RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sfide social







avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 14:02

Comunque Mirko abbiamo capito il tuo messaggio...
Non comprare Sony... Sono delinquenti... Incitazione alla violenza, favoreggiamento e quant'altro...

con questa sintesi dimostri proprio di non aver capito una mazza..

E poi se sei l'unico che sostiene una teoria siamo tutti pazzi è solo tu hai capito o forse sei tu che hai preso un abbaglio? A volte un po' di umiltà non fa male

qualcuno ha qualche nozione di etica di impresa?

Comunque fa niente. Errore mio.
Se uno (o più) non ci arriva(no) ne prendo atto e basta.
Ha fatto benissimo sony a sponsorizzare questi quattro ×, avrà venduto qualche fotocamera a qualche loro follower, che magari prenderanno ispirazione per avere altre regalie.

Continuate pure con la banalità di tuti i mali della società, senza andare al tema.
Buona giornata.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 14:08

Il grosso problema è che sui canali social vengono permessi degli eccessi che non sono consentiti altrove.

I contenuti dovrebbero essere visionati e gestiti dalla piattaforma che gestisce il canale. In alternativa la pubblica amministrazione dovrebbe applicare sanzioni.

Non si tollera la pornografia e si permette che invece siano diffusi contenuti anche peggiori per la nostra sensibilità.

I motivi sono dovuti in parte alla cultura in cui si sono sviluppate le piattaforme, per un americano è molto più grave tradire la moglie che sparare ad un ubriaco che entra a fare pipì nel proprio giardino.

Su Netflix compaino disclaimer inquitenti, quali si fa uso di pornografia, linquaggio volgare, alcool che poi guardando i contenuti della trasmissione fanno sorridere ma quello è quanto richiede la legge americana.

Detto questo non sono un moralista, ma visto che non me ne frega nulla dei poveri youtuber che hanno causato l'incidente, se avessi potere senza ipocrisia mi opererei per una condanna esemplare, anzi anche sopra la leggi: mi da fastidio molto di più che per una stupida sfida un ragazzetto cannato abbia ucciso un bambino che la censura di un canale.

Se poi Sony lega il suo brand a tali contenuti non mi scandalizzo, non guardavo il canale prima e non lo guardo ora.





avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 14:14

"Colpa" é una parola grossa. L'unica colpa propriamente detta ce l'hanno i protagonisti di questa squallida vicenda che hanno palesemente infranto N leggi dello stato e articoli del codice della strada provocando danni irreparabili per futili motivi. Non solo questa volta, ma altre decine, solo che stavolta é andata male....

Il punto sono le sfumature di grigio , il "non solo questa volta"....

La vicenda tragica é la punta di un iceberg di spazzatura per non dire altro. C'è un intero sistema solare di ruoli discutibili che ruota attorno alla "colpa" vera dei soggetti in questione. Elenco infinito:

Le piattaforme che fanno poco per bloccare questo genere di contenuti al limite della legalità e pure oltre anche dietro segnalazioni...

Le autorità che fanno lo stesso anche dietro segnalazioni (ancora più grave)...

Perché di video "del genere" che tirano pubblico YouTube é pieno. Gente che guida come pazzi sulle Autobahn tedesche dove é vero che non ci sono i limiti ma il buon senso dovrebbe vigere....e chi più ne ha più ne metta.

Gli amici di sti ragazzi che li incoraggiano o magari celebrano le loro assurde gesta...

I follower che seguono i canali...

Sponsor che li supportano con attrezzatura e post celebrativi....

L'elenco potrebbe proseguire arbitrariamente e nessuna di queste piccole connessioni é del tutto assurda




avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 14:15

Ma qui nessuno minimizza l'accaduto....
Più che altro è assurdo che si concentri su una sponsorizzazione (col senno di poi ovviamente sbagliata...ma in marketing gli abbagli li prendono tutti...a posteriori) piuttosto che sul problema reale...
Ma secondo voi se Sony avesse saputo che sto 4 delinquenti avrebbero fatto una roba simile li avrebbe sponsorizzati?

Ma poi davvero stiamo parlando di questo?
Parliamo anche di chi sponsorizza chi fa video e poi non paga le tasse...o dei brand dei cantanti/sportivi che evadono il fisco ecc....
Dei cantanti idoli dei giovani che però si drogano...quegli sponsor?...ma su....
La colpa è dei brand? Davvero?...mah

P.s. tra l'altro credo che la sezione sia sbagliata...

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 14:24

Ma secondo voi se Sony avesse saputo che sto 4 delinquenti avrebbero fatto una roba simile li avrebbe sponsorizzati?

che fossero quattro × lo sapeva benissimo. Ne ha persino promosso le attività sul sito ufficiale sony italia.
Se ti sembra normale..

La colpa è dei brand? Davvero?...mah

Forse non è chiaro che nessuno ha scritto che la colpa del fatto concreto sia del brand.
Il brand ha sicuramente colpa di una politica commerciale senza etica alcuna.
Poi hanno anche cancellato in modo un po vigliacco, sperando di farla franca e gli è andata male.
Avrebbero fatto miglior figura dissociandosi e scusandosi per il grave errore commesso, magari aggiungendo che presteranno la massima attenzione in futuro.
Se a voi piacciono queste politiche di promozione va bene.
I comportamenti sbagliati sono sempre quegli degli altri.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 14:29

Io di TheBorderLine non ne so nulla, e fino alla tragedia di Roma neanche sapevo che esistesse, quindi non so che video hanno prodotto. Ad ogni modo, sento di poter dire:

- Se per video "pazzi" si intende video in cui i protagonisti fanno cose più o meno folli, in cui però _non_ è evidente il fatto che la vita di qualcuno sia a rischio, allora non vedo nulla di strano o scandaloso se Sony, nell'ambito delle proprie politiche di marketing, regala materiale o sponsorizza il canale;

- Al contrario, se sono evidenti infrazioni al codice della strada o comportamenti illeciti, Sony farebbe bene a valutare meglio le sponsorizzazioni.

