RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M42 undicesima parte


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » M42 undicesima parte





user46920
avatar
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 13:40

Dovessi partire da un tubo di prolunga, cosa dovrei andare a guardare ? Lunghezza o che altro ?


Si, la lunghezza dei tubi determinano l'ingrandimento proporzionato alla focale, dove un rapporto di riproduzione 1:1 significa che un millimetro nella realtà vale un millimetro sul sensore e più la focale è corta, maggiore sarà l'ingrandimento a parità di distanza.

Con un kit "tre tubi" classico (quelli M42 sono economici) si fa già moltissimo e con due o tre focali (es 28, 50 e 100) si decide un rapporto di riproduzione adeguato a ciò che serve.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 14:20

@Hardskystudios secondo i miei calcoli il rapporto che ho ottenuto è 1,5:1...
Per calcolarla tempo fa mi dissero di fotografare un righello e contare i mm e dividerli per il sensore, nel mio caso 22,2/15...

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 14:57

Salve ragazzi, mi inserisco per chiedere un parere se avete avuto a che fare con queste lenti.
L'anno scorso ho preso sulla baia un Pentacon 29 2.8 e un Super Takumar 55 1.8.
Sapete indicarmi la resa e se vale la pena usarli con Fuji e-x2???

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 15:35

@Davor29: il pentacon ha una buona/ottima resa, il super takumar non l'ho mai provato ma ne parlano bene...

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 15:53

@cigno: grazie, allora prenderò un set di tubi M42 e mi arrangerò con quello che ho per iniziare ;-)

@davor: certo che ne vale la pena, sono due ottime lenti !

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 16:13

Styx prendi anche una slitta micrometrica anche una economica...ti aiuterà molto, sulla baia ce ne sono dalla cina a 10€ circa;-)

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 17:45

@Davor il Super Takumar mi è arrivato due giorni fa, nel weekend avrò tempo di provarlo a fondo ma mi sembra eccellente... soprattutto grandissima luminosità (anche confrontato contro altri f/1.8), buona nitidezza, bel bokeh... gran lente!

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 18:05

Ok, ho trovato un adattatore m42 per fuji serie x a 14 euro circa..lo ordino subito..

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 19:19

Carl Zeiss J Biotar 58mm f2 a TA. Ho letto che lo schema dell'Helios 44 è derivato da quest'ottica,è Vero??? Se cosi' è il Soviet è veramente ottimo.









@Davor: Usalo il Taku 55 lente con colori appaganti IO ho il fratello 50/1,7

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 20:15

Da quello che so' io, l'helios dovrebbe essere la copia identica del biotar, probabilmente i cambiamenti più importanti si notano nei materiali utilizzati per il coating...

Magari qualcuno più informato può smentirmi...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 21:14

Ragazzi ce qualcuno che ha comprato il paraluce per il helios 44 o mir 1 b ?
io ho preso questi per il mir 49mm per il helios 52mm , aspetto che arrivano cosi potrò testarli , secondo voi vanno bene ?
www.ebay.it/itm/221580921689?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1
www.ebay.it/itm/261632121590?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 21:22

Ma conviene in metallo o in gomma prenderli?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 21:35

booh io ho preso quelli in metallo anche per che lio ho trovati entrambi al stesso venditore , aspetto qualcuno che ha comprato ...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 21:51

io proprio ieri ho trovato il paraluce dell'helios, è di gomma con l'anello a vite con passo da 49mm. trovato in un armadip a casa

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 21:59

scz Guidoz ma il helios non ha il passo a 52 mm ?
infatti ho visto adesso che varia da modello a modello il diametro del paraluce !



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me