RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R6 - Problema temperatura durante lo scatto.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R6 - Problema temperatura durante lo scatto.





avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 7:34

Che poi, almenochè non lo hai disabilitato, dopo un minuto entra in funzione lo standby e la macchina si "spegne" ma se la utilizzi per ore di fila ciò non si attiva...sarebbe anche da considerare un problema tecnico sulla tu R6...

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 7:37

Cavoli non immaginavo che il problema si presenta anche scattando foto pensavo solo registrando video, forse un corpo macchina con un corpo in magnesio più grosso dissipa meglio il calore, un corpo più plasticoso fa sicuramente più fatica, dico una sciocchezza per fare un'esempio, forse una Leica SL2-S che è fresata nell'alluminio risente molto meno del surriscaldamento

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 8:43

La mia e le tante di altri che conosco, non hanno il problema dell'autore del tread, mai e in nessuna condizione finora provato. Scatto dalla mattina presto (alba) certe volte fino a sera, in avifauna sempre a raffica e non ho mai avuto nemmeno la percezione di calore, la macchina é sempre fredda. Quindi, potrebbe trattarsi di un esemplare difettoso, la farei controllare magari te la cambiano in garanzia. Può succedere, anche perché ho fatto un matrimonio intero e una gara di ballo con il live view/mirino sempre acceso per tutto il giorno e la macchina è stata sempre fredda. Quindi per me la sua é da controllare perché la R6 non si riscalda facilmente, specialmente nelle foto non lo fa per niente quindi io sarei per il difetto di fabbrica e la farei controllare.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 9:59

La mia e le tante di altri che conosco, non hanno il problema dell'autore del tread, mai e in nessuna condizione finora provato. Scatto dalla mattina presto (alba) certe volte fino a sera, in avifauna sempre a raffica e non ho mai avuto nemmeno la percezione di calore, la macchina é sempre fredda.

Sì, ma, occhio, che lui la usa per 4 ore di fila filate, sempre in funzione, tu magari (come faccio anche Io che resto ore, ma magari ad aspettare la scena) la tieni accesa su gimbal e aspetti, non è un utilizzo estenuate come il suo, che è davveo gravoso per una camera tutta elettronica.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 10:08

Si d'accordo Marco, l'ho scritto nel precedente post che non scattiamo nelle stesse condizioni, ma, ho detto anche che ho scattato per un giorno di fila a un matrimonio con la camera sempre accesa ed e stata sempre fredda. Ho fatto un evento di gara di ballo in un locale chiuso con discreto caldo con il calore diretto dei fari sparati da ogni lato e anche in questo caso scatti a raffica e macchina sempre accesa rimasta fredda (due batterie consumate e scatti a gogo per ore). Quindi dicevo, che sarebbe da prendere in considerazione la possibilità che la sua R6 sia difettosa o quantomeno la farