RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di Post Produzione - Scade venerdì 23 dicembre ore 20


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco di Post Produzione - Scade venerdì 23 dicembre ore 20





avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 9:26

Interessante questo discorso. In teoria l'effetto non dovrebbe dipendere dall'obiettivo ma solo dalla risoluzione = densità di pixel

e invece no, ci sono altri fattori che intervengono, da quello che ho potuto notare più la risoluzione dell'obbiettivo é elevata meno soffre della diffrazione, giustamente il 35mm is é uno dei 2 o 3 obbiettivi canon ef che offrono la risoluzione più elevata (a volte é anche troppo, spesso metto lo shap a zero per evitare il formicolio di dettagli tipo foveonSorriso) e quindi la perdita di micro-contrato dovuta alla diffrazione é minore e resta più che accettabile rispetto a un'obbiettivo già morbido, almeno é quello che ho notato empiricamente, non ho una spiegazione teorica e non ti saprei dire se lo schema ottico ha un'influenza sulla diffrazione...evidentetemente se il sensore ha poca risoluzione (diciamo 12mpx, anche se per me sono più che sufficenti anzi direi ideali) tutto si livella verso il basso e tutto si nota meno sia la massima risoluzione dell'obbiettivo sia la diffrazione.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 9:28

Ragazzi sapete per caso perché i programmi Dxo non aprono i raw del iPhone

prima DOP e DPL li aprivano forse non hanno ancora uscito il modulo per l'ultimo iphone?

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 10:12

Scavando nei ricordi culinari, mio padre, toscano di madre, ci preparava la panzanella. Qualcuno l'ha mai mangiata?...


Ah siete alla diffrazione... Io difficilmente chiudo oltre f8.
Comunque, come detto da Ale, influisce pure il tempo di scatto.
Da mia esperienza i tempi cosidetti di sicurezza risultano spesso insufficenti. Luce permettendo, col 50mm non vado mai sotto 1/250 (ovvero li raddoppio)

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 10:20

Come no di estate è ottima con pò di basilico fresco ottima pane secco così non si buttava nulla.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 10:33

riguardo l obiettivo ci sono un paio di cose da aggiungere....
cercando qualche test ho trovato la versione 2 di questo Canon 35mm (che dicono migliorata)...
la diffrazione è già presente a f11 ..
l articolo provava anche l obiettivo su apsc e i difetti aumentano...
In più c'è anche da dire che essendo un obiettivo d'epoca non è stato concepito per i 30mpx....
e non dimentichiamo che per usarlo su una R c'è bisogno di un adattatore....
Poi Ale, scusami ma un 35mm già ad f10 lo puoi regolare ad infinito e scatti senza mettere a fuoco ...(quasi) Sorriso
e comunque 1/80 di sec con un 35mm anche senza stabilizzazione in camere è una velocità più che adeguata... sbagliarne 2 è strano Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 10:48

Poi Ale, scusami ma un 35mm già ad f10 lo puoi regolare ad infinito e scatti senza mettere a fuoco ...(quasi) Sorriso
e comunque 1/80 di sec con un 35mm anche senza stabilizzazione in camere è una velocità più che adeguata... sbagliarne 2 è strano Sorriso


Sì, ma lo sai bene che le tabelle di PdC e di iperfocale vanno a farsi benedire se osserviamo una foto al 100% di zoom sul monitor. In quelle condizioni la PdC praticamente non esiste…
E la stessa cosa si può dire per il micromosso che è enfatizzato.

Se ti avessi mostrato una stampa A4 non avresti visto nessun fuori fuoco o calo di nitidezza…

Non nego che ci sia un effetto della diffrazione ma ha contato di più il fatto che io abbia scattato non in condizione di assoluta staticità.

È noto che scatti fatti con il "tempo di sicurezza" a mano libera "non stabilizzata" con sensori anche non super densi, migliorano se…. fatti sul cavalletto… Cool

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 11:13

certo se guardata dalla giusta distanza in stampa non si vede niente e valgono ancora le regole di PdC, proprio per questo i mpx non servono a niente, puoi fare un affiche gigante di 3 metri con una vecchia 12mpx se lo guardi dalla distanza giusta sarà altrettanto netta e definita che una 50mpx, quello che conta per me é la resa globale, la giustezza dei colori e il formato del sensore che permette di ottenere diversi effetti secondo le dimensioni.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 11:33

Non è ancora giovedì per l'OT, ma vi segnalo questo thread che ho aperto.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4413930


avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 11:43

ecchime





ero indeciso se raddrizzare il pontile del tuo lato o quello dell'altra parte
la signora con giubbotto giallo sulla barca la vedevo pensierosa e malinconica e allora ho dato un mood nostalgia con un pizzico di orangeblue MrGreen
comunque io se scatto a f16 mi escono gli scavi di pompei sul sensore :-P

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 11:45

Non è ancora giovedì per l'OT, ma vi segnalo questo thread che ho aperto.

Sante parole...che putroppo si devono ripetere continuamente...pero non vedo cosa ci sia da discutere, credo che tutti siano d'accordo su questi "10 comandamenti del web" anche se non sempre li rispettano Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 12:21

...pero non vedo cosa ci sia da discutere, credo che tutti siano d'accordo su questi "10 comandamenti del web" anche se non sempre li rispettano Sorriso

+1
Infatti. Lo vedo piu' come proposta a Juza, per un'eventuale inserimento tra i vari info gia' esistenti.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 12:51




avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 13:43

pero non vedo cosa ci sia da discutere,

Nulla da discutere. Si tratterebbe di impegnarsi…

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 15:03

La mia, ho tolto la riga gialla perchè non so raddrizzarla insieme al molo dello sfondo ^^




avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 18:44

Eccomi




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me