RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Brevetto Canon EF 24-70 f/2.8L IS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Brevetto Canon EF 24-70 f/2.8L IS





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 0:16

nn ha mai evidenziato un solo problema tra quelli che hai elencato
Probabilmente il problema è tutto li..... Canon ha ancora un controllo qualità superiore a Sigma e Tamron, nonostante queste ultime abbiano fatto passi da gigante. Prendendo un esemplare al 100% le differenze tra i 2 obiettivi sono molto piccole. Sicuramente Zidany è stato moooolto sfortunato con gli esemplari che ha avuto, come lo sono stati gli acquirenti dei primi canon 24-105 e dei 17-85 a cui si rompeva il Flat.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 4:19

Echo, verissimo quello che scrivi...che Canon abbia un controllo qualità migliore non ci piove, ma da qui a dire che tra i due obiettivi ci sia l'abisso ce ne passa. Io sono abituato a valutare 2 oggetti scegliendo 2 copie integre, e ti assicuro che le differenze sono davvero minime tra le lenti in questione, poi capisco il professionista che abbia necessità di una assistenza al top e scelga Canon (sarei il primo a farlo). Cmq è innegabile che Sigma e Tamron abbiano fatto passi da gigante negli ultimi anni e si siano avvicinate a Canon e Nikon in termini di prestazioni, ma con costi notevolmente inferiori, tutto a vantaggio dell'utente.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 10:08

Ti dirò, neanche come assistenza siamo tanto lontani. Ho spedito contemporaneamente in assistenza 6D(per un problema monitor) e 24-70 tam (problema battery drein). Mi sono tornati contemporaneamente.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 20:37

Zidany, anche la mia prima versione scaricava la batteria della 6d, portato una settimana dopo in assistenza e sostituito con una copia nuova senza nemmeno chiedermi il perché! Confrontato con il vecchio e il nuovo canon, con la prima versione ne esce vincitore, con il mkii ne esce leggermente sconfitto per qualità costruttiva, e per una leggera perdita di nitidezza ai bordi. Prova a scatrare con il canon a 1/30 a 70mm vedi cosa viene fuori, lo stabilizzatore del Tammy funziona benissimo, su questo non ci sono nemmeno paragoni da fare, con il Tamron porti a casa la foto...
Sono andato in negozio per acquistare il canon e sono tornato a casa con il Tamron e il 135L, spesi gli stessi soldi!

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 21:41

Magari è un discorso che per alcuni non vale ma vorrei vedere tra qualche anno quale, tra il canon 24-70 mkII e il tammy, manterrà più valore sul mercato dell'usato...

poi vorrei sapere come mai i fotografi di professione gli obiettivi di terze parti non li vedono nemmeno col binocolo ed invece tutti si affidano a "canikon"...la mia non è una domanda per criticare i prodotti terze parti ma per capire seriamente questo fenomeno...

ps: nikon ultimamente, se non punti su obiettivi assolutamente pro, di qualità ne sta perdendo a palate...
Ad esempio la ghiera del focus del 24-120 f4 ( una lente da quasi 1000 euro, semi pro)che presenta un gioco di millimetri prima di cambiare effettivamente il fuoco come un 50ino plasticotto qualsiasi...
oppure vedi la nikon d600 con i suoi difetti stranoti (polvere sul sensore) o i casi (numerosi) della stessa d800 con schermi verdastri...

La verità e che mi sembra che canikon abbia imparato che è inutile impegnarsi con i segmenti più bassi del mercato visti i contendenti che occupano la stessa fascia riescono a proporre la stessa qualità relativa e puntano tutto sulla fascia pro con zoom e soprattutto fissi super prestanti...

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 21:59

Quindi uno sceglie l'ottica in base al valore dell'usato o per la qualità?

poi vorrei sapere come mai i fotografi di professione gli obiettivi di terze parti non li vedono nemmeno col binocolo ed invece tutti si affidano a "canikon"...la mia non è una domanda per criticare i prodotti terze parti ma per capire seriamente questo fenomeno...


. Conosco molti professionisti conosciuti a livello mondiale, che oltre a Zeiss, come lenti di terze parti utilizzano anche Tamron e Sigma (24-70, il nuovo 150-600, 35 Art ecc), ma anche Samyang ecc

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 22:04

Nomi? E poi mi puoi assicurare che non siano pagati per usare quei prodotti?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 23:03

Sicuramente qualcuno sarà stato pagato, ma indubbiamente la qualità di questi obiettivi è molto alta. Uno di questo è Ian Plant

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 0:05

Bah...mi sembra una risposta un po' povera...so che non ti interessa ma davvero non mi hai convinto...

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 8:31

Candido non so dove tu abbia visto tutta questa differenza tra il 24-70 II e l'omologo Tamron...hai per caso qualche test SERIO sul quale hai basato la tua affermazione?


si scusa, mi sono espresso male; a tutta apertura il canon è nettamente meglio del tamron, sia al centro che ai bordi

è anche molto costante come resa a tutte le focali

quindi se a qualcuno interessa l'uso dell'obiettivo, soprattutto a TA magari sceglie il canon

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 8:42

Concordo in pieno..infatti generalmente,e cosi è anche per me,chi compra un f 2.8 fisso su tutta l'escursione lo fa perché sa già di usarlo a tutta apertura sia in Wilde,per scatti al chiuso con poca luce ,sia in tele per i ritratti..e con il 24-70 f 2.8 II canon io ho venduto i fissi..perché è ottimo e affidabile..io del tamron ,sarò stato sfigato,non ho potuto dire la stessa cosa..

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 8:55

zidany dipende anche da cosa si fotografa e in che condizioni di luce; magri in condizioni di luce buona a TA in un bel primo piano le differenze non si notano tanto, ma in condizioni di luce scarsa con soggetti ripresi un po' più d lontano la differenza viene fuori

diciamo che dipende sempre da quello che si fotografa e come

ovviamente sei stato sfigato...tre esemplari ed erano tutti una m***a :D

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 9:11

@Candido.dessanti..se fai un uscita o un servizio fotografico,sai benissimo che la luce e le prospettive ti cambiano spesso..ti sei risposto da solo..ovvio che in sala posa con tutte le luci sistemate,anche un 28-200 .,ne esce egregiamente..ma sapere della inaffidabilità e sperare che quell'ottica non ti faccia brutte sorprese..non posso accettarlo..si bravo..ti rendi conto..tre ottiche da lanciare nel fiume..e devo leggere lodi e prestigi di un ottica che disprezzo abbastanza..perchè mi ha fatto rimettere tanto tempo e denaro..ma non ti preoccupare..ho imparato la lezione..ora ne stò parecchio alla larga..dai tammy ,sigma e tokina vari..meglio avere poche cose e buone..che gli puoi tirare il collo fino in fondo..non mi fido più..mi ci sono scottato abbastanza..e io non posso permettermelo..tutto qui..

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 10:16

beh io non facevo un discorso generico ma volevo rimanere in topic e rimarcare che un ob deve essere giudicato in base esigenze e non mi riferivo all'uso di obiettivi in studio, ma in condizioni di luce più proibitive e per un certo genere di foto

peraltro i nuovi Art 35 e 50 asfaltano i Canon, quindi un po' più di flessibilità non ci starebbe male

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 15:07

Certo che Canon con uno zoom Tamron di uguale range, luminosità e in più lo stabilizzatore oltretutto ad un prezzo inferiore, non poteva rimanere a guardare a lungo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me