RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Leica M su Fuji Gfx o Hasselblad Xd


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ottiche Leica M su Fuji Gfx o Hasselblad Xd





avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 15:33

180 apo fu un capolavoro all epoca …oggi non è che sia più chissà cosa

La tecnología ha fatto passi enormi

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 16:09

Gobbo hai ragione, ma il duetto rimane sempre il duetto MrGreen
inarrivabile

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 19:32

IL 180 è mitico che se anche oramai raggiunto e superato, è anche bello da avere e poter usare ogni tanto.
Se avessi un corpo MF a cui attaccarlo ogni tanto a me ad esempio piacerebbe l'Hasselblas/zeiss sonnar 5.6/250 superachromat.
Per quanto riguarda la GFX, le lenti per leica M,dal tiraggio corto, hanno i loro difetti aggiunti, ma dipendono da focale, tipo di lente e sensibilità personale, a questo mondo non esistono solo le lenti Leica-M.

La GFX ha i suoi contro e i suoi pro che ti hanno descritto, ma è decisamente più facile e flessibile da utilizzare a mano libera delle varie reflex digitali con e senza dorso a medio formato.

Se la desideri per avere il meglio sulle lenti che hai, ti consiglio di lasciarla perdere, se ti piace perchè vuoi cambiare ed usare cose diverse, allora provala pure.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 19:40

Ovviamente non dobbiamo vedere le cose a compartimenti stagni. Le m le terrei e continuerei ad usarle su full frame e poi un adattare non sarebbe la fine del mondo come spesa

La gfx con una max due lenti la vorrei usare anche per street ed ho visto fotografi che la adoperano con ottimi risultati

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 6:59

In quel caso, ottimo anche il rokkor 40.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 8:13

Ho già 35 e 50; prendere un 40 mi sembrerebbe superfluo lato M

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 9:52

Se ti abitui al 40 lasci a casa le altre sue
È una delle lenti più flessibili che si possa avere

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 10:00

Ho avuto il 40 summicron, ma a quel tempo, usando ancora il telemetro, non avevo le cornicette giuste. Anche per questo sono passato al 35, che francamente ha una resa diversa. Il 50 irrinunciabile.
Il 40 lo cambiai per un elmar numeri rossi praticamente nuovo.
Non ho mai usato il rokkor, ma per quanto ho letto nulla da invidiare al 40 summicron

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 19:20


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me