RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus omd em10 parte viii (diciottesima)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » olympus omd em10 parte viii (diciottesima)





avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2015 ore 12:35

Presa a "319"

Complimenti, prezzo super.

1. Se imposto la griglia sulla regola dei terzi noto che in verticale non mi divide l'immagine in 3 come dovrebbe ma lascia un po' meno spazio al centro! Non si può dividere in tre precisi?

Forse hai selezionato la Sezione aurea. Ora non ricordo comunque.

2. La batteria si può ricaricare via USB?

No, solo tramite caricabatterie apposito.

3. Ho visto che la funzione iso "auto" tiene tempi molto conservativi nonostante lo stabilizzatore (ottimo). E' possibile impostare la soglia dei tempi sull'iso auto o mi tocca fare tutto in manuale in caso di situazioni al limite?

Sì, puoi. Vai nel Menu e troverai la voce che ti farà impostare valori massimi e minimi che dovrà raggiungere in Auto.

4. Ho scaricato l'app per iphone ma quando inquadro il barcode della camera non me lo riconosce (in realtà non lo mette a fuoco). Vi risulta un bug nell' app?

Mai successo (io uso Android). Prova a regolare la distanza dell'iPhone in modo che lo metta a fuoco correttamente, altrimenti non riesce a leggerlo.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 12:40

Ok grazie.

Unico dubbio che permane sul 3. Ho visto che si possono impostare ISO minimi e max ma vorrei che si potessero impostare i tempi come sulle fuji. Esempio: se monto un 45mm e voglio tenere un tempo minimo di 1/30 non voglio che la macchina mi alzi gli ISO a 1/60 o 1/100 invece di diminuire i tempi. Ho visto che è piuttosto conservativa coi tempi ma in caso di soggetti statici mi spinge gli iso troppo in alto e molto più del necessario.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 13:09

Imposta tu i tempi con ISO auto.
Per correggere dai ad un tasto l' opzione ISO e in un attimo fai le variazioni che vuoi con le ghiere.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 14:38

PErdonami Filtro. Forse sono stordito io. Ma come faccio ad impostare i tempo su iso auto? Se entro in impostazioni Auto-iso mi chiede solo il limite alto e quello basso ma non mi chiede a che tempi deve alzarlo. Forse tu intendi di usare M e non A mode e impostare tempi e diaframmi con le ghiere? Peccato perché mi trovavo bene in A mode con la compensazione dell'expo...

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 14:43

Dai al tasto fn1 ad esempio, la funzione ISO.
Quando ci clicchi, scegli tramite ghiera l' ISO che vuoi in base al tempo che hai scelto.
Non so se esiste una funzione precisa come la intendi tu.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 14:50

ok grazie, mi accontento! Basta abituarsi...

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 18:33

Creativeinc, mi sa che manca ho aperto un post per questo difettuccio (?) :

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1413095

Assegnare ad un tasto gli iso e poi sceglierlo in funzione del tempo di scatto, non è rapido, poi come scrivi è già una implementazione usata da tanti brand e con tutte le opzioni che regala questa macchina fenomenale ci potevano arrivare gli inge della Oly.

Ciao

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 19:05

Grazie. Ci dò una letta. In effetti è una stupidata implementare quello ottimo della fuji. Se ad esempio monto un 75 e sono a teatro dove i personaggi si muovono poco magari mi basta 1/50s invece di dover sottostare alla scelta della macchina (che non ho capito ancora come fa). Al contrario potrei aver bisogno di 1/100 in iperfocale con un grandangolo per la street per catturare il momento... Guardo se nel tuo post c'è quanto mi serve! :)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 19:08

Alla fine troverai poco Sorry

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 19:19

Io su questa cosa proprio non mi ritrovo.
Imposto tutto e come mi pare in pochi secondi, senza togliere l' occhio dal mirino.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2015 ore 9:34

Mi sono preso questa bellissima macchina fotografica online sul sito mw... è regolare che appena accesa nel menù 'segreto' il contatore mi segni che sono già stati fatti 75 scatti totali di cui 14 con il flash e 34 attivazioni della pulizia sensore?

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2015 ore 9:40

Come si trova questo menù?

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2015 ore 9:51

@Adnet, guarda una cosa simile è capitata anche a me con la OMD 5Mark II, all'interno della quale avevo pure trovato una batteria già inserita assieme a quella impacchettata... Mi è venuto il sospetto che fosse stata usata e così feci il conteggio scatti... Potrebbe anche essere una sorta di "rodaggio" standard fatto direttamente "sui rulli" prima che esca dalla fabbrica. Oppure viene fatto solo su alcuni modelli presi a random... Oppure il negoziante fa il furbo o ancora prende apre e rimette dentro senza un minimo di professionalità. Io mal che vada mi son tenuto la macchina con la batteria aggiuntiva, e nel dubbio ben gli sta.
Comunque problemi non ne ho avuti successivamente. Tu usala e se ti funziona non farti tanti problemi. Io ad oggi zero Problems ;-)

Personalmente ritengo alquanto superficiale e non professionale non aggiungere dei "sigilli" di chiusura, come garanzia della "integrità del prodotto", e questo vale anche per altri oggetti e accessori (vedi per esempio i filtri, gli hoya non hanno né un adesivo di chiusura per la scatola esterna né uno per quella di plastica interna).
Chi acquista, a mio parere, dovrebbe avere sempre la certezza che il prodotto gli arrivi perfettamente imballato e sigillato.

Ciao Filtro ti allego il "Contatore Segreto" ;)



avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2015 ore 9:57

Grazie Matteo!
Odio questi menù nascosti...

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2015 ore 10:03

Eh già... ;)

Però mi ricorda Tomb Raider su PS1, quando smanettavo di frecce e combinazioni di tasti premuti per sbloccare vite e munizioni illimitate...
E poi scatenavo l'inferno.
;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me