RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus: quale obiettivo manca nel sistema?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus: quale obiettivo manca nel sistema?





avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 17:47

Un anno fa avrei detto il 20mm PRO, ed è arrivato MrGreen
Cosa manca? Un 8mm f1.4 o f1.8 PRO che non sia fisheye
I Laowa hanno la serie grandangolare Zero-D che secondo me merita attenzione, Olympus invece l'unico fisso ultragrandangolare lo ha fatto fisheye!

A me per completare il parco ottiche e vivere felice, mi manca solo il pezzo grosso con il moltiplicatore (40-150mm + Molt. 1,4X e /o 2X). Però è una bella spesuccia MrGreen
camerasize.com/compact/#887.1030,887.930,887.412,887.613,887.444,ha,t

Sulla OM-1 per sfruttarla al meglio ho deciso di utilizzare solo lenti Olympus ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 18:04

Comunque io ho pure il vecchio 50-200 manco swd...e va bene...ecco magari potrebbero aggiornare quello, un 2.8-3.5 non è da buttare via;-)
Ciò detto si fanno le foto anche con quello vecchio, noi sarà un fulmine ma ormai ho capito che sparare Mille foto a 25 FPS o peggio mi serve solo a intasare le memorieMrGreen 5 max 10 fos più che abbastanza

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 18:08

Comunque io ho pure il vecchio 50-200 manco swd...e va bene


Confermo, ce l'ho anche io

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 18:45

100-300 Pro F4,5 è inutile anche sognarlo... È un progetto inconcepibile, non lo faranno mai...
C'è già il 150-400 F4,5 Pro...

Dissento proprio su questo!
Il 150-400PRO costa un botto e lo affianca soltanto l'ottimo 300 f/4 e poi c'è il nulla perchè il 100-400 secondo me vale molto meno delle specifiche e del prezzo imposto.
Per questo dico che oggi ad Oly manca una lente di buona fattura ad un prezzo abbordabile nella fascia che va dai 100 ai 400mm e che un eventuale 100-300PRO f/4,5 potrebbe coprire il buco a un costo ragionevole, e se si considera il fatto che per costruirlo si potrebbero replicare molte soluzioni e utilizzare componenti già usate/in uso per il 150-400 come ad esempio il modulo TC realizzando importanti economie di scala...

Certo che se i giap non ammettono di aver toppato con il 100-400 anch'io dubito che lo facciano, ma i giap a volte prendono strane decisioni... ;-)

user236140
avatar
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 20:46

50-200 economico e compatto. Anche f/4 o 5.6 va bene


Per me che non sono fotografo da capanno sarebbe ottimo, purché non sia troppo scarso dal lato lungo, al punto di preferirgli il 75-300 usato a 200 max

poi, se avesse IS sinergico al corpo sarebbe fantastico, anche se immagino che costerebbe un botto

Il doppio IS del mio 12-100 è utilissimo come monocolo stabilizzato, e sarebbe molto utile su un OB lungo il doppio

user236140
avatar
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 20:48

vecchio 50-200 manco swd


quale sarebbe?

user236867
avatar
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 20:49

150-400 Pro F4,5 tc 1,25x è un 300-800 F4,5 equivalete FF, costa 7500 euro...
100-300 Pro F4,5 tc1.4x equivale a un FF 200-600 F4,5 : quanto costerebbe?
Circa un 35-40% in meno... Siamo sui 4000-4500 euro...
Giarda caso a metà strada fra il 300 Pro e il 150-400 e poco più del Nikon 400 Z F4,5 ( che non ha il tc incorporato)... Pure il peso sarebbe a metà strada fra i due Pro olympus (cioè 1,5-1,6kg)
Questo è il prezzo .... 4000-4500 al lancio

Ma mi gioco tutto che non uscirà mai... Un produttore piccolo poco più di una goccia nell'oceano e ultimo arrivato non potrebbe mai avere a listino due zoom professionali con tc incorporato... Non li hanno canon nikon sony.... Figurati OM

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 20:52

>>Non li hanno canon nikon sony.... Figurati OM>>
Pensa che botto e che smacco MrGreen
La piccola sarebbe ancora più un riferimento, corpo piccolo ma ... pis.ell.one lungoooooo MrGreen

user236867
avatar
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 21:06

La piccola sarebbe ancora più un riferimento, corpo piccolo ma ... pis.ell.one lungoooooo

Per quello servirebbe il 400 2,8 fisso, con tc incorporato.... Peserebbe 2kg scarsi e costerebbe sui 9-10K e di fatto renderebbe del tutto privi di senso (per l'amatore e l'appassionato) i supertele 500-600 - 800 per FF ... Continuerebbero ad avere senso solo per i professionisti che usano FF..
Qui nel forum tutti coloro che usano i 600 f4 o 500 f4 o il sony 200-600 con le bigmpx passerebbero all'istante ad OM System.. All'istante !!!!
Ne sono convinto, non lo dico per scherzo...

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 21:09

Solo due Kili?

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 21:12

quale sarebbe?


@Claudio Porcellana, sono i 50-200 f2.8-3.5 per il vecchio sistema 4/3 per farli funzionare su M4/3 abbisognano di un adattatore. Ne esistono due versioni, la seconda detta SWD era dotata di motore ultrasonico.

user236867
avatar
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 21:20

Solo due Kili?

Si si !! Stesso peso del 150-400, anche qualcosa in meno, circa 1,8-1,9 dichiarati ( senza tappi e paraluce)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 21:45

@Mattia.a
Fai meglio i conti|;-)
Un 400 f/2.8 avrebbe una lente frontale di 143mm che è poco meno dei 150mm del modeno Sony 600 f/4 annunciato nel 2019 che pesa 3040 grammi e non ha il TC incorporato...

Forse un 400 f/3,2 che avrebbe la stessa lente frontale di un 500mm f/4 ovvero 125mm potrebbe avvicinarsi ai 2000 grammi!



user236867
avatar
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 21:49

I conti li faccio sul 150-400.....
Pesa circa 40% in meno e costa circa 40% in meno dei rispettivi 200-400 tc1.4x per FF... Che a loro volta pesano leggermente di più di un super tele fisso 400 2,8 e costano di meno....
I conti mi tornano perfettamente MrGreen
400 2,8 Pro tc1.4x = 2kg e 9-10K
Ma purtroppo non sapremo mai la verità.... Sorry
resterà solo una fantasia

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 21:55

Ma un 70-200RF montato su una R7, è un 112-320 f/2.8 equivalente FF? Fichissimo!! Quanto posso chiedere visto che sto pensando di dismettere il corredo pesante??? MrGreen
A 3200 usato direi che sono onesto, no? Cool
Il 500 sempre su R7 è un 800/4 equivalente FF, almeno 8-9K non vogliamo darglieli? ;-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me