RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esistono gli ufo? Parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. UFO e Alieni
  6. » Esistono gli ufo? Parte 4





user198779
avatar
inviato il 24 Agosto 2023 ore 9:52

Lapo va meglio con gli eBook che ti tiene il segno.
Così almeno non mi addormento prima di avere ripreso il filo del discorso.MrGreen

user249402
avatar
inviato il 24 Agosto 2023 ore 12:47

Lapo va meglio con gli eBook che ti tiene il segno


Ho provato gli ebook, ma di sfuggita, li usa Ruth.
Non sono affatto sicuro di non far danni pure con loro, sono stranoto per esser distratto, quando insegnavo ormai più nessuno faceva caso ai miei calzini spaiati, o al pullover, indossato al contrario, con le cuciture a vista. Un giorno ho sostituito un collega di latino, che aveva avuto un impegno improvviso ed improrogabile, in una quarta, non conoscevo gli allievi, così, per intrattenerli senza tediarli, gli ho chiesto cosa ne pensavano del ruolo delle donne nell'Odissea, hanno formulato pensieri tutt'altro che disprezzabili, ad un certo punto, si parlava di Circe, una delle ragazze ha iniziato a ridere, le ho chiesto cosa ci fosse di così divertente nella maga trasformatrice di maschi, mi ha risposto :
Professore, si guardi i piedi
Ho i calzini spaiati?
No sono giusti, si guardi i piedi
Ho guardato, al sinistro avevo un polacchino beige, al destro un mocassino marrone MrGreen

Adesso, pensandoci bene, a mente fredda, ma non è che io sia un UFO, non volante, ma sempre UFO?Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2023 ore 1:46

Bassa quando? Come un aereo? Per dire che era un " veicolo" dovresti anche avere visto le sue forme invece immagino, tu abbia visto solo un bagliore, una luce o similari, mi sbaglio?


Quota assai bassa nell'ordine di qualche centinaia di metri.
Per quello ho sottolineato che non emise neanche un sibilo.

Non emetteva alcuna luce, ma era ben visibile per quella che rifletteva.
Nella notte le luci della città nel lungomare, nel pieno dell'estate turistica, erano abbondanti.

Appariva come una sfera perlacea (o in alternativa un disco, non semplicissimo stabilirlo) non troppo grande.

In comune con il tuo ricordo, Maila, è che proveniva perpendicolarmente dal mare con traiettoria rettilinea e bassa velocità fin sopra di noi, poi una velocità e cambio di traiettoria assurdi, come ho già descritto.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2023 ore 5:43

@Maila, Remember fatelo presente a Byoblu.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2023 ore 16:56

Quota assai bassa nell'ordine di qualche centinaia di metri.
ieri sopra casa mia sono passati due caccia militari, si sarebbe potuto dire che erano a qualche centinaia di metri, però visto che apparivano grandi come un piccione, la loro distanza era assai maggiore di quanto mi potesse sembrare. Anche nel tuo caso non conoscendo le dimensioni di quanto da te avvistato ed essendo pure buio, mi chiedo come fai ad essere così certo della loro distanza.

Non emetteva alcuna luce, ma era ben visibile per quella che rifletteva.

Rifletteva le luci del lungomare? Mah mi sembra cosa un po' impossibile...Confuso

Valgrassi, io bevo solo acqua Rocchetta! MrGreen


avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2023 ore 17:10

L'avvistamento di un bolide

www.leggo.it/italia/cronache/bolide_cielo_abruzzo_blackout_video_oggi_

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2023 ore 18:49

@Maila MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2023 ore 20:38

Comunque dall'ultimo link postato "di là", sembra che i tic tac abbiano una spiegazione....;-)
Qualcuno sembra ci sia rimasto male:-P

user198779
avatar
inviato il 28 Agosto 2023 ore 20:50

Maila grazie a te ho ricominciato a seguire di là MrGreen
Avevo smesso di seguire la discussione.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 4:04

Anche nel tuo caso non conoscendo le dimensioni di quanto da te avvistato ed essendo pure buio, mi chiedo come fai ad essere così certo della loro distanza.


Quando con il naso all'insù gli occhi hanno nel campo visivo unicamente il cielo è ovviamente pressochè impossibile valutare l'altitudine di qualcosa che vola, ad eccezione forse dei pennuti.

