RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio formato con hasselblad 907x: ancora uno!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Medio formato con hasselblad 907x: ancora uno!





avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 18:32

Ironluke, io non so se é la diagonale o il lato lungo, quello che so e che il rapporto di conversione usato di solito é di 0,79 per il 33x44 e 0,55 per il 6x6, con il 0,79 a me da 190mm


Si tratta semplicemente di fare il rapporto tra le dimensioni dei formati, evitando di prendere dei numeri a caso senza sapere cosa rappresentano. Uno è circa 56 x 56 e la diagonale circa 80, l'altro 44 x 33 e la diagonale 55. Non serve altro. Di solito, salvo che sia diversamente specificato, mi risulta che si consideri la diagonale (per esempio, parlando di formati assai più diffusi e discussi, abitualmente si dice che un 50mm su m43 corrisponde a un 100mm su FF, non a un 92mm o a un 104mm), ma nulla vieta di considerare invece uno dei lati. Dipende da quale angolo ti interessa.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 18:33

Guarda Sem, senza stare a fare calcoli di equivalenza con il FF :-P:-P perchè non mi sembra il caso dopo le paginate scritte in precedenza, mi sentirei di consigliarti il 65mm da inserire lì in quel buchetto che hai tra il 45 e il 90...

Devo dire altresì che il 55 mi intriga molto, sia perche è nuovo e compatto sia per la linea nuova che lo rende più appetibile della vecchia serie...ma è puramente un fatto estetico, tra l'altro un 65mm nuovo o usato si trova al prezzo giusto un 55mm lo devi prendere nuovo e ci vogliono più di 4.000 cocuzze...

Comunque so già che opterai per la soluzione n.2

Ti prenderai il 55 nuovo e bacchetti il 45/4P...lo scrivo adesso scolpito nella roccia a caratteri di fuoco...ci scommetto quello che vuoi...

P.S. A pensarci bene anche io farei così...

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 18:34

@Sem: ai tempi della pellicola e dei fissi, quando gli zoom erano pochi e di scarsa qualità, gli step tra le focali possedute prevedevano grossomodo un raddoppio, cioè ad esempio 28 - 50 - 105 (oggi invece va tanto di moda avere ogni mm possibile senza alcun gap, anzi addirittura con sovrapposizioni).
Direi che sia con la combibazione 28 - 45 - 90 che con quella 28 - 55 - 90 ci sei più o meno; quindi io lascerei perdere il 65 e opterei per una delle due a tua scelta (preferenza del 45 o del 55 per cone rendono o per la leggerezza), tanto più che con tutti quei MPix e la facilità dei crop non avresti problemi ad ottenere l'inquadrstura del 65.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 18:52

A livello di qualità ottica - e le varie recensioni (non da youtube) di utenti soprattutto su getdpi e hasselblad forum lo confermano - il 65 è superiore al 55 (frutto di compromessi per via della sua compattezza).
Come focale sopra il 65, tutti considerano il 90/3.2 (obiettivo eccellente) ma in realtà anche l'80/1.9 è un gioiello...
Discorso a parte merita il nuovo 90/2.5 (serie V) che pare essere a livello ottico eccellente.

Io ho preso il 28/4 e il 45/4 e più avanti deciderò se puntare al 90/2.5 o "accontentarmi" del 90/3.2.



avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 19:12

Ma il 55, sarebbe il V?
Ed il 65, quello vecchio da quanto ho letto buono, ma non eccellente, è addirittura superiore?MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 20:33

Il 55/2.5 è il nuovo. Ovviamente non fa schifo ma pare non sia otticamente pari al 65 e sotto 5.6 alla pari con il 45/4.
Basta vedere qualche forum in giro (o leggere diglloyd)

www.getdpi.com/forum/index.php?threads/hasselblad-xcd-55v-lens.74492/

Non li ho avuti e dunque non posso esprimere una mia opinione. Ma ho deciso per esempio di non acquistare il 55 e ho scelto il 45.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 21:29

Io farei 28-45 e 80 1.9

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 22:08


avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 6:35

Si tratta semplicemente di fare il rapporto tra le dimensioni dei formati, evitando di prendere dei numeri a caso senza sapere cosa rappresentano.


0,79 per il 33x44 e 0,55 per il 6x6 sono usati praticamente da tutti per la conversione del rapporto focale

io poi non mi metto a controllare se per ottenere quel rapporto hanno usato la lineare o diagonale, le uso come fanno tutti perche non ho queste fisse

Bibols ha considerato la diagonale (come si fa di solito),

il punto é che tu hai detto che comunemente si usano altri rapporti di conversione che di conseguenza danno altre lunghezze focali, questo non é vero, e per giustificarti non serve questa acredine nel dire che prendo numeri a caso, perche ribadisco sono rapporti che usano praticamente tutti

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 9:52

il punto é che tu hai detto che comunemente si usano altri rapporti di conversione che di conseguenza danno altre lunghezze focali, questo non é vero, e per giustificarti non serve questa acredine nel dire che prendo numeri a caso, perche ribadisco sono rapporti che usano praticamente tutti


Il punto era che se si prende 0.79 senza sapere che è il rapporto 44/56 poi si finisce col chiedere per quale motivo escono fuori numeri diversi da quelli indicati da altri e quali siano quelli giusti. Le risposte a queste domande, per chi fosse interessato, sono state date, e credo che sull'argomento non ci sia nient'altro da aggiungere.

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 11:51

Io farei 28-45 e 80 1.9

Sognado opterei per 21, 45p o 65 e 135 con l'1.7x...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 12:50

Beh se la usi anche per paesaggio, pure il 21...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 12:50

io me ne intendo veramente poco di lenti, ma il 65 per me è favoloso.
anche se non lo uso praticamente mai

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 12:57

Ma come lunghezza focale. O ti riferisci proprio all'xcd?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 13:05

Per me, che paesaggio ne faccio poco, e male MrGreen la scelta era tra 28 e 30. Ma il 28 è più piccolo, leggero, costa meno. Meglio di così :-P 55V o 65, questo è il dilemma. Il 45P è comunque destinato a partire, il 35mm non è proprio la mia focale.

Quindi il dubbio è: con 28 e 90, meglio il 55 o il 65? Come focali si pongono entrambi nel mezzo, con il 55 avrei un 43mm equivalente, con il 65 un 50mm. Il 90 corrisponde ad un 72, il 28 a un 22, quindi su ff sarebbe 22-43-72 oppure 22-50-72. Insomma, il 55 forse è la migliore via di mezzo, essendo l'angolo di campo una via di mezzo tra grandangolo e normale, mentre il 65 è proprio il normale classico.

Mannaggia a me, che dubbi MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me