In altri termini, se tutti i video fossero come quello che ho potuto "ammirare" attraverso un dei giornali on-line in cui al padre del ragazzo alla guida del suv veniva affittata una Ferrari, non vedo perché sono non debba sponsorizzare il canale.

Detto questo, il vero tema non è tanto la sponsorizzazione di canali che producono video come quello citato sopra (Ferrari al papà), quanto il livello dei video stessi e il numero di follower che hanno. A me questo fa tanta tristezza quasi quanto il bimbo morto. Il pesce puzza dalla testa...

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 14:30

un brand dovrebbe scegliere con attenzione con chi collaborare, ne va della sua immagine.

poi sta di fatto che la colpa è al 100% dei criminali che hanno commesso il fatto.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 14:34

Il brand ha sicuramente colpa di una politica commerciale senza etica alcuna.
Poi hanno anche cancellato in modo un po vigliacco, sperando di farla franca e gli è andata male.
Avrebbero fatto miglior figura dissociandosi e scusandosi per il grave errore commesso, magari aggiungendo che presteranno la massima attenzione in futuro.

Sicuramente le scuse sarebbero state un bel gesto, e avrebbero forse evitato tutte queste polemiche.
Le aziende di grandi dimensioni spesso hanno un codice etico, a volte disponibile sul loro sito. Mi chiedo se anche Sony ha qualcosa del genere.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 14:41

Quindi il consiglio dell'opener è quello di non citare Sony nei video tra i materiali utilizzati per non fargli pubblicità...

Anche quando si tratta di video seri/recensioni/cortometraggi/documentari/lavori seri?

Il messaggio che dovrebbe passare è eventualmente che Sony ha sbagliato una sponsorizzazione... Ma Sony è altro...non attacchiamoci a questo...
Tutte le produzioni Sony che contano davvero vengono cancellate per un branco di delinquenti che vanno a 150kmh in un centro urbano....

Poi attenzione...la sponsorizzazione di questi canali non è come lo sponsor per un programma TV o il Grande Fratello... Dove l'azienda sponsor Paga....in questo caso viene data la camera...stop...(hanno 600k utenti non 6 milioni).... Rimane una sponsorizzazione evidentemente sbagliata e andata male....ma per colpa del content creator...non dello sponsor...

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 14:59

Sony ha prestato l'attrezzatura video a degli youtubers per i loro video.
Gli youtubers hanno utilizzato questa attrezzatura a bordo di un auto che hanno noleggiato violando il contratto di noleggio, in oltre il guidatore ha commesso delle irregolarità alla guida (in fase di accertamento)
La responsabilità è di Sony?

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 15:00

La risposta a questa domanda é oggettivamente no.
Se il quesito era questo la discussione può finire qua.
Io ho interpretato il tutto come una riflessione più sottile sulle sfumature di grigio....

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 15:04

Caorso hai perfettamente ragione ed hai centrato nel segno è inutile andare per forza a cercare le colpe in che non le ha scavando e cercando a forza nelle sfumature … di grigio …

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 15:07

Scavare nelle sfumature non serve per dare colpe. Altrimenti non sarebbero sfumature. Serve solo per riflettere. Delle colpe si occupano i tribunali...

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 15:08

Sony ha prestato l'attrezzatura video a degli youtubers per i loro video.
Gli youtubers hanno utilizzato questa attrezzatura a bordo di un auto che hanno noleggiato violando il contratto di noleggio, in oltre il guidatore ha commesso delle irregolarità alla guida (in fase di accertamento)
La responsabilità è di Sony?

A me queste cose mandano al manicomio.
Prima riga:
Sony ha prestato l'attrezzatura video a degli youtubers per i loro video .

Sony ha lodato l'attività degli yuotubers, promosso con tag sulla pagina ufficiale il sito degli stessi, e dotandoli di propria (e pare molteplice) attrezzatura. Se fosse in prestito lo sai solo tu. Hai gli accordi commerciali effettivi tra le parti?

La responsabilità è di Sony?

Del fatto no, è già stato scritto.
Sony è responsabile soltanto delle proprie politiche commerciali. L'assunzione dei risultati delle proprie politiche è la sola responsabilità in cui incorre. Aver scelto questo canale dovrebbe spingerla a qualche riflessione.. riflessione che dovrebbero porsi anche gli utenti ma che evidentemente, da quanto scrivono, appoggiano e giustificano incondizionatamente qualunque scelta.




avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 15:13

Ho capito ma con ciò dove si vuole arrivare?
Se Audi sponsorizzasse che ne so... Clooney per usarla in alcuni suoi video e dicesse "Clooney usa Audi" e costui andasse a 200 allora creando un disastro....la colpa sarebbe di Audi?... Cioè prima di questo tragico evento non era successo nulla....
Poi che si possa evitare di sponsorizzare dei cr*tini ok...siamo d'accordo... Ma è marketing...lo fanno tutti non solo Sony....a sto giro operazione di marketing sbagliata...
Stop finisce lì...quali conseguenze dovrebbe subire l azienda? Non compriamo più Sony?... Non capisco...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me