RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualche anno fa abbiamo raggiunto il top dell'intelligenza umana


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Qualche anno fa abbiamo raggiunto il top dell'intelligenza umana





avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 15:42

Salt, io lavoro in laboratorio... Ci sono medici specializzati (quindi 6 anni di medicina più 4 di specialistica) che validano tutti i giorni migliaia di esami... Ovviamente si stancano, hanno una vita propria, magari litigano o il giorno prima hanno fatto le ore piccole...

Loro sono già cancellabili con una semplicità estrema.... Un software ai che validi i risultati, con una precisione migliore, che non si stanca, e che magari invia al medico di base la sua diagnosi in base ai valori che ha validato non è fantascienza neppure oggi, figuriamoci tra 10 anni...

Gira e rigira, i lavori che sono più a rischio sono proprio quelli per i quali bisogna usare la testa, in primis per arrivare a farlo come lavoro..

Il mio istruttore di latino americano non rischia nulla, e per farlo serve coordinazione o altro ma non il Qi... Capisci cosa intendo?

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 15:45

cosa pensi che succederà in futuro quando l'intelligenza artificiale sarà 1.000.000 di volte più prestante di adesso?


penso che scompariranno alcuni mestieri e ne arriveranno altri.

Il 100% dei giovani che studiano oggi, a fine carriera faranno un lavoro che oggi neppure sappiamo immaginare.

Se pensate che mio nonno Classe 1899 ha visto la radio nascere... Certamente non avrebbe potuto a vent'anni immaginare un fenomeno come Mike Bongiorno o Raffaella Carra'.

Tornando alla professione di avvocato. Credo che le leggi cambieranno in modo talmente rapido che la figura di avvocato che conosciamo oggi sara' equivalente a quella di Riparatore di Radio a Valvole...

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 15:48

Capisci cosa intendo?


certo che lo capisco...

La realta' e' che pur di impiegare tutti, la maggior parte dei lavori e' diventata prendere un foglio da un pila, timbrarlo, e depositarlo sopra ad una seconda pila.

Voglio dire... anche la professione del meccanico auto oramai e' diventata obsoleta.. (quasi).

Se vogliamo tutte le professioni sono a rischio. Sopratutto quelle dei colletti bianchi.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 15:54

Ok, è quello che dico io... E visto che quei lavori sono a rischio nessuno andrà più all'università per fare poi lavori di intelletto, corretto?

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 15:59

Guardate il film IDIOCRACY, hanno già previsto tutto

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 16:01

Io non credo.. Credo che le universita' cambieranno, ma neppure troppo.
Le leggi della fisica, la chimica, la luce continuano esattamente come prima e tocca studiare.

Il fatto che ci sia un Ai che scrive articoli, presuppone che ci sia un pubblico che li legga e li comprenda.Oltre che ci sia un media che li trasporti....

Non cambiera' molto. Avremo soltanto maggiori possibilita' e nuovi strumenti da usare.

Prima dell'automobile, spostarsi di 10 km con un carico di 200 kg, richiedeva una mattinata..
Oggi bastano dieci minuti. Abbiamo imparato a guidare.... ed ora i birocciai non esistono piu'.
Pero' per ogni cavallo che scompariva, si apriva una linea FIAT.MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 16:06

Guardate il film IDIOCRACY, hanno già previsto tutto


Non lasciamo che la propaganda (fatta con un film) intacchi la nostra determinazione.

E' quello che vorrebbero i produttori ed i finanziatori di film come idiocracy. Se ci pensi e' una boiata pazzesca.
Si parte dall'assunto che la RAZZA SUPERIORE facendo pochi figli scompare, lasciando spazio alla RAZZA INFERIORE che figliando come conigli raggiunge il controllo del potere.

Insomma si parte da un assunto sbagliato.. per far passare idee altrettanto sbagliate.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 16:06

Quindi siccome abbiamo l'IA non c'è bisogno di ingegneri che aggiornano e mantengono il software e di medici che analizzano le nuove malattie per creare le informazioni che servono ai primi per programmare l'IA.
ne abbiamo di strada da fare ancora...
Sono a rischio i lavori ripetitivi

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 16:07

Salt ma perché farsi il culo a studiare chimica all'università (molto difficile) quando un ai sarà sicuramente più capace di te a creare nuove molecole, e fare ricerche raffinate etc etc..

E così vale per le altre che hai citato.... Ci saranno migliaia di laureati che semplicemente guarderanno lavorare il software che sarà con ogni probabilità più capace di loro...

Poi ci sarà sempre il genio con 150 di Qi che farà cose all'avanguardia, ma il 99% dei laureati non avranno più senso di esistere per le grosse aziende visto che pagando un costo fisso si possono comprare un software che non prende ferie, non ha sindacato etc etc

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 16:08

Murphy, ne abbiamo bisogno oggi che siamo nella fase iniziale... Mio figlio ha 7 anni.. Che università con uno sbocco di lavoro possibile mi consiglieresti tra qualche anno?

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 16:10

Informatica di sicuro.
Ma poi far fare quello che piace non scegliere per loro.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 16:13

Scusami ma è una risposta che trovo sbagliatissima...

Come puoi pensare che informatica sia sicura se già oggi chatgpt scrive codice? Tra 10-15 anni lasciamo perdere cosa sarà in grado di fare..

Poi avevo chiesto cosa mi consigli con una prospettiva di lavoro futuro? È ovvio che farà quello che gli piacerà, ma sono curioso che lavoro vedi nella tua proposta..

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 16:19

uando un ai sarà sicuramente più capace di te a creare nuove molecole, e fare ricerche raffinate etc etc..


io non sono d'accordo.
L'AI non e' magia... e' strumento. Non puoi risolvere tutto ricorrendo al bigdata. Certo, statisticamente fai molto ma non tutto.

Voglio dire.. un tramway puo' non aver bisogno di un guidatore e di un bigliettaio. Ma certamente non si costruisce e non funziona da solo.

Certo, probabilmente sparira' il medico condotto, inteso come oggi: dispensatore di ricette e "terminale" tra sanita e paziente. Sara sostituito sicuramente da un similbancomat installato nel nostro fitbit.
Questo pero' non vuole dire che sparira il medico che ti riduce la frattura esposta o l'anestesista che ti sussurra nell'orecchio il "buonviaggio" prima di spedirti nel mondo dei sogni.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 16:22

Vivi di fantascienza, chatgpt potrá scrivere codice perfetto, ma c'è un contorno di lavoro che non hai idea. Infatti per gli sviluppatori si cerca di spendere il meno possibile e fare sviluppare codice in paesi in via di sviluppo(poi si lamentano che è pieno di bug, ma è un altro discorso).
Per informatica non intendo solo sviluppatori, ci sono altre figure.
Ci sono sempre i lavori degli artigiani se ti fanno stare tranquillo.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 16:22

Perché hai citato due esempi di medico che usa le mani.... Ma sai quanti medici usano solo l'intelletto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me