RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 50mm 1.2 o ricercare l' 1.0?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Canon 50mm 1.2 o ricercare l' 1.0?





avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2014 ore 9:30

io ci prenderei il 16-35 F4 IS, il sigma 50 art e il resto viaggi MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2014 ore 9:51

Di fronte a questi capolavori dell'ottica non ci si può che inchinare!!! Da utilizzatore Nikon rendo omaggio alle insuperate qualità delle ottiche Canon!!!!

user5958
avatar
inviato il 11 Luglio 2014 ore 10:08

Mah, non mi posso ritenere un esperto sul genere ma l'apertura del diaframma non si sceglie in base all'obiettivo che hai ma al tipo di foto che vuoi scattare.
Per questo mi pare un pò limitativo sentir sempre dire che con obiettivi luminosi si scatta sempre a TA altrimenti non ha senso coprarli. A volte scattare a TA semplicemente non serve, e mi parere chiudere non vuol dire perdere le qualità dell'ottica. Plasticità, colori gradualità della MAF sono qualità che si apprezzano non solo a TA. Io con il 135 f2 non ho mai pensato a scattare solo ed esclusivamente a TA, mi sembra assurdo. Spesso scatto ritratti a f 5.6 o f4 e vi assicuro che godo pienamente della qualità dell'ottica, della gradualità del fuoco e della bellezza sello sfocato.
Trovo diversamente che saper sceglierle l'apertura giusta sia una capacità da acquistare.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2014 ore 10:12

È chiaro che si esagera quando si dice di usare SOLO una lente a tutta apertura, ma è parimenti vero che, se compro un obiettivo che arriva a 1.0 o 1.2 la stragrande maggioranza delle volte lo userò non diaframmato...altrimenti che senso ha.

user4758
avatar
inviato il 11 Luglio 2014 ore 10:43

Comunque è pienamente condivisibile quello che dice Skylight... Bisognerebbe prima avere bene in mente il genere di foto che si vuole scattare e poi acquistare la lente più adatta!

Per quel che mi riguarda l'acquisto dell'1.0 è stato in buona parte legato al puro feticismo di possedere un'oggetto mistico/leggendario! :D

Ma è oltresì vero che lenti particolari come questa diano quel quid in più a foto che ovviamente devono già dire qualcosa di suo... Non cose del genere, per intenderci!










avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2014 ore 10:48

Prendere il 50 1.0 ha senso. Come si è detto si tratta di un oggetto di collezionismo, quindi ha senso aspettare di trovarlo ad un prezzo basso.
Altrimenti molto meglio prendersi il 50 1.2.

Un oggetto da collezionismo comprato caro, non è una bella idea.
I veri affari si fanno comprando cose che in un determinato momento non vuole nessuno. Vi ricordate le ottiche leica per il sistema R quanto valevano pochi anni fa?

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2014 ore 13:23

Prendere il 50 1.0 ha senso. Come si è detto si tratta di un oggetto di collezionismo, quindi ha senso aspettare di trovarlo ad un prezzo basso.

Qutone


Mah, non mi posso ritenere un esperto sul genere ma l'apertura del diaframma non si sceglie in base all'obiettivo che hai ma al tipo di foto che vuoi scattare.
Per questo mi pare un pò limitativo sentir sempre dire che con obiettivi luminosi si scatta sempre a TA altrimenti non ha senso coprarli. A volte scattare a TA semplicemente non serve, e mi parere chiudere non vuol dire perdere le qualità dell'ottica. Plasticità, colori gradualità della MAF sono qualità che si apprezzano non solo a TA. Io con il 135 f2 non ho mai pensato a scattare solo ed esclusivamente a TA, mi sembra assurdo. Spesso scatto ritratti a f 5.6 o f4 e vi assicuro che godo pienamente della qualità dell'ottica, della gradualità del fuoco e della bellezza sello sfocato.
Trovo diversamente che saper sceglierle l'apertura giusta sia una capacità da acquistare.


