RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M42 decima parte


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » M42 decima parte





avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 4:49

Ragazzi se vi può interessare ;) :)

Scade alle 12.50 :)

www.ebay.it/itm/271623294708?redirect=mobile

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 10:19

Leggero ot, ma per questo tipo di obiettivo si ha bisogno dell'anello con lente? Non riesco mai a capire quando ce ne sia bisogno o meno...

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 10:37

Mi sono fatto prendere dalla frenesia, stavo cercando da tempo un 50/55mm luminoso e mi sono imbattuto in un super Takumar 55 f/1.8 m42 a detta del venditore in condizioni eccellenti a 60€ spedito...
L'ho preso e non vedo l'ora che arrivi (da Londra)

Cosa ne pensate?

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 10:39

@carwi tutto dipende da che fotocamera usi!
Se hai una mirrorless, che hanno un tiraggio molto più corto delle reflex, bastano adattatori senza lente.
Se hai una reflex dipende da quale (nikon ha un tiraggio diverso da canon) e dipende da che lente devi montare

user46920
avatar
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 11:34

super Takumar 55 f/1.8 m42 non l'ho mai provato con la mia, ma ho visto i file di una sony: erano un po' gialle come la lente, ma "profilata" la camera per la lente, è tutto ok, buonissima qualità generale... e poi buon prezzo Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 11:54

@Znick78 io ho una sony A58...le lenti che utilizzerò (acquistate per ora) sono un helios 44m-4 e un industar

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 13:21

Bello il yashinon 32! Ad averlo letto prima...

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 2:01

Il Takumar 55/1.8 non è una buona lente. Non è neanche ottima. E' eccellente, e forse neanche basta per definirla.
Per quel che ho visto, considerati risolvenza e contrasto, se la gioca con qualche macro, anche moderno.
Ottima tridimensionalità anche solo su aps-c.

L'unica pecca (per i gusti moderni) è lo sfocato molto leggibile, nervoso e presente.

Per il resto lo metterei fra i migliori obiettivi di sempre, senza categorizzazioni (non solo fra gli m42, non solo tra i vintage, non solo tra i 50ini).
Un po' come succede, ad esempio, al Kiron 105/2.8 Macro.

60€ è un buon prezzo, ultimamente tende a superare la soglia quasi sempre (si prendeva con 40€ fino a un annetto fa o poco più...).

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 12:29

Abulafia grazie per le tue impressioni! ora spero arrivi presto, e che sia davvero nelle condizioni descritte dal venditore, che comunque ha un feedback 100% su 500 commenti... vi farò sapere.
se tutto andrà bene, cercherò presto un buon 35mm: uso una fuji aps-c e non ho mai provato quella focale che diventa circa un normale.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2014 ore 5:49

felice di averlo...ma in attesa di provarlo---MD-MA Lente Adattatore Anello MD MC a Sony Minolta MA Alpha Senza Vetro Nero
forse oggi arriva

Abulafia
(Per il resto lo metterei fra i migliori obiettivi di sempre, senza categorizzazioni (non solo fra gli m42, non solo tra i vintage, non solo tra i 50ini).
Un po' come succede, ad esempio, al Kiron 105/2.8 Macro)

enzo




avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2014 ore 19:32

Vedo che il topic langue, e ... allora ... Sorriso ... qualche scatto con il tamron 90 mm, provato in occasione della festa medievale a Civitella San Paolo, un paese alle porte di Roma.
Ho scattato tutte le foto a TA, 2.5, per alcune come la prima e per il ritratto del volatile (perdonatemi non so di cosa si tratta), ho utilizzato la modalità aps-c della Sony. File a 10 mpix, ma mi sembra che il dettaglio ci sia tutto.


















Mi piace molto la resa dei colori dell'obiettivo e il contrasto.Non ho il paraluce originale, in realtà non ne avevo proprio nessuno con me, e ho notato che la lente soffre abbastanza il controluce.





Ma non in maniera devastante come gli helios, piuttosto con una sorta di "dreamy" look generale, ancora abbastanza definito.

La possibilità di avvicinarsi moltissimo al soggetto della foto lo rende ai miei occhi un obiettivo versatile e adatto alla foto di "dettaglio". Molto molto risolvente anche a tutta apertura.
Per me 60 euri stra ben spesi.

(in modalità APS-C, agendo come una sorta di moltiplicatore di focale, credo che ci avviciniamo al rapporto 1:1, ma non del tutto perchè questo lo si raggiunge con il duplicatore, quindi con un fattore 2x).

Esistendo anche in versione M42, e non avendo un prezzo proibitivo, io direi che è un MUST MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2014 ore 19:58

salve a tutti scusate l'intrusione però ho bisogno del vostro aiuto , vorrei montare un helios 44m4 sulla 6D sapete che marca / tipo di adattatore devo acquistare , grazie a chi avrà pazienza di consigliarmi !

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2014 ore 20:07

Frenkie bel l'acquisto, mi piace molto la tridimensionalità.
La serie è "Adaptall"? Con che attacco è la tua versione?

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2014 ore 20:14

Frankie, al di là delle questioni di nitidezza che non possiamo valutare da questi scatti ridotti per il web, l'impressione generale è molto buona, e mi piace molto il primo scatto

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2014 ore 21:13

@Marino24, essendo su canon non dovresti avere problemi di tiraggio, quindi assolutamente evita adattatori con "lenti" di correzione. Non credo che il 44m4 vada a sbattere sullo specchio della 6d, ma qualche canonista può venirti maggiormente in aiuto. Per la marca, io andrei di economico, ma le linee d'opinione sono differenti...

@Znick78, la serie è Adaptall-2 SP, l'ho acquistato con attacco Canon (pensavo FD e invece si tratta di una baionetta moderna con attacco EOS), ma lo uso con attacco Olympus sia su sony A7 con adattatore economicissimo, che sull'olympus om10 con attacco nativo.

@Luchino27, Grazie! Anche a me piace tanto il primo scatto! Non sono in grado di capire come fare a condividere l'immagine caricata su flickr senza comprometterne la qualità... tu sai istruirmi? :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me