RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ok, ho un dubbio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ok, ho un dubbio





avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 10:04

La notte porta consiglio:
Beh prima di tutto grazie per le risposte.
Ho paura di prendere il 35 e poi pentirmi, con il 50 spesso mi trovo a dovermi avvicinare troppo e quindi alla fine essere meno discreta che con il 70-200 (quindi perdermi momenti) perchè mi piacciono i ritratti stretti o comunque escludere il resto della scena.
Per questo ho pensato che il 24-105 potesse fare al caso mio, ho un grandangolo o un tele all'occorrenza. Inoltre se volessi fare un paesaggio, è vero che non mi serve l'ultrawide ma partire da 35 mi sembra esagerato Sorriso per miei scopi si intende.
Se potessi li prenderei entrambi! perchè so che il dubbio sul 24-105 non mi passerà finchè non lo userò per un po'.

Comunque no, tenere il 17-40 non è il dubbio che mi viene. Perchè le mie foto di street fatte col grandangolo mi sembrano tutte poco "poetiche", diciamo. Particolari sicuramente, ma diametralmente opposte alla street come la concepisco io e come piace a me. (se potessi girerei solo con leica monochrom e 50mm)

user39791
avatar
inviato il 11 Giugno 2014 ore 12:56

Scusa se mi faccio i fatti tuoi...........ma una Monchrom e il noct (che dici di avere in corredo) costano come un'auto di medio/alta cilindrata e poi dici che 35 e 24 105 costano troppo?

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 13:00

Ma non ha detto che le ha a corredoSorriso

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 13:03

Più che altro non capisco una cosa...dici che con il 50 (1.4 immagino) spesso ti trovi a "dovermi avvicinare troppo e quindi alla fine essere meno discreta che con il 70-200 (quindi perdermi momenti)" e poi dici che gireresti solo con la Monochrom e il 50mm...mi pare che tu ti contraddica da sola! MrGreen senza offesa eh, non prendertela Sorriso

user39791
avatar
inviato il 11 Giugno 2014 ore 13:21

Lo ha scritto nel suo profilo.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 13:22

Ah non avevo visto

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 13:38

Non ho mai detto di avere monochrom e noctilux in corredo!
E' scritto nel profilo perchè ho aggiunto i dati di scatto a delle foto che ho fatto al negozio leica con l'attrezzatura sopracitata.
Scusate, ma non sono ancora impazzita ;-)
Comunque dicendo monochrom e 50 mm, non mi riferivo alla focale, in effetti sembra che mi contraddica e che dica cose senza senso, ma intendevo dire un modo di concepire la fotografia street diverso, con focali standard e non grandangoli. Difatti ho sempre girato con solo il 50 mm. Ora sono in fase di sperimentazione avendo appena comprato il 70-200 e mi sembra sempre di essere larga col 50, però in realtà sto facendo foto diverse dalla street più "canonica" (ritratti stretti, ecc)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 14:10

ciao!
allora, premetto che possiedo il 24-105 solo perchè è la lente da kit, solo perchè è un tuttofare che nelle gitarelle o nei viaggi può tornare utile, ma non è una lente che adoro.
per street, per come vedo io lo street, non la consiglierei. se tu avessi una apsc ti direi senza dubbio il sigma 18-35 1.8, ma avendo ff io starei o su un 35 , o all'opposto delle focali su un 200 2.8. ho provato il secondo e ne sono rimasta molto soddisfatta. ti permette di stare lontano dai soggetti ma allo stesso tempo ti regala uno sfocato fantastico.
io fossi in te venderei il 70-200f 4, prenderei questo 200 2.8 e ci accoppierei un 35 fisso, anche il canon...il sigma se becchi la copia perfetta è fantastico, se invece sei un pò sfortunata poi è un casino (anche se abiti a Milano quindi un giro a Rho x la taratura non ti costerebbe molto).