Qui invece straquoto, anzi skylight santo subito!!

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2014 ore 13:31



che meraviglia... l 85 1.2 lo avevo (sia in versione mk1 che mk2 mi vien voglia di ricomprarlo.. lente che mi piace un sacco...)

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2014 ore 14:02

Ciao, ho avuto ben 3 esemplari di 50 f1.2 ed attualmente posseggo un 50 f1.
Per quanto riguarda gli esemplari da me posseduti di 50 1.2, erano tutti e tre leggermente meno nitidi del 50 f1 (1 edizione lenti molate a mano) che ho adesso. Lenti splendide tutte, pittoriche, pastellate, affascinanti, io ti consiglio, se lo vuoi adoperare spesso e non una volta ogni tanto come faccio io, l'f1.2...
Se lo acquisti come investimento l'f1 ok. È un assegno, meglio di un Rolex o di una pietra preziosa. Via via di f1 se ne trovano e se ne troveranno sempre meno a prezzi sempre più alti (specie se perfetti come il mio). Però non lo puoi usare tutti i giorni col rischio di urti, furti e rotture... Lo tiri fuori dalla custodia rigida, aspetti qualche istante che il cuore ricominci a battere normalmente, fai girare un po' l'autofocus, scatti qualcosa a tutti i diaframmi (ebbene si... lo faccio!!!), e poi lo riponi aspettando impazientemente che passi un altro mese. E lo usi quasi sempre in casa!!!
Cosa diversa è se vuoi godere tutti i giorni...
Se ci vuoi scattare non c'è dubbio: 1.2!!! Tanto la differenza di resa sia come sfocato che come nitidezza tra f1 e f1.2 è minima, il peso e l'ingombro sono dimezzati. Certo, avere in mano un capolavoro di ottica e meccanica è una sensazione inspiegabile... Però dura poco, come tutte le cose belle...

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2014 ore 18:49


Consiglio anche la lettura di questo post di un membro di Juza di cui ora non ricordo il nome...

fotocreare.blogspot.ch/2014/07/canon-ef-50mm-f10-l-la-regina.html



Grazie della condivisione Zeppo!
L'utente in questione sono io!

La mia idea del 50 1.0 è nell'aerticolo riportato...
in generale ammetto comunque che è un'investimento rischioso... io l'ho acquistato da un amico, che lo ha provato e riprovato...

Guardacaso l'ho preso proprio dando indietro un 50 1.2 piu la differenza di prezzo!
Cool


avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2014 ore 19:01

Bellissime parole Smilzo ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2014 ore 19:49

Se ne trovi uno perfetto, con scatola, e lo usi solo ogni tanto, a prezzo buono, è probabile che non ci rimetti se in futuro (con calma, non è una cosa che si vende di fretta) lo vuoi rivendere (ma se lo rivendi... che collezionista sei? ;) ) e forse ci guadagni (ma se si rompe? Se il collezionismo avrà altri interessi?)
Se lo vuoi usare normalmente, prendi il 50 1.2.

user4758
avatar
inviato il 11 Luglio 2014 ore 20:53

Grazie della condivisione Zeppo!
L'utente in questione sono io!


Ecco chi era! Sorriso

Tra l'altro volevo rinnovarti i complimenti per le tue foto! Mi piace molto il tuo stile, che definirei "Minimal Chic"!

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2014 ore 9:25

" Grazie della condivisione Zeppo!
L'utente in questione sono io! "

Ecco chi era! Sorriso

Tra l'altro volevo rinnovarti i complimenti per le tue foto! Mi piace molto il tuo stile, che definirei "Minimal Chic"!


Grazie mille!
;-)

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2014 ore 13:20

ricordati perà che il 50 1,2l è di buona qualità invece f1.0 fa schifo in termini di qualità ma ha un ottimo sfocato...fai così compra 1.2 poi se lo trovi buoi puoi pure regalarmelo MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me