RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M42-ottava parte


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » M42-ottava parte





avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2014 ore 8:31

Con la 5D, il Planar 50/1.4 versione Rollei va a collidere con lo specchio.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2014 ore 17:29

Io ho qualche problema col mio Volna 9 a fare macro per la ridottissima PDC, un esempio qui sotto dove l'antenna piu' lontana è già fuori fuoco e questa è una delle migliori che non ho dovuto buttare.




So, e mi sono accorto bene scattando, che la PDC dipende da diaframma, focale e distanza dal soggetto quindi per le prossime formichine chiudero' e alzero' gli ISO per non avere mosso e al limite mi allontanero' un po'.
Volevo pero' chiedervi: se esistesse un volna per esempio 30mm, in teoria avrebbe un po' piu' di PDC, ma volendo lo stesso ingrandimento del 50mm mi avvicinerei di piu' di fatto riducendola e avendo le stesse condizioni di PDC del 50mm giusto? Non so se riesco a spiegarmi ma in pratica un 30mm non migliorerebbe le mie difficoltà (tantovale allontanarsi un po' col 50mm), sbaglio qualche fondamentale?

Queste le aggiungo perchè mi piacciono Sorriso . Volna 9 Jpeg come uscito da Fuji X-E1 a diverse aperture:
F11



F4



F2.8




avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2014 ore 17:23

Intanto voglio acquistare questa: www.flickr.com/groups/eos-manual-lenses/discuss/72157607962817714/
Non la versione "Super" che si trova su ebay. Non ne trovo da nessuna parte, qualcuno puo' aiutarmi?

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2014 ore 3:06

Non sbagli fondamentali, in realtà per la macro è sempre meglio allungare la focale che accorciarla, a pari ingrandimento, per la comodità di poter stare lontani dal soggetto.
Avere un obiettivo più grandangolare dei 50mm (esistono 35, 28 e 24 macro, oltre alle ottime capacità close-up di molti 20, 15 e 14mm, oltre ai fish-eye) serve solo a scattare macro ambientate e non ad avere più profondità di campo (a pari ingrandimento).

L'unico modo per aumentare la pdc è il focus stacking, ma presuppone tutt'altra forma di scatto (cavalletto, slitta micrometrica, post-produzione più avanzata).

Per evitare il mosso con diaframmi chiusi la soluzione non è tanto alzare gli ISO, quanto usare un flash: non serve nulla di professionale o avanzato, basta ed avanza anche il flash integrato nel corpo macchina, se adeguatamente diffuso ed indirizzato.

Il tubo Pringles fa miracoli, per quanto mi riguarda (e visto il costo irrisorio forse fa anche più che miracoli...).


avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 15:32

Un paio di settimane fa sono stato in giro nei dintorni a fini fotografici, ed ovviamente ho strautilizzato i vari m42, tra cui un nuovo arrivato con cui inauguro la carrellata :D


M3-5A 500/8 catadiottrico:





Jupiter-9 85/2











MC Mir20N 20/3.5








Jupiter 21M 200/4



avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 16:06

dato che mi sembri un esperto dei Mir, che mi dici del 35 2.0 ?

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 18:27

salve a tutti, ho notato questa discussione che mi interessa molto, ho visto che parlate anche di altro, non solo M42, ma si può postare qualsiasi innesto?

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 18:31

[IMG]


CATTEDRALE di SAN SABINO-BARI di Dynola, su Flickr[/IMG]


questo sono sicuro che vale , perchè si trova con parecchi innesti, tra cui M42
17 3.5 Tamron sp adaptall 2 su Nex 6
iso 3200 1/60 notturno a manolibera, crop

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 18:39

[IMG]


La Quercia in Febbraio di Dynola, su Flickr[/IMG]

stesso obiettivo ma su Nex 5n 1/500 iso 200

è una Quercia in Febbraio, mentre su è la Cattedrale di San Sabino a Bari circa un mese prima di Natale 2013

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 18:45

[IMG]


CONTROLUCE di Dynola, su Flickr[/IMG]

Controluce

Oberon 11k su Nex 5n iso 200 1/2000 f4

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 18:52

dato che mi sembri un esperto dei Mir, che mi dici del 35 2.0 ?


Che, per me, costa troppo. Anche se è un obiettivo più che buono
Spiego: a 100€ io trovo un Pentax DA 35/2.4, moderno, autofocus, piccolo, leggero e con ottima resa.
A 40-50€ trovo un Mir-1 37/2.8: piccolo, con buona resa e uno sfocato particolare.

Il Mir-24 35/2 lo comprerei solo trovandolo ad un prezzo abbastanza inferiore al Pentax (e credo che Canon e Nikon offrano soluzioni simili), altrimenti non varrebbe la pena solo per avere poca luce in più rispetto al sempre buono Mir-1 37/2.8 (o al moderno Pentax).

Ma siccome il Mir-24 lo trovo sempre a prezzi molto più alti (sopra i 100€), ho abbandonato l'idea di poterlo comprare.

Detto ciò, è un obiettivo che comunque mi piacerebbe molto avere ed utilizzare, perché la resa mi aggrada non poco, anche se come il cuginetto 2.8, a TA è abbastanza morbido.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 18:57

ciao Abulafia, una volta era normale essere morbidi a TA...in aps però dovrebbe migliorare la situazione...

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2014 ore 8:36

Ciao ayutti ho trovato in un mercatino , un vecchio tarmon sp prima edizione ma ha i seguenti problemi muffe nelle lenti interne piu una lamella mancante, secondo voi vale la pena aggiustarlo? l' ho pagato 10 euro propio per le condizioni in cui è . io ho scaricato vari tutorial che spiegato come smontarlo a patto che ci riesca non sono nuovo a questi lavori ma su lenti moderne, che prodotto mi consigliate per rimuore la muffa il sole gia lo so, sapevo la saliva altri usano il dentifricio, o alcool, sono un po scettico su questi metodi il problema maggiore e la lamella se mondandolo con l'adattatore in foto non si vedesse nulla sarebbe perfetto che mi consigliate ? e un ottimo obbiettivo adattato io lo userei su 600d

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2014 ore 10:24

una volta smontate le lenti le puoi trattare con varichina , il metallo no, usa petrolio bianco...

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 11:49

oggi ho comprato da un simpatico nonnino che aveva messo l'annuncio su subito.it un helios 44-2 e un jupiter 11, il tutto a 30 euro... cosa ne dite? ho speso troppo?MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me