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 15:13

Io stamattina stavo per scriverti che forse con un piccolo sforzo potresti vendere il 50 1.4 e prendere il 50 1.2 (non solo per la luminosità, ma per il carattere) e quello è il "vero" tuttofare (salvo documentate esigenze di zoom, di solito esigenze professionali) per quanto mi riguarda... e anche per la street va benissimo. Certo se vuoi anche qualcosa wide e non hai altro budget è un problema (altrimenti con un wide incluso il tuo vecchio 17-40, e poi 50L, 70-200 eri a posto per tutto)

Da quello che dici non capisco però perchè hai preso in considerazione il 35A.
E' troppo wide per la street come la intendi tu, e non è abbastanza wide per tutte le situazioni di paesaggio (sebbene da quando ho il 35A mi sono reso conto che in molti casi è usabilissimo per paesaggi, e tra l'altro la sua nitidezza è ben altra cosa rispetto al 16-35 2.8 che normalmente uso per i paesaggi... solo che in quest'ultimo sì che la flessibilità mi fa comodo perchè se faccio escursioni in montagna o simili mi basta una lente per quasi tutti i tipi di paesaggio che posso pensare. Ci posso fare paesaggi diurni, notturni, ultrawide e meno wide, ma anche reportage, street, e ritrattistica ambientata... nonostante ciò prima o poi un fisso tra 20 e 24 credo lo prenderò perchè la qualità dello zoom è quella che è).

Al limite considera un buon 24... la street la continuerai a fare con il 50 o il 70-200, e 24 già va bene per i paesaggi e credo che qualsiasi 24 fisso renda meglio del 24-105 a 24mm (mi pare che l'estremo wide sia proprio dove il 24-105 da il peggio di se).

Per questo ho pensato che il 24-105 potesse fare al caso mio, ho un grandangolo o un tele all'occorrenza. Inoltre se volessi fare un paesaggio, è vero che non mi serve l'ultrawide ma partire da 35 mi sembra esagerato


guarda, hai già un buon tele... tra 70 e 105 non c'è storia su quale dei due sia meglio (io ho 70-200 f/4 IS ed è uno dei pochi zoom che non darei via)... per il resto hai un 50 (e anche lì credo non ci sia storia nel confronto). Tra 50 e 70 davvero si tratta di fare due passi... e come dicevo sopra lato wide il 24-105 non è che sia il massimo.

Io mi sono pentito di averlo preso. Lo tengo perchè vendendolo ci rimetterei e ormai che ce l'ho forse un giorno chissà potrei aver bisogno di avere tanta flessibilità.... ma non lo consiglierei a nessuno che abbia già qualche buona lente. Il mio consiglio per un tuttofare è il 50L... se proprio serve un po' di flessibilità casomai un buon 24-70 (credo che anche i tamron siano molto apprezzati, ma non ho esperienza diretta). Poi c'è il 24-105 Sigma... che dovrebbe essere meglio di quello canon.. ma un po' più costoso e pesante.. e non saprei onestamente dirti e possa valerne la pena. Casomai considera l'opzione e se puoi provali.

Tutto questo è quello che penso io, e ovviamente tu fai un po' come vuoi.. ma sappi che uno dei motivi per cui te lo dico così "appassionatamente" è perchè vorrei che qualcuno l'avesse detto a me e perchè anche io ero molto affascinato dall'escursione focale e avevo tuttosommato avuto belle esperienze con uno zoom "tuttofare" precedente... ma è di gran lunga il peggior zoom che ho avuto dopo un vecchio sigma da 150 euro. Perdeva il confronto con il 17-55 2.8 IS che usavo prima su apc-s, e poi ho anche cominciato ad usare fissi di qualità... per cui proprio il 24-105 è sparito dal mio zaino. Lo prenderei se devo fare un viaggio senza pretese (insomma se non parto per fotografare qualcosa) solo bagaglio a mano... allora potrebbe avere un senso.

