RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per lo zaino da viaggio fotografico [vi spiego...]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Zaini e Borse
  6. » Consiglio per lo zaino da viaggio fotografico [vi spiego...]





avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 15:34

spettacolare il video, incredibile la resistenza!

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 16:06

spettacolare il video, incredibile la resistenza!

Lo zaino è a posto, ma il contenuto è rotto. MrGreen

Ho volato diverse volte con il Mindshift. Nessuno ha mai detto che non fosse un bagaglio a mano.
Se lo facessero, in caso di emergenza tirerei fuori l'inserto della fotocamera (il marsupio con l'attrezzatura fotografica) e imbarcherei il resto come bagaglio.

L'inserto, o comunque lo si voglia chiamare, può essere trasportato anche come borsa a tracolla.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 16:25

Domanda scema ma forse neanche tanto... ma l'F-Stop Lotus ha il vano porta computer? (Basta che tenga un 13 pollici circa)

Sicuramente il Mammut no, mentre lo Shimoda si... ma da quello che leggo pesa un cifrone! Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 17:41

35 è perfetto

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 17:45

Per ora sto utilizzando uno da zaino da scii da 22L .. e a Febbraio prenderò quello da 30 MrGreen

user12181
avatar
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 17:55

Non ce l'ha l'Ajna vecchio, dunque credo neanche il Lotus. Però nell'Ajna il mio entra comodamente mettendolo aderente allo schienale che è rigido (quindi tra l'ICU e lo schienale, se c'è l'ICU, dove sta benissimo e non si muove, altrimenti tra il carico e lo schienale) L'ho misurato (credo si debba misurare la diagonale, no?), mi risulta di 15,5 pollici. Un 13 pollici credo che faccia lo stesso nel Lotus, ma forse ci entra anche il mio, anzi sicuramente, sono andato a vedere meglio e nell'Ajna avanza molto spazio ai lati.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2023 ore 15:28

Ciao a tutti,
vi utilizzo ancora per le mie divagazioni filosofiche.
Sono forse orientato sul Lotus, mi sembra il giusto compromesso tra features, prezzo, dimensioni, ecc ecc...
Però mi domandavo una cosa...

Quando viaggio sono "terrorizzato" da quelle che sono le "trappole per turisti" preconfezionate... chi mi dice che questi zaini non siano una "trappola per gli acquisti"?

Mi spiego... perchè se sono così meravigliosi, a parte qualche paesaggista, non li vedo così tanto in giro tra i vari professionisti?
Vero che non si vedono particolarmente gli zaini che usano... o che alcuni sono pagati per usare questo o quello... però mi sembra strano non vederne...

Parlo di fotoreporter "da ritratto" o comunque "persone/popoli" non proprio fotografi paesaggisti, naturalisti o sportivi... ma forse è vero che in questi casi è meglio non avere oggetti che "ti aumentano di dimensione" come gli zaini e vengono lasciati sulle jeep, in camera, o da altre parti...

Perdonatemi le divagazioni, ma oltre alla questione acquisti mi sta iniziando a piacere il dibattito e lo scambio di idee che si sta generando dietro a questo post. MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2023 ore 15:32

il mio entra comodamente mettendolo aderente allo schienale che è rigido


Ma non ti impedisce l'accesso all'ICU mettendolo dietro?

user12181
avatar
inviato il 05 Febbraio 2023 ore 18:23

Sicuramente, ma uso lo zaino con l'icu in montagna, ovviamente senza computer, il computer lo carico solo nei trasferimenti, quando non uso la macchina fotografica e neanche l'icu, a meno che debba trasferire anche il materiale fotografico.
Per quanto riguarda i professionisti, boh, avranno i loro segreti professionali, tra cui quello di riuscire a muovere il culo il meno possibile, un po' come certi cacciatori alpini espertissimi, che vanno a caccia senza allontanarsi più di 50 m dalla Land Cruiser e rimanendo attaccati alla loro cospicua panza..., pare che le piste il comune le faccia per loro.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 8:29

