RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di Post Produzione - Scade venerdì 30 dicembre alle ore 20:00.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco di Post Produzione - Scade venerdì 30 dicembre alle ore 20:00.





avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 21:37

Ragazzi, ancora devo scaricare il file...però ho seguito la discussione sui megapixel e sulle ottiche...
Vorrei chiedere, in maniera molto tranquilla, quale macchina fotografica scatta un raw migliore di questo in gara ?
e quali sono gli obiettivi superiori a quelli del parco ottiche per Sony?

La foto in gara, ho visto che è stata scattata con un obiettivo che conosco molto bene perche lo uso io al 80% degli scatti.
L'ho comprato nuovo e pagato 150,oo e non è eccellente, ha molti limiti ma sicuramente vale piu dei soldi pagati.
La fotografia è anche dare la possibilità a tutti di poter scattare...
Poi se non hai problemi ti compri il 55mm zeiss (700,oo) che è ancora accessibile o il 50mm f1,2 (2200,oo)...
Da quando è nato il mondo, poche volte è stato smentito il detto piu grande è meglio è...e mi riferisco al file.
La Sony fa un file esteso e uno compresso..... se devi fare le foto alla comunione di tuo nipote usi il compresso... ma se devi fare uno scatto che ci tieni, è importante recuperare quell'un percento di qualita che ti può dare la modalità non compressa....Sorriso
Vado a scaricare la foto....

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 22:01

Leo hai letto quello che ho incollato poco sopra?

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 22:06

Certo, era solo un punto di partenza per approfondire eventualmente.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 22:32

Obiettivi Leitz mai sentiti.... manco qui su Juza li trovo...
se erano cosi buoni, forse non sparivano....
Gli obiettivi Canon L, dipende dal modello e comunque non credo che siano il top in assoluto....perche altrimenti canon faceva le sue lenti anche per gli altri Brand e smetteva di fare le macchine fotografiche...Sorriso
Comunque, molti usano anche i Canon sulle Sony...
La tua idea, che rispetto al 100%, di comprare la macchina in base all'obiettivo non si adatta alla realta....perche altrimenti le migliori ML in commercio (Fuji e Hasselblad) non dovrebbero essere neanche prese in considerazione con poco piu di 10 ottiche a disposizione....

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 22:39

Adamo se vedi il logo Leitz capirai tutto... MrGreen

Wiki

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 22:57

...esistono tanti marchi storici...
anche Zeiss è storico, ma lavora ancora....
anche moto morini e moto guzzi hanno fatto la storia...non significa che le devo comprare...Sorriso

Comunque tra una chattata e l'altra e un riavvio improvviso del Pc ho fatto la mia PP che forse può spiegare a Leo a cosa servono tanti megapixel Sorriso




avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 23:10

Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 23:12

Leo, comunque Sony ha indubbiamente un parco ottiche native, la serie GM in primis, di altissima qualità, senza contare che ci puoi montare un sacco di lenti di terze parti, il problema non si pone sotto questo punto di vista, basta avere grano per comprarle. Sorriso

Galleria aggiornata

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 9:44

Adesso che ci penso su dxo c'è un pannello per la correzione automatica dell'aberazione cromatica laterale e un'altro per le frange violette


In camera raw per toglierle bisogna alzare troppo il valore del parametro e vengono via i colori a chiazze.
In Photoshop è semplicissimo, poi ho notato che già a 2.8 non si vedono praticamente più, certo che non poter aprire a 1.8 dispiace un po'.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 9:46

Nell'ultimo secolo la supremazia assoluta nel campo dell'ottica (e della meccanica di precisione) è sempre stata tedesca. Per la fotografia oltre a Leitz e Zeiss, vanno citate anche Schneider e Rodenstock, per il grande formato.

Poi è arrivato il design ottico assistito da computer e improvvisamente sono diventati tutti bravi…. Bravi ma non bravissimi, la differenza c'è ancora.
Poi sono arrivate le correzioni ottiche via software e adesso potrei mettermi a costruire obiettivi anch'io in garage…. MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 9:47

certo che non poter aprire a 1.8 dispiace un po'.

Ma nello sfocato io non vedo un effetto così fastidioso.

In PS cosa usi?

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 10:04

Escono tra 1.8 e 2.2 frange verdi intorno alle altuluci sfocate e frange rosso/magenta intorno alle luci in primo piano.
In Photoshop duplico il file, converto in lab, sfocatura superficie tarata bene sui canali A e meno sul canale B, in sostanza quello che farei / facevo una volta per ridurre il rumore di crominaza, e poi la fase più critica è limitare l'effetto con blend-if e maschere per rilevare i bordi.
E' un'operazione relativamente veloce e ho visto che si riesce ad automatizzare con risultati ripetibili. La fase cruciale è appunto quella di limitare l'effetto il più possibile ai bordi con forte contrasto, altrimenti perdi qualche sfumatura di troppo in altre parti.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 10:27





Non è perfetta perchè rimangono sempre gli aloni dell'aberrazione sferica, ma almeno non sono colorati e si amalgamano meglio.

I raggi luminosi che attraversano una lente fuori dal suo asse finiscono su un piano di fuoco più vicino alla lente stessa, rispetto ai raggi di luce che attraversano la lente nel suo centro. Quest'aberrazione, in sostanza, fa sì che una parte dei raggi di luce che compongono il soggetto vengano messi a fuoco, mentre altri restano leggermente sfocati. La conseguenza è che per quanto la risoluzione possa rivelarsi buona il contrasto risulta contenuto perché i vari punti che compongono l'immagine, sebbene più piccoli del circolo di confusione e quindi ben definiti, recano una sorta di alone causato dai fasci di luce non focalizzati. Quando un obiettivo soffre in maniera pesante di aberrazione sferica l'intera immagine appare velata. Le lenti asferiche sono le più adatte a correggere questo tipo di aberrazione.

Lo sferocromatismo, molto semplicisticamente, può essere definito un connubio tra l'aberrazione sferica e l'aberrazione cromatica. Non solo un diverso punto della lente stabilisce un diverso piano di fuoco, ma questo cambia tra le varie lunghezze d'onda che compongono lo spettro luminoso. Di conseguenza, in presenza di sferocromatismo, l'alone attorno ai punti immagine risulta colorato.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 10:41





Mizzica come siete mattinieri, digerito bene i bagordi di Natale?

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 10:41

Bè, è un buonissimo risultato.

PS: ho provato il tuo metodo e in effetti è semplice ed efficace.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me