Ad ogni modo, se vorrai toccare con mano ti consiglio casomai di penderlo usato il 24-105.. così a rivenderlo dopo un po' non ci perderesti molto.


avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 15:18

io fossi in te venderei il 70-200f 4, prenderei questo 200 2.8 e ci accoppierei un 35 fisso,


anche questa è un'idea ma non mi pare calzi su di lei in questo caso...

Ad ogni modo io direi più un 135L, che potrebbe essere una soluzione meno "estrema" (io uso molto la coppia 35/135)... ma sinceramente ho usato un 135 equivalente due sole volte per street (per caso, era la lente che avevo a disposizione in quel momento) e nessuna delle due volte mi ha convinto... in una ho "perso" lo scatto epr focale troppo lunga e l'altro era semplicemente uno scatto noioso perchè sembrava un ritratto.. non si vedeva nulla del contesto ed il contesto serviva...

Ce ne sono di soluzioni counque, tra 35 50 135 e 200... sono tutti otimi fissi, poi va a gusti... ad ogni modo il 70-200 è uno di quei pochi zoom che vale la pena avere perchè la flessibilità è accompagnata da una qualità vicina a quella dei fissi.... lo stesso non si può dire, decisamente, del 24-105..

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2014 ore 15:41

Io voto per un trittico 24L-50L-85L o se ti piacciono le inquadrature strette 135L.
Da realizzare magari con un po' di calma, valutando anche qualche ottimo usato.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 15:44

Quoto in toto Guidoz

personalmente sono d'accordissimo sulla vendita del 17-40 (una voce forse fuori dal coro) in quanto non comprerei mai un obiettivo che per dare qualità deve essere chiuso a f8 o f11, praticamente di sera lo lasci a casa o nello zaino sempre.

Soddisfattissimo della estrema qualità del favoloso 17-55 f2.8, ovviamente su APS-C, e tentando di riportare IMHO la stessa sulla tua FF, avrei sicuramente optato per un buon 24-70 f/2.8 anche Tamron e anche usato, avrei risolto un bel po' di problemi in un colpo solo, giacchè le focali sono quelle che solitamente servono sia per paesaggi, che per street, ma anche e sopratutto per scatti al chiuso (chiesa, ristorante etc.) guadagnando così sia in luminosità che in nitidezza.

Se il 70-200 f4 è la versione IS non la venderei mai, a meno chè non mi servisse la luminosità della versione f2.8, ma a quel punto valuterei anche un eventualmente fisso ancor più luminoso da aggiungere al 70-200.


avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 16:45

@guidoz grazie mille, sei stato esauriente
Ho ri-ricambiato idea.
Oggi sono andata a provare il canon 35IS, mi ha fatto un'ottima impressione e mi sa che mi orienterò su questo.
Un giorno, spero non molto lontano, 24L/35L-50L saranno miei, ma per ora devo "accontentarmi" Sorriso

Il 70-200 l'ho appena comprato, mi piace da matti e non lo venderei mai ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 18:04


Il 70-200 l'ho appena comprato, mi piace da matti e non lo venderei mai


se è la versione liscia puoi anche farci un pensierino .....


avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 23:14

Oggi sono andata a provare il canon 35IS, mi ha fatto un'ottima impressione e mi sa che mi orienterò su questo.

Ottimo.. cioè non perchè ti ho convinta ma perchè ti sei schiarita, spero, le idee...

(anche se io preferisoc 35A... ma la tua dovrebbe essere un'ottima scelta comunque.. cred più economica e compatta peraltro, che non guasta...)

Se il 70-200 f4 è la versione IS non la venderei mai,


Mi stai dicendo che può essere meglio de mio già superlativo bianchino IS? MrGreen

Ci faccio relativamente poche foto.. ma non ne esce una deludente (salvo che per problemi del fotografo in caso... MrGreen ). Della 20ina di lenti che provato in vita mia è in assoluto una delle mie preferite (assieme al 35A e al 50L, per certi versi più del 135L)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me