RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ricoh GR4 in arrivo?! Si ma anche la Fuji X100Vi...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ricoh GR4 in arrivo?! Si ma anche la Fuji X100Vi...





avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 14:30

Non ha una costruzione diversa dalle xt. Perché pensi che non si possa usare per i servizio professionale (ovvero un servizio commissionato a un professionista)?

negli ultimi 3 anni ho avuto X-T30, X-H1, e 2 volte X-E4.
La grande delusione è stata la X-E4, molto simile esteticamente ed ergonomicamente alla X100V, non sono un professionista, ma per professionale intendo una cosa "tosta" in tutti i sensi, sia chiaro che nel mondo fotografico si può fare fotografia professionale anche con una Lomo, con tutto il rispetto per la Lomo, ma se devo cominciare a guardare l' ergonomia, l' AF, e la quantità e disposizione dei comandi, la X100V non ce la vedo proprio.
Con la X-E4 che esteticamente e dimensionalmente ritengo molto simile alla X100V
camerasize.com/compact/#869,846,ha,f
ho avuto difficoltà nel reggerla comodamente con una mano, difficoltà nel gestirla per la scarsità di tasti specifici, la ghiera sotto il tasto di scatto sta in un punto vitale per tenere la macchina, e spesso si sfiora o si preme involontariamente, ho dovuto prendere il grip e l' aggiuntivo per il pollice per avere un' ergonomia sufficiente,
manca un tasto dedicato all' AF, con l' aggiuntivo per poggiare il pollice il tasto "Q" si preme con difficoltà, fragile e delicata in verniciatura, la calotta che avevano detto essere in metallo è invece in plastica facilmente intaccabile, L' AF fa un pò pietà per i miei gusti per un uso prof.
Una macchina prof (ovvero uso professionale per come intendo io), deve essere per i miei parametri "tosta", ergonomica, con tasti al posto giusto e che non interferiscono con la posizione delle dita, deve essere veloce, pronta nell' uso, con un AF degno di nota e soprattutto robusta.
La prima X-E4 con il deludente 27 f2.8, l' ho ridata indietro dopo una settimana, la seconda con il 23 f2 WR, anche lui niente di che, mi sono sforzato di tenerla 3 mesi, ma non ha retto, preferisco la X-T30, o una signora macchina come la X-H1

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 14:42

La cosa che mi è venuta strana è che dopo la cessata produzione della X-E4 da parte di Fuji , questa è venuta a costare nell' usato una volta e mezzo quanto l' avevo pagata nuova........pazzi, per me totalmente pazzi, non riesco a capire come la gente butti i soldi per una mera questione estetica.
Ritengo più appropriato il prezzo della GRIII, a dire il vero però a guardarsi bene intorno con il prezzo di una X100V, riuscirei a comprare la GRIII e la GRIIIx.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=ricoh_gr_ii

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 14:59

La 100v ha poco a che vedere (quanto a tostaggine) con la xe4, molto più simile a xt4 e xpro3

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 15:09

Anche il prezzo della gr3 è assolutamente fuori.
8 anni fa presi la gr2 nuova su Amazon a 550€.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 16:09

per quanto riguarda il prezzo io la gr3 la presi a 860 euro nuova su amazon... ora potrei venderla e guadagnarci ancora Eeeek!!!

cmq nella gr4 vorrei

- il flash sincronizzato anche sulla "seconda tendina" (o alla fine del'esposizione, visto che di tendine non ce ne sono), che se ci pensate è scandaloso che non ci sia
- un tasto personalizzabile che mi consenta, con un click, di passare da qualsiasi impostazione abbia selezionato in un dato momento a U1 ( in modo da usare la macchina, per esempio, con autoocus, in priorità diaframmi, a f/2.8, a un preset per con lo snapfocus e la macchina in iperfocale)
- la ghiera centrale rotonda più frenata e meno ballerina
- un sensore con un filtro bayer che possa essere bypassato (in modo da avere sia i colori che un sensore puramente mono)
- un trasmettitore wireless integrato per il flash (ora uso il q20II ma sarebbe figo avere meno pezzi che possono potenzialmente essere persi)
- 35mpx di risoluzione

posso pagarla 1k tranquillamente al giorno 1 ;D

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 16:10

La 100v ha poco a che vedere (quanto a tostaggine) con la xe4, molto più simile a xt4 e xpro3

se ti riferisci all' AF, anche quello della X-E4 è stato pubblicizzato proveniente da X-T4, e forse perchè uso altri brand più "efficaci" lato AF , ma lo ritengo buono in singolo, ma piuttosto deludente in continuo e riconoscimento volti/occhi, senza contare la cattiva gestione dello "spostare" il punto di maf sul frame.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 16:22

Fuji non le prendi per inseguire soggetti e tanto meno la 100v. Ma non vuol dire che non abbia un buon af per la street che non si fa in afc

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 16:33

La prima X-E4 con il deludente 27 f2.8, l' ho ridata indietro dopo una settimana, la seconda con il 23 f2 WR, anche lui niente di che, mi sono sforzato di tenerla 3 mesi, ma non ha retto


Ma come? Dopo averla massacrata in tutti i thread nei quali ci siamo incrociati, l'hai pure ripresa?? Eeeek!!!

Insomma, tu che la massacravi l'hai ripresa (e ok, di nuovo tolta), io che la difendevo l'ho venduta... MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 21:12

Ma come? Dopo averla massacrata in tutti i thread nei quali ci siamo incrociati, l'hai pure ripresa??

certo, per due motivi:
1) magari la prima volta sono stato troppo poco riflessivo e magari non l'ho capita, sempre la prima volta poi aveva una concorrente che l' ha letteralmente messo KO.
2) non avevo più la macchina che l'ha messa KO la prima volta, e non sapevo cosa prendere, con il m4/3 ormai ho chiuso, Sony mi istigava solo la A7C, ma un' altra FF no, e poi i costi erano leggermente superiori per quello che mi serviva, necessitavo di una macchina piccola con tre/quattro lenti piccole, buone e relativamente poco costose, ho voluto riprovare ed insistere, con il 23 f2.0 stavolta, ma nisba

Fuji non le prendi per inseguire soggetti e tanto meno la 100v. Ma non vuol dire che non abbia un buon af per la street che non si fa in afc

per lo sport ho altro, ma anche per le situazioni tranquille un buon eye-AF fa comodo, purtroppo però sono stato abituato male.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me