RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless, ma siete sicuri che conviene?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless, ma siete sicuri che conviene?





avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 17:00

Le reflex possono scattare premendo sullo schermo il punto di interesse?

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 17:01

Sempre il ditino bisogna usare.. tanto vale farlo con lo smartphone

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2015 ore 17:04

Aggiungo un'altra piccola cosa....

leggo spesso, nelle recensioni di fotocamere mirrorless commenti sull'eccesso di funzioni stupide da bambini e assolutamente inutili.

ma perchè?

prendiamo il riconoscimento dei volti, restando a sony (non sonosco approfonditamene fuji e oly-pana).
oltre al riconoscimento dei volti esiste la funzione smile shutter.

ovvero, al volto priorizzato la camera scatta automaticamente se rileva un sorriso (oltre a quando voglio io col punsante di scatto si intende.

è una cavolata? forse! ma vi racconto la storia di questa foto:



che fa parte di quel battesimo fatto tutto usando il face traking.

io ero li, con la camera appoggiata al piede e componevo in LV osservando il display basculato.

alle mie spalle avevo messo la ciurma di parenti a far i versi degli animali pur di strappare un sorriso alla pupa...

io inquadravo, la camera teneva fuoco la pupa, e al momento dell'accenno di sorriso: BANG! fatica, zero. risultato certo.

ora immagino fare la stessa cosa chessò. con una 5diii.
1: sdraiati per terra per guardare nel mirino.
2: fai diversi scatti di prova per decidere quanto sovraesporre per non fotografare sagome.
3: focheggia sul volto della bimba col punto centrale, ricomponi e attendi che sorrida.

ecco che sorride! ma si porta all'indietro nell'atto di farlo, risultando fuori fuocoMrGreen

cosa pensi?

che sfiga!

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 17:08

Mmmm. . Penso semplicemente che nelle reflex si potrebbero implementare queste funzioni. Dopotutto l'unica differenza è lo specchio

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 17:08

Capotriumph non ho capito se eri sarcastico o meno...io trovo la funzione molto comoda e veloce...con le reflex si può fare?
Se no, questo é un punto notevole a vantaggio delle mirrorless, secondo me.

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2015 ore 17:11

Le reflex possono scattare premendo sullo schermo il punto di interesse?

alcune si, come la canon 70d.
quest'ultima ha anche un af molto valido in LV grazie al dual pixel.

non conosco nikon in grado di farlo.

Daniele

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 17:13

No filtro, non ero sarcastico.
Solo che preferisco ancora le caratteristiche reflex a quelle mirrorless..
Anche se ogni tanto sogno le olympus di notte....
Magari con un obiettivo solo e compatto.. la metto in tasca e via.. quasi quasi vendo la d700...

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 17:14

la 1Dx lo fa, ma non ho mai avuto il modo di provare quanto sia efficiente...

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 17:16

É comunque una funzione stracomoda...non ne convieni?
Sopratutto per strada tenendo lo schermo inclinato é un attimo scattare al momento giusto al soggetto giusto.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 17:17

Insomma ancora non fido a sostituire la reflex in ambito cerimoniale perché mi ha sempre permesso di portare a casa tutti gli scatti che volevo senza incertezze anche in chiese illuminate con le solo candele.


..e io se facessi il tuo mestiere farei altrettanto MrGreen

Per abitudine le nuove tecnologie le lascio sperimentare ai più arditi e a quelli che hanno soldi da spendere, per quanto mi riguarda (e sottolineo il mi a scanso di equivoci) tendo a fidarmi maggiormente delle tecnologie assodate e comprovate da anni di esperienza e mestiere, il che non significa che non sia giusto usufruire di quelle di frontiera, ma tali restano e con tutti i rischi connessi, il che può andar bene se fai la festa di compleanno dei tuoi figli, al massimo la nonna non a è a fuoco come vorresti ma non se ne accorge nessuno, un pò meno se devi portare a casa la pagnotta...


maaaa... il face detection funziona anche coi cani? MrGreen


avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 17:19

Io lo ammetto, avevo una sony a7 con diverse ottiche,(16-35; 24-70; 70-200 e 55mm). Di usare ottiche adattate mi son divertito un po ma anche presto stancato. Non avere mai l'af diventa un problema in certi casi ed a utilizzare le ottiche native non vedevo tutto sto risparmio di peso e spazio perciò ho optato per una Olympus omd + una nikon FF. Ora mi trovo meglio. Almeno questa è stata la mia personale esperienza; mi sarei aspettato un risparmio maggiore negli obiettivi invece vedo in tutte le marche una corsa al continuo aumento delle dimensioni.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 17:25

ciao ragazzi leggendo questi post su ml e reflex mi e venuto un dubbio: mi piacerebbe sapere le percentuali di utenti canon, nikon, pentax che meditano il passaggio a ml.
cosi a spanne dagli interventi la percentuale maggiore mi pare canon,vero anche che sono la maggioranza dei frequentatori del forum.
dal mio punto di vista al momento sarebbe meglio riuscire ad avere un doppio corredo money permettendo,altrimenti in base agli interessi.
certo è che le ml anno un maggiore margine di sviluppo,ma anche le reflex potrebbero implementare alcune cose già in uso sulle ml.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 17:26

ora immagino fare la stessa cosa chessò. con una 5diii.
1: sdraiati per terra per guardare nel mirino.
2: fai diversi scatti di prova per decidere quanto sovraesporre per non fotografare sagome.
3: focheggia sul volto della bimba col punto centrale, ricomponi e attendi che sorrida.

ecco che sorride! ma si porta all'indietro nell'atto di farlo, risultando fuori fuocoMrGreen

cosa pensi?

che sfiga!



Secondo me ti sei perso qualche passaggio MrGreen

in quei casi la scena è quella, punti il punto af sulla bimba, usi il tasto af on sempre premuto con afs su c (parlo di nikon) e la bambina è sempre a fuoco...molto più semplice che impostare prima il face detection MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 17:35

in quei casi la scena è quella, punti il punto af sulla bimba, usi il tasto af on sempre premuto con afs su c (parlo di nikon) e la bambina è sempre a fuoco...molto più semplice che impostare prima il face detection


è la stessa operazione che ho descritto in un mio intervento precedente, inoltre hai pure il controllo completo della scena, nel senso che con il joistick puoi cambiare rapidamente il punto di maf.

però il face eye-nose-ear detection è più figo MrGreen

... non è che devi per forza usare il punto centrale e ricomporre, è questione di tecnica di ripresa ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 17:38

è questione di sapere usare gli strumenti che si hanno...vedo molta gente andare in giro con reflex con 2000 punti af e poi usare solo il centrale



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me