta per svago, divertimento o anche, per alcuni, per finalità commerciali. E' stato un attacco inutile.


Preciso, Benedusi attacca sì queste foto all'apparenza, ma in realtà vuole attaccare i presunti fotografi che si credono arrivati facendo tali foto. Non l'ha su con queste foto, le facciamo tutti e le fa anche lui.

user20639
avatar
inviato il 02 Settembre 2015 ore 12:52

Ciao Jeronim,
Ci sono però persone, con un po' di esperienza in più, che cercano di stimolare un dialogo leggerissimamente più approfondito e si trovano a dover perdere tempo con i talebani del "de gustibus", gli apologeti dell'ignoranza, i vetero populisti (quale ti poni tu).


Ecco, queste sono le tue esagerazioni, i tuoi fuori luogo, la tua maniera di offendere personalmente la gente.
Se per te questo è dialogo? Così, semplicemente ti screditi...

Quello che ho criticato, sono sempre state le idee, non le persone... inoltre ho sempre dato delle proposte.
Di critiche ne ho fatte, tante, le hai sempre lette con le motivazioni, se poi non si risponde nel merito non so che fare, continuo... Cerco di far comprendere con ragionamenti più semplici. Ho parlato molto del danno che si potrebbe arrecare con certe "filosofie pedagogiche", sono scritte in decine di post. Ripetermi, sarebbe ritrovare le stesse parole che già potete vedere nei post precedenti.

Tutto questo non importa, oramai per te, è la ragione tua che è importante, che sai è sempre degli asini, proprio per il fatto che non conoscono l'universo che devono ancora imparare. Contrastare l'asinità con il relativismo, è proprio questo, che cercavo di ottenere, non solo nel campo dell'arte ma anche in campo umano.
Comunque la speranza non è sempre forte.
Dimenticavo, se vuoi bloccami pure.
Un saluto

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2015 ore 13:40

Caro Leo,
Non ho offeso proprio nessuno. Puoi pensarla come vuoi ma, a mio giudizio, ragionare con i tifosi del relativismo da bar sport, con chi sostiene che la cultura è dannosa e con chi dice che tutto è bello e degno di interesse (fotografico!) solo perchè è il prodotto dell'uomo, è impossibile. Diventerebbe un circolo vizioso. Sarebbe come discutere su un sito di automobilismo se sono migliori le ruote rotonde o......quadrate!
Ma se a te riesce fai pure! Io non posso farcela, troppo asino.
Aspetto che tu apra la tua sezione, visto che qui sei tra antidemocratici arroganti e rischi di prendertele sui denti ad ogni intervento. Ti suggerisco il titolo per il tuo nuovo gruppo:

"il relativismo per contrastare l'asinismo".

Non mi perderò un intervento, promesso!

ma cosa vuoi che ti blocchi, và....

Ciao.
Franco

user20639
avatar
inviato il 02 Settembre 2015 ore 13:57

Non ho offeso proprio nessuno. Puoi pensarla come vuoi ma, a mio giudizio, ragionare con i tifosi del relativismo da bar sport, con chi sostiene che la cultura è dannosa e con chi dice che tutto è bello e degno di interesse (fotografico!) solo perchè è il prodotto dell'uomo, è impossibile.


Negare l'evidenza e inventarsi le cose non è onesto.Triste
Ciao Franco

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2015 ore 14:10

Leo, se per te quelle sono offese allora io sono un asinoMrGreen;-)!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me