RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus Zuiko 25 1.8 e PanaLeica 25 1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus Zuiko 25 1.8 e PanaLeica 25 1.4





avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 17:03

Nel frattempo ho preso la gx80 (love It). Lo uso su entrambe....cambia qualcosa? :-)

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 17:34

cambia qualcosa?

Affatto, è comunque un'ottica strepitosa, così puoi sfruttare anche la ghiera diaframmi, complimenti.
Pubblica qualcosa!;-)

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 17:57

non mi pare che abbia la ghiera diaframmi :-)

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 17:59

Ops! L'avevo dato per scontato.MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 17:10

Ripropongo il thread.. oly o panaleica?

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 17:22

panaleica: tutta un'altra pasta ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 17:37

Anche su em1?

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 18:26

Io lo uso su em1

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 18:43

Ho letto che i Leica sembrano dare una resa con più carattere. Tieni presente che sono passato a oly da poco cn 12-40 e 40-150 pro e devo dire che pur venendo da FF non me ne sto assolutamente pentendo. L'unica cosa che non hai è il bokeh del FF. Per il resto il 4/3 si difende più che bene! E i pesi sono la metà. Volevo qualcosa che mi ricordasse la resa degli art anche lontanamente.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 18:51

Per me dipende da quello che cerchi.

L'Oly è oggettivamente più piccolo, più rapido, più contrastato, leggermente più wide, con distanza minima di maf inferiore.

Il PanaLeica è oggettivamente più luminoso, meno contrastato.
Poi non so quanto sia oggettivo, ma trovo che abbia una nitidezza fantastica nelle parti a fuoco e uno sfocato morbido nelle parti fuori fuoco, una gradualità nello sfocato, di conseguenza una notevole tridimensionalità, una delicatezza nel proporre i colori, tutto ai massimi livelli.
Non è esente da difetti, il più vistoso è una tendenza al purple fringing.

Di fatto ho venduto e comprato tante lenti m4/3, ma il PL25 è l'unica che resta, ci scatto oltre il 90% delle foto, per me è la lente m4/3. Ha un'anima, se la si sa apprezzare.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 18:56

Non conosco il Pana ma invidio chi ce l'ha nel senso che deve sicuramente essere una lente con personalità ed unica...

Io scelsi lo Zuiko per questione di costi... posso solo dirti che anche lui è un gioiellino ed è veramente una lama (leggerissimo e piccino,nitidissimo, più del 12-40, che comunque è si uno zoom ma è un Pro).

Come caschi caschi bene...
E poi non si può non avere il 25, da tenere sempre in tasca... ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 18:56

A dire il vero ho il dubbio con il 15 (su FF usavo molto il 35)

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 18:57

Infatti è l'ultima lente che cerco per completare il corredo 12-40 40-150 e lente fissa luminosa. E c'è n'e d'avanzo

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 18:58

Quindi come alternativa cerchi un 17 equivalente al 35 mm FF...

(Io oltre al 12-40 e 40-150 mi sono regalato il 25 e il 60 macro... splendido).

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 19:13

Non sono molto ferreo su questo. 15 o 17 poco cambia. Il 25 già permetterebbe qualche mezzo busto meglio isolato. Il 45 sarebbe optimum per i ritratti ma un po' meno tuttofare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me