RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio del 50 MM 1.4 usm per il 50 1.2 L Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Cambio del 50 MM 1.4 usm per il 50 1.2 L Canon





avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 20:04

Si, f/1.2.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 20:32

6) Concludendo, SECONDO ME, il 35/1.4 L Mk. I, il 50/1.2 L, l'85/1.2 L Mk. II, (il 100/2.0 USM), il 135/2.0 L, ed il 200/2.8 L Mk. II appartengono alla stessa "famiglia progettuale", escono dalla stessa matrice tecnica/tecnologica ("de maledicta vulva"), pur avendo quelle loro caratteristiche un pò più sviluppate nell'un caso piuttosto che nell'altro.
Scusa se mi sono dilungato; ciao. GL


Sei stato invece molto esaustivo e hai argomentato molto bene;-)

Ti ringrazio per il tuo contributo

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 20:38

del 50mm f1,2 posso solo dire da chi l'ha posseduta e che ho provato su 5Ds, che non è una lente per reportage/cerimonie visto che alcuni esemplari soffrono di una certa pigrizia nell'AF, non è proprio reattivo, ma sul resto nulla da eccepire, grande resa


Invece questa cosa mi preoccupa perché sarebbero generi a me graditi Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 20:56

Beh io l'ho visto usare nelle cerimonie, certo fa un po' fatica di af (un eufemismo), diciamo che se sei abituato ad ottiche veloci nell'af con questa patisci eh.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 21:00

@Alessio

A me sembra che i 45 Mpxl della R5 li risolva eccome ;-)

@Giallo

Sì, le leggo spesso le recensioni e la tua in effetti è molto articolata e tecnica

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 21:03

Canon 50 ef 1,4 il peggior obbiettivo Canon che ho avuto, uno schifo totale, AF faceva pietà, sfocato pessimo, svenduto dalla disperazione


C'era un problema di differenze negli esemplari. Il mio datacode era abbastanza recente.
Detto ciò - IMHO - non è così pessimo a livello di rapporto q/p. L'AF è buono, certo non è un fulmine! Lo sfocato nervoso e particolare, certo quello del 50 1.2 è altra cosa....

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 21:05

Beh io l'ho visto usare nelle cerimonie, certo fa un po' fatica di af (un eufemismo), diciamo che se sei abituato ad ottiche veloci nell'af con questa patisci eh.


Molti qui sul forum sconsigliavano per questo motivo anche il Big One....meno male ho seguito il mio istinto e il parere di altri utenti e l'ho acquistato. Per me è il n.1 !!!

MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 21:10

Allora parto dal presupposto che la nitidezza non è tutto e che personalmente la resa di 24, 85 e 135 L EF che possiedo mi piace in maniera pazzesca. Detto ciò volevo capire se questo 50 L ef 1.2 è il brutto anatroccolo delle serie L fisse o semplicente


A mio parere il “brutto” anatroccolo qui è il 24 1.2 ii, nel senso che è l'unico dalla resa un po' più moderna e chirurgica, rispetto agli altri.
È l'unico che ho restituito, ma perché aveva problemi di front focus, gli altri li ho tutt'ora
Ora ho il 24 GM sony, ma devo ammettere che la resa, lo stacco principalmente, del canon era di un altro livello.
Se dovessi ricomprare un corpo canon lo riprendo, per ora gli altri li tengo in vetrina e li adatto ogni tanto su sony.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 21:12

@Alessio

A me sembra che i 45 Mpxl della R5 li risolva eccome


Avendo il 35L e 50L posso dirti che l'85L è quello che digerisce senza problemi i 45mp della R5…e ti fa anche il rutto finale tra gli applausi degli astanti.MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 21:13

del 50mm f1,2 posso solo dire da chi l'ha posseduta e che ho provato su 5Ds, che non è una lente per reportage/cerimonie visto che alcuni esemplari soffrono di una certa pigrizia nell'AF, non è proprio reattivo, ma sul resto nulla da eccepire, grande resa


Resta sempre il 50mm canon EF più reattivo.
Il 50 1.4 gracchia, a momenti sembrava rompersi, l'stm è sostanzialmente più lento nel mettere a fuoco rispetto al serie L ed il 1.8 vecchio, il cinquantino, non pervenuto in quanto a velocità af…

Inoltre, è l'unico tropicalizzato e costruito davvero bene.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 21:56

Roby se sai già com'è l'af sai meglio di me cosa ti va e cosa no!
Io parlo per le mie esigenze ovviamente. Facendo reportage per me la messa a fuoco deve essere istantanea, non ho tempo di aspettare l'af, parlo di tele o normali. Sul grandangolo si può gestire anche diversamente ma sui tele no.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 22:11

@Cirillo Donelli. Si, hai capito perfettamente. Come ho già scritto prima, il 50/1.2 L lo considero un obiettivo "specialistico". Nel mio caso adoperabile su 1 DS Mk.III per ritratto femminile in generale. Il Sigma ART lo adopero su 5 DS-R per ritrarre o uomini maturi dei quali voglio sottolineare "la vita vissuta" (per capirci!), oppure giovani ragazze dalla pelle di porcellana delle quali voglio sottolineare ... la pelle di porcellana, appunto! Opinioni, utilizzi, personali, intendiamoci! Non prenderle per pretese di verità assolute! Dopo di che non ho dubbi che il Canon "funzionerebbe" anche sulle 5 DS-R, ed il Sigma sulle 1 DS Mk. III, ma temo che non esprimerebbero il meglio del loro potenziale .... secondo me! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 22:53

Grazie Giovanni delle preziose info, si l'abbinamento sensore/lente ha il suo effetto finale. Dalle mie prove il sigma 50 art usato sulla mia 1DsII non ha convinto mentre sulle canon più moderne offre ottima lettura dei dettagli e buon microcontrasto, mentre il 50L 1.2 ha caratteristiche praticamente opposte al sigma A.
E' un'ottica che mi manca.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 23:31

@Cirillo. Un paio di anni fa ho realizzato un ritratto di copertina per un libro. Un mezzo busto: l'idea era di mettere titolo, nome dell'autore, ed editore sotto il viso, all'altezza dello sterno; poi l'editore ha deciso per un "testone", buttando via così la metà dei miei pixels. Non pago, per la presentazione del libro fece stampare dei manifesti alti un metro. Fortunatamente avevo avuto l'ispirazione di adoperare la 5 DS-R con l'85 Sigma ART. Risultato "perfetto", anche all'osservazione da pochi cm. di distanza! Subito dopo gli scatti (mezzo busto, ripeto!), l'autore del libro volle sincerarsi della "qualità" delle immagini: gli ingrandii, sullo schermo del PC da 27', UN occhio a pieno schermo: IMPRESSIONANTE!!! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2022 ore 8:09

Alla fine se si sceglie il 50 EF, lo si fa per lo sfocato magico che produce. Il Sigma è vero che è nitido già a tutta apertura (non che l'EF non lo sia ma è comunque leggermente inferiore) ma ha uno sfocato che secondo me è nervoso e spesso ha uno sfondo che non è leggibile. Diciamo che è la discriminante tra le suddette ottiche è proprio questa e saranno i gusti dell'autore del post a fargli capire quale prendereCool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me