RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7rii, una marea di informazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » a7rii, una marea di informazioni





avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 10:43

Dovrebbe essere questo l'articolo

www.dpreview.com/articles/8189925268/what-s-that-noise-shedding-some-l

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 10:54

Concordo con @Luca,più è piccolo il sensore più aumenta la profondità di campo a pari apertura.
Ha preso piede per i video il formato FF per la riduzione della profondità (in negativo difficile seguire soggetti in movimento in manuale focus).
Questo è uno dei primo motivi che mi hanno fatto decidere a passare dalla 5dm3 alla a7s e ora alla a7rII per il fuoco continuo.Il resto delle funzioni è carne sul fuoco spetta a noi non farla bruciare.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 11:00

Luca l'hai spiegata molto bene...

La a7s ha fotositi molto più grandi della a7r, eppure fino a 6400 iso la seconda va almeno uguale una volta ridimensionato proprio per questo motivo


non ho capito bene cosa intendi!

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 11:34

Fico, grazie per l'articolo... Interesante, non ci avevo mai riflettutto piu' di tanto sulla quantita' di luce minore che colpisce il sensore piu' piccolo e sul rapporto segnale/rumore che ne esce fuori... devo metabilizzare un po' la cosa perche' mi piacerebbe capire "i pesi" dei due "rumori" ... ho la sensazione che lo shot noise (quello legato alla quantita' di luce) sia trascurabile rispetto all'electronic noise (quello classico legato alla tecnologia del sensore e ai disturbi elettrici a cui e' sottoposto)... cosa per altro confermata dall'incremento di prestazioni pazzesco che si ha con l'evoluzione tecnologica (che agisce solo sul'electronic noise)...

a sto punto sarebbe interessante capire come lo speedbooster per ottiche FF su APS-C impatti sullo shootnoise, dato che la luce viene tutta "recuperata"...




avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2015 ore 12:04

Ma la a7r2 in modo video ha l'af continuo a contrasto tradizionale, o a contrasto di fase? Mi pare la prima, e non è un granché! C'è anche qui qualcosa di nascosto nei menù?? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 12:16

Vi seguo così resto agganciato alla discussione.
Ciao gg

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 12:25

Otto solo contrasto in video..

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2015 ore 12:56

Otto solo contrasto in video..


Mi pareva che non fosse come in modalità foto...chissà mai perché! Eeeek!!!

E dire che il sistema PDAF Sony mi sembra veloce almeno come il dualpixel di Canon, e utilizzabile anche nelle sequenze...così la concorrente mantiene un potenziale, importantissimo vantaggio, se fanno una FF con dualpixel la vedo una concorrente temibilissima tra i videomaker.;-)

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 13:24

Otto ho visto che stai facendo altri scatti test sia per AF che poca luce, ne stai parlando in un thread che mi sto perdendo o ti stai solo divertendo a testare le differenze?

Il problema raffica regolandola correttamente mi sembra risolto, invece per quanto riguarda i video in 4k anche fossero 10 minuti concordo con fico che è un non problema, anche se non è una cosa normale rispetto a quello che dichiarano nelle caratteristiche, ma per il problema della solarizzazione di scatti fatti in condizioni di luce mista dovuto a quanto pare al Raw compresso di Sony, c'è una soluzione? È un problema evidente o anche questo è visibile solo al 100% o comunque un altro non problema?

Altra curiosità se metto una lente più luminosa (tipo f1.4) su una reflex questa in condizioni di scarsa illuminazione aggancia anche con i laterali e comunque va meglio rispetto ad una più buia (anche f2.8).
Su una A7x è la stessa cosa o riesce a usare l'AF sempre fino ad una certa luce indipendentemente dall'apertura dell'ottica?

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 13:45

Premettendo che A7rII è per la fotografia e non è orientata al video...

1) Perchè l'Af in video è poco significante, le ottiche video sono progettate diversamente da quelle fotografiche, e sono manuali, io di solito disabilito l'af anche con quelle che lo hanno.

2) lo standard video oggi è S35 e non FF. l'unica FF nata per il video è A7s e chissà perché! e chi lo sà!, A7rII ha la modalità ritaglio S35 migliore di FF, eccezioni m4/3 Gh4...ma penso che anche questa prima o poi...Pana già fa la Varicam 35, Jvc Ls300 su m4/3

3) Canon già fa c100 con S35 dualpixel, si aspetta annuncio ufficiale per la c300 e nella serie 5d anche Canon si differenzierebbe presentando la 5dc!

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 14:03

Io tutte le riprese video fatte in AF ho dovuto buttarle, (nex5n) Io video si fa in manuali focus, in problema è farlo in slog2 o cose del genere perché fai fatica a mettere a fuoco visto che la visione è ultra piatta

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 14:15

Anche secondo me il video è un accessorio e non lo reputo una feature indispensabile nella A7RII, anche per questo lo vedo come un non problema ;)
Per la questione poca luce e traking ho voluto provare la 5D3 al volo, scusatemi sia la qualità degli scatti che per non poterli postare per intero ma ho fatto anche io delle prove al volo, giusto per far capire cosa intendo e per capire se una ML come la A7RII non ha problemi a usare l'AF con questa poca luce (Sono tutti crop al 100% di Raw senza nessuna elaborazione ma convertiti con LR ho azzerato anche il noise. Ho lasciato i dati di scatto per capire la quantità di luce al momento dello scatto).
Mia figlia che gioca in piedi saltando sul letto, luce data da una singola lampadina tungsteno in plafoniera "rosa" scatto singolo con fuoco a zona ed ha messo a fuoco il corpo.




s11.postimg.org/fpp6eymr7/D3_1650.jpg

Mia figlia che si rotola e si muove continuamente sul letto destra-sinistra, altro giorno con luce naturale, uno di una sequenza di 5 scatti 4 a fuoco e 1 non tanto, fuoco ovviamente sulla testa.





s3.postimg.org/cdaonm69v/D3_1665_3.jpg

Mia figlia che si rotola e si muove sul letto ma frontalmente in avvicinamento uno degli scatti in sequenza ho scelto quello dove si vedeva il volto.





s4.postimg.org/tp0qaatf1/D3_1667_3.jpg

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 14:22

Fico, io parlo da videomarker, sono un pò fuori luogo qui, io chiaramente mi sono preso un monitor cinese da 7" a 300 euri con tutte le funzioni necessarie... pubblicizzato su un noto forum....
ma ora anche le macchine hanno tutte le funzioni necessarie, e tu lo sai...
in ogni modo puoi sempre acquistare uno di questi monitorini...costano poco e vanno più che bene, o oggi spendere un pò di più per qualcosa che pure registri...avere il vantaggio anche dei 10 bit, prores 200mbs, 4.2.2, Lut in real time...

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2015 ore 14:23

Ma infatti per me il problema video non esiste, ne ho fatti pochissimi e tutti orribili perché non ho le competenze per montarli!
Fabio, sto continuando con le mie prove ma ho deciso di aprire una nuova discussione solo dopo che l'avrò provata con le ottiche Canon, comunque nella galleria dedicata al test di questa fotocamera ci sono gli ultimi scatti di prova, li ultimi stamane all'alba, visto che qualcuno mi aveva chiesto degli esempi con sole basso ed ero sveglio ho approfittato.MrGreen

user10478
avatar
inviato il 15 Agosto 2015 ore 14:26

La a7s è la fotocamera con più funzioni video al mondo in questo momento e mi dite che non è orientata ai videomaker?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me