RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus 12-100 vs 12-40


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » olympus 12-100 vs 12-40





avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2022 ore 16:49

Credo intenda quello del Panasonic ...Mattia, ovvio che il 100-400 non è luminoso ma mi pare più luminoso del medesimo Olympus , però il 7-14, 12-40 e 35-100 lo sono. X quanto riguarda la stabilizzazione lassa perdere, Olympus è ottima , fare scatti a 1/8 a mano libera non ha prezzo . Insomma non tutti si possono permettere 4000 euro x un cannone . Io sono già super contenta delle ottiche che ho

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 17:02

12/100 è chiaramente più versatile lo preferisco a tutti gli altri

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4287919&srt=data&show2=1&l=it


www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3684589&l=it

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2022 ore 17:14

Rafx...tu che hai Panasonic che mi dici del 35-100 f2.8?

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 17:23

Cosa ti dico ? Che se f/2.8 ti basta, il 35-100 è come avere 3 fissi ed è molto nitido , e un 70-200 così piccolo e di qualità è un sogno x altri formati.

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2022 ore 17:42

MrGreen grazie

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2022 ore 18:36

MrGreenMrGreenMa no intendevo con il 7-,14 e 12-40...con il cannone no...a meno che non respiri ma anche lì dubito MrGreen, cmq ora che mi dici ci provo , la x la vado a prendere a settembre ...ma al lago mi porto via la mki..., Dato che mi voglio male ho deciso di affidare la sorte e fare anatre in volo con il 100-400 in afs

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 18:38

Portato qualche volta in montagna e in viaggio in Finlandia. E' una lente davvero buona, ma:
1) non sostituisce il 12-40
2) pesa e ingombra come il 40-150 pro (al collo mi dava fastidio dopo mezz'ora e a fine giornata volevo buttarlo)
3) alla fine non sostituisce un tele
4) costa parecchio
5) è f4 e la sera arranca
Rivenduto senza perderci e, a distanza di due anni, senza rimpianti.
Vuoi viaggiare leggera e usi sporadicamente il tele?
12-40 + 40-150 plasticotto
Vuoi leggerezza e qualità pro?
12-40 (sarei curioso di provare il nuovo 8-25) + 40-150 f4
Massima qualità?
12-40 + 40-150 f 2.8 (togli staffa e paraluce e lo scoprirai molto più piccolo)
Tuttofare disimpegnato?
14-150

Per me, a conti fatti, il 12-100 è una lente inutile (non discuto la qualità ovviamente)

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2022 ore 18:41

Cmq ok mi tengo il 12-40 prima serie che nonostante ci sia il nuovo va benissimo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2022 ore 18:54

Per me, a conti fatti, il 12-100 è una lente inutile (non discuto la qualità ovviamente)


Io lo possiedo e a volte mi chiedo se mi convenga venderlo. Senza dubbio eccellente, ma lontano dalla filosofia m43 che, per me, consiste nel portarsi dietro pochissimo peso (però è vero che la doppia stabilizzazione fa la differenza, ho scattato in interni poco luminosi ottenendo risultati ottimi, migliori dei fissi luminosi tipo il 45 1.8).

Tra i miei zoom quelli che incarnano maggiormente la filosofia sono i più economici: 12-60 (tra l'altro tropicalizzato oltre che otticamente valido) e 40-150r (superbo, ottimo range, peccato solo per la distanza maf), forse il 14-150 preso usato a poco, ma mi piacerebbe provare il 14-140.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 19:55

Tolgo "il segnalibro" tanto ormai Cinzia si è fatta un idea sicuramente.

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2022 ore 20:37

MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 20:40

Cinzia sa quel che vuole

( per me era da affiancare il grosso 40-150 f2.8 )

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2022 ore 20:42

MrGreen..tengo il 12-40MrGreen, se mi capita cmq voglio provare il 12-100 e farmi un'idea , grazie mille a tutti :-P

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 20:49

Se vuoi un superzoom ha molto più senso (ma molto di più!) prendersi il Zuiko 12-200 mm. Più leggero e più compatto del 12-100, sempre costruito in modo ottimo e tropicalizzato IPX1, uno stop più buio lato tele del 12-100 e perde un pò dopo i 100 mm però compensa con appunto i 400 mm equivalenti uniti al costo relativamente contenuto e alle dimensioni più umane.

Letteralmente con quello ci copri dai paesaggi ai ritratti e all'avifauna in buona luce con soggetti mediamente vicini o grandi...

Altrimenti c'è sempre il bistrattato Zuiko 75-300 II come telezoom: oltre i 200 ha il suo calo fisiologico di qualità però ehi... costa poco e hai un cannone MrGreen


avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 21:35

Perchè forse non rientra nella filosofia originale del sistema Micro 4/3?

Un'obbiettivo del genere da portarsi dietro nei viaggi è come portarsi dietro una zavorra... pesa molto meno portarsi dietro che so il 12-40 o l'8-25 assieme al 35-100 Lumix per coprire le stesse focali del 12-100 ma con pesi e dimensioni da vera filosofia originale Micro 4/3 e con uno stop di luce extra.


Mentre con l'accoppiata 12-40 e 35-100 guadagni quel preziosissimo stop di luce extra che quando ti serve, ringrazi di averlo!



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me