Ma quando nel mio caso hai dei precisi riferimenti visivi quali una spiaggia, il mare e le scogliere posizionate a 2/300 metri dalla battigia per la protezione della stessa, senza neanche inclinare minimamente la testa all'indietro, e vedi avvicinarsi qualcosa che comparendo basso dal mare e superare le scogliere fino alla spiaggia e a bassa velocità fin sopra di te, è in realtà piuttosto semplice stabilire che sia ad una bassa quota.

Ed in più in tal senso gioca il fatto che non emettendo luce fosse visibile solo per la luminosità emessa della città, la quale non arriverebbe di certo ad illuminare un qualcosa che si trovi a migliaia di metri di altitudine.

Rifletteva le luci del lungomare? Mah mi sembra cosa un po' impossibile...


Desumo al 99,999% che tu non viva in una città di mare.
Oppure se sì (il che sarebbe peggio) che tu non ne abbia la familiarità e men che meno in fatto di frequentazione notturna delle spiagge.

La luminosità emessa dalle luci della città e del lungomare, tra viali, hotel, bar e ristoranti attigui, fanno sì che anche nelle notti più buie in assenza totale di luna, il mare non è mai nero ma ben illuminato per un bel tratto.

Le scogliere spiccano biancastre, ed i gabbiani che volano paralleli alla battigia anche oltre le scogliere, sono molto ben visibili.

Personalmente il primo istante in cui vidi quel qualcosa muoversi all'orizzonte, poco più di un puntino, pensai che si trattasse proprio di un gabbiano, l'unica cosa plausibile ed ordinaria che può volare nella notte al mare e non emette luce, per poi constatare distintamente man mano che si avvicinava, che si trattava invece di una sbalorditiva sfera, appunto come una grande perla.

(Traslando ipoteticamente anche un disco potrebbe apparirebbe come una sfera, ma sarebbe piuttosto remota come possibilità)


avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 6:29

@Maila, Remember fatelo presente a Byoblu.


E per far cosa?

Televendite di detersivi o acque minerali mi ci vedrei poco. MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 8:21

Remember forse si tratta di uno di quegli "aggeggi"tecnologicamente avanzati di cui si parla "di là". ;-)

GiordanoBruno non mi stupisce! Tu sei sempre stato più uno da "di là" che "di qua"! MrGreen io ho contribuito solo a farti tornare nel "vero te!" :-P
Solo chi è stato bloccato di là può dirsi un vero di qua! Cool

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 18:29

Remember forse si tratta di uno di quegli "aggeggi"tecnologicamente avanzati di cui si parla "di là"



Per di là intendi topic "Fenomeno ufo/uap" immagino, giusto?

Non ho idea di cosa là abbiano scritto, ma considera che la mia esperienza risale tra gli anni 1990/94 (non ho memorizzato precisamente la data).

E aggeggi tecnologici del genere in quegli anni non se ne vedevano neppure nei film. ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 0:56

Si per di là intendo quella discussione...puoi sempre andare a leggere l'ultimo intervento: chissà da quanto tempo fanno test su quegli aggeggi che a quanto pare nessuno ha mai visto neppure ora...

Comunque che le luci del lungomare possano illuminare un tratto di costa ci sta ma tu hai scritto "vidi quel qualcosa muoversi all'orizzonte, poco più di un puntino" e quindi che l'orizzonte fosse illuminato mi sembra impossibile e se era un puntino non luminoso nella notte non si sarebbe visto. I ricordi a distanza di tempo vengono alterati soprattutto se si tratta di esperienze non usuali e suggestive che la nostra mente ricostruisce e ricostruisce molte volte .

Cercando di gabbiani che volano di notte ho trovato questo video: in alcuni casi i gabbiani illuminati solo nel corpo, sembrano sfere



avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 2:54

Non devi mica intendere il guardare l'orizzonte notturno come cercare di scrutare il punto più lontano, ovvero quello in cui il mare "tocca" il cielo.
E' un'indicazione generica per farti capire che nel campo visivo rientrava anche molta "terra" (spiaggia, scogliere e mare) e non unicamente il solo cielo.

Quello che mostra il video è cosa assai abituale per me, pressochè quotidiana in estate, figurati se avrebbero potuto indurci in inganno i gabbiani, dei quali ti ho appunto parlato io per primo.

Rileggi a pagina 2 i quattro punti in cui ho elencato le caratteristiche fondamentali a cui abbiamo assistito, le quali non rientrano nelle capacità umane e in alcuna delle sue creazioni, negli anni 90 come a tutt'oggi, oltre a rinnegare le leggi della fisica a noi conosciute... E poi dimmi se invece possono essere ad appannaggio di un gabbiano. Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me