RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Arrivare a 2000mm con Sony A7 III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Arrivare a 2000mm con Sony A7 III





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 17:27

Se vuoi veramente 2m di focale prenditi un telescopio.
Ho un intes micro m615, ma non è il più adatto per uso fotografico.
Un vixen visac (o un celestron c8 edge hd) dovrebbe andare meglio ed essere un pò meno costoso.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 18:32

mi piacerebbe fotografare i pianeti ,è meglio un 2000 mm o un telescopio che non costi troppo?

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 19:46

MTO 1.000 ha attacco M42.

Ne trovi quanti ne vuoi di adattatori a 10-20 Euro per SONY FE.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 21:14

Per i pianeti meglio una webcam modificata o una piccola camera dedicata che una ml o una dslr.
Come telescopio un maksutov o derivati migliorati vanno benissimo.
Il mio intes micro m615 è adattissimo allo scopo. Anche se lo uso solo per osservazione visuale.
Una montatura equatoriale decente è d'obbligo. Con un mak cinese 5 o 6" penso si possa iniziare a fotografare qualche dettaglio di giove e saturno, le loro lune e le fasi di venere.

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2022 ore 21:16

Mattia ma la R7 in noleggio oppure te l'hanno prestata?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 23:35

Tornando sulla P1000, che secondo me - prezzo a parte... - é un oggetto interessante, soprattutto per foto documentative: qui su Juza a volte si spacca il capello a volte ci si esalta con poco.
Quella foto del cormorano appena ingrandisci un po' perde dettaglio e mi sembra alquanto piallata.
Se l'obbiettivo è avere questo tipo di risultati, non credo valga la pena investirci somme considerevoli (intendo anche con altre soluzioni).
Poi un soggetto comune come un cormorano lo fotografi facilmente a distanze minori con materiali più prestazionali.
Ripeto, senza nulla togliere alla P1000 che ritengo un prodotto interessante.

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2022 ore 6:29

Mauro probabilmente hai ragione, rivedrò meglio la pp ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me