RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a FF







avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2013 ore 1:21

La 6D scelta povera? Ma no anzi è strepitosa per me.
In diverse cose anche un pelo meglio della 5D3.
Il motivo del ripassaggio nel mio caso è stato solo per il miglior feeling che ho avuto nell'usare la 5D3 nei ritratti poco statici.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2013 ore 1:49

non penso che uno che sceglie la 6d la sceglie perchè ha gli iso più puliti. o no?


anche no MrGreen
io l'ho scelta perché volevo specificamente una FF piccola, che passasse inosservata (quindi non serie 1), con un sensore non troppo pixelloso e con la miglior performance possibile agli alti iso; non l'ho scelta per risparmiare. A sensori invertiti, o se comunque la 5 si fosse dimostrata effettivamente superiore come IQ sopra i 6400, avrei scelto la 5 senza pensarci.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2013 ore 6:42

Marco..da quando esistono i forum, i post e i topic, esiste gente come te che prende le singole frasi e va avanti a interventi polemica che non fanno altro che rompere le balle a chi ha scritto prima...e ...funziona se vuoi portare il topic a insulti e co..


"Vi dirò con franchezza che quando si scatta in due per servizi, ne esce sempre meglio la 6d per svariati motivi"


Ho scritto questo..ora puoi unire come facevano i serial killer anni 70 le singole parole scritte al solo scopo di essere sbruffone o polemico, ma il risultato è sempre lo stesso...

PER ME e PER CHI USA la fotocamera per ritratti , paesaggio e co..SONO IDENTICHE e questo feedback superiore ,soprattutto quando si sta sul cavalletto non la vedo...

E ripeto...poi se il più (quando non si usa lo spelndido af che ha) del joy o della comodità d'uso che dice Zen vale 1000 euro..ripeto..beati voi..(non sono mille euro ma due lenti serie?...ok..sempre beati voi).

Zen..te fai video..se facessi solo foto capiresti cosa intendo.


Intanto Ulysseita mi sembra che sei uscito un pochino fuori dai toni...
Probabilmente abbiamo due concezioni diverse della lingua italiana ... e non solo
Con la mia prima risposta ho unicamente contestato la tua frase , che qui sopra riporti ed evidenziata...mi sembra che il contenuto ed il significato non si possa equivocare ...salvo, nella tua risposta successiva uscire con la frase " non ho detto sempre meglio" ..... ed è li da leggere .... altro che Killer MrGreen Ora, siamo in forum e già non semplice capirsi a volte per la sola presenza del verbale ...se a questo ci aggiungi pure che scrivi dei concetti che altri devono interpretare....;-) ...aiutoooo Cool
Per concludere, mio caro Ulysseita, ricordati che sempre nei forum , non conoscendo gli altri utenti...c'è anche molta soggettività...ed in questo non c'è torto/ragione.....D'altra parte se per te la differenza non sono mille euro ma due lenti serie .... la dice lunga sull'approccio... come quella persona che , ad un amico che afferma di non prendere il bus per risparmiare 1 €, risponde che lui per risparmiarne 10€ corre dietro ai Taxi MrGreenMrGreenCool

E con questo spero che tu abbia almeno il buon gusto di non proseguire...caso contrario la direbbe lunga su chi vuole fare polemica... pace & bene ai possessori di 5d III e 6d Cool

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2013 ore 12:16

Continua "mio caro" Marco, abbiamo sicuramente due modi diversi di vivere sia la lingua italiana che le faccine, la soggettività e il buon gusto; il tuo ultimo intervento conferma chi vuole ancora polemizzare dopo che la discussione è andata avanti...

Goditi l'ultima parola , magari con altri 12 smile.;-)


avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2013 ore 12:29

dai ragazzi, a me dispiace quando una discussione inizia a degenerare... cerchiamo di mantenere la calma, di essere più costruttivi possibile e di rimanere nell'ottica del confronto e non dello scontro...

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2013 ore 23:46

Ragazzi secondo me in Canon hanno fatto questa proporzione.
60D:7D=6D:5DMKIII

Chi passava dalla serie XXXD per una semi professionale poteva decidere tra la 60D e la 7D.
La differenza erano una volta intorno ai 500€. Molti hanno preferito la 60D sia per risparmiare 500€ ma anche perché il passaggio da un corpo di 350g ad uno di 600g (vado a naso) rispetto agli 800g della 7D, lo schermo orientabile, la stessa disposizione dei punti di messa a fuoco. Per i comandi per chi faceva quel passaggio non trovava vere differenze tra 60D e 7D. Le differenze tra le 2 macchine sono simili alle differenze tra le 2 fullframe attuali. Oggi chi arriva dalla 60D oppure fa un doppio passo ed arriva dalla serie xxxD, penso la scelta migliori sia prendere la 6D, resta più famigliare.
Invece chi viene dalla 7D viene più facile andare sulla 5D perché si somigliano di più.
Per i comandi secondo ma è una bella C....a. E' solo e soltanto questione di abitudine, quando ti abbitui all'operabilità di una macchina superiore (come numero di controlli) è difficile tornare indietro.
Io ogni tanto mi piace uscire con la mia prima reflex la 450D. La prima mezzora ne dico di tutti i colori, ma poi ci rifaccio la mano, i tasti per le cose importanti ci sono tutti, schiacciare un tasto in più per settare tempi, diaframma o esposizione non mi pesa e non lo trovo che mi rallenti.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2013 ore 0:25

...rimanendo in tema e al titolo....se puoi permettertelo meglio rimanere la 7D aggiungendo un corpo reflex che sia 5D o 6D , oppure se vendi la 7D rimani la scelta di un corpo FF tra quelli citati e caschi sempre bene!:-P

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2013 ore 0:29

...ricordo ancora quando mi comprai la 5D markii , avendo come corpo la 7D, beh che dire , un altro pianeta la qualita' di immagine della 5D , ovvio che come AF e scatto a raffica la 5D M2 arranca rispetto a 7D!Triste
Se cerchi la qualita' vai tranquillo con le FF canon!Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2013 ore 2:20

Non volevo andare fuori tema, volevo solo fare un confronto senza mettere in mezzo il parolone FULL-FRAME, che per multi diventa la macchina dei miracoli.
Il ragazzo che ha aperto il Topic ha una 7D. Secondo me, il passaggio alla 5D gli verrà naturale. Sono Identiche (come disposizione di comandi). Io personalmente terrei la 7D, prenderei la 6D e ci risparmio ancora 300€ con cui prenderei un Canon 50 F1.4. La 7D non ha il sistema di messa a fuoco della 5D, ma è meglio come velocità e punti di messa a fuoco della 6D. Avresti una macchina da usare di giorno per scatti in velocità, ed una macchina da usare di notte quando non serve l'alta velocità. Come dicevo qualche frase prima, ho la 7D, uso spesso la 5D MKIII di un mio amico, mi hanno prestato qualche giorno la 6D per farmi un'idea della macchina.
Certo se invece i 1000€ in più vogliono uscirmi dalla tasca non mi schiferei a prendere la 5D MKIII, ma terrei comunque la 7D, perché secondo me, FULL-FRAME e APS-C si compensano. Ma dipende sempre come scatti, io ad esempio con il full-frame mi trovo sempre corto, anche quando faccio semplici ritratti. Per esempio sul full-frame preferisco scattare con 85 F1.8 anzichè con il 50 F1.4.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2013 ore 6:05

Leonardo, ammettilo...a te piace lungo ;-)MrGreenMrGreenMrGreenCool

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2013 ore 10:06

Da 30cm in su... Volevo dire 200mm in su

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me