@Smalpa, lo zaino perfetto non esiste, è una chimera.
Lasciatelo dire da chi ne ha provati parecchi.
Uno ha un ottimo scomparto fotografico ma non ha spazio per la roba da trekking per star fuori 5 giorni.
Uno non ha gli agganci per il sacco a pelo, o i bastoncini, o le ciaspole o gli sci, o….
E questo non ha la retina e quello ha lo spallaccio largo, stretto, poco, troppo imbottito…
E questo mi permette di portare il portatile ma l'altro mi fa mettere la sacca idrica.
Poi questo pesa 1.4kg e l'altro 4 kg, ma il primo ha meno regolazioni del secondo…
E questo ha la cover antipioggia e quello no…
E se poi devo uscire con la tenda?
Non esiste quello che ha tutto, rassegnati.
Dovrai prenderne almeno 3, più una borsa.MrGreen

Gli F-Stop non sono perfetti, ma se fai trekking hai uno zaino “decente” e nel contempo fotografico, con tutte le cose che ti aspetti.

Quali sono le tue perplessità nel prenderlo?
Non riesci a vederlo dal vivo, non ci sono molti utenti che lo usano, etc…
Sono le stesse di tutti: molti vogliono toccare con mano, molti non si fidano (nel 2023) di prenderlo online, etc..
Di conseguenza troverai molti con dei lowepro protactic (ottimi zaini, btw) e pochi con gli F-Stop. Meno ancora con gli Atlas, ovviamente.

Personalmente, non scenderei sotto l'Ajna o un Trion 35/50, poi fai tu…

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 9:08

Uno zaino che prenderò più avanti sarà l' OSPREY Soelden 32L Ski & Snowboard con cerniera posteriore (55.88 x 30.48 x 27.94 cm; 1.15Kg)
Per il momento attendo Mercoledì il 30L della Unigear (56x30x17.5 1.06kg )

Per entrambi ICU fai da te

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 13:09

Avete proprio ragione!

Alla fine... è uno zaino... un oggetto che mal che vada va venduto e ricomprato.

E ho capito che l'importante è che non distrugga la schiena, il resto lo si "abbozza" in qualche modo.

Penso andrò di F-Stop. Ora capisco meglio se Lotus, Loka o Ajna (che più o meno viaggiano tra i 32/37l). Che differenza c'è tra la Ultra-Light e la Mountain Series? A parte ovviamente il peso in meno.

Continuerò a valutare anche il Trion 35 in caso, ma lo tengo come "post-FStop" per una questione di progettazione e dimensioni bagaglio a mano (soprattutto)!


Dovrai prenderne almeno 3, più una borsa.

Guarda MrGreen già ora ho:
- Micro borsetta solo fotocamera
- Monospalla camera, secondo obiettivo, panino, acqua
- Zainetto sola attrezzatura fotografica per lavori commerciali piccoli

E mi serviranno:
- questo zaino da travel/trekking con comparti misti
- zaino sola attrezzatura foto per lavori commerciali più grandi (che ho già selezionato sul Lowepro ProTactic 450, ma da utilizzare solo per lavori)

Quindi... si! Ho intuito la cosa HAHAHAH MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 13:13

ho appena preso l'Atlas Athlete, potrebbe essere la soluzione definitiva...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 13:14

ho appena preso l'Atlas Athlete, potrebbe essere la soluzione definitiva...


Lo è. Vedrai.

"non avrai altro zaino all'infuori di me" MrGreen

user12181
avatar
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 14:24

Però, se uno non vuole stare a togliere e mettere il treppiedi, e se preferisce coste e sponde...

www.kiteoptics.com/en/nature/products/viato/viato/

Dicono sia molto ben fatto. Non ha la cinghia ventrale, è impermeabile, compresa nella dotazione c'è la copertura per macchina e obiettivo o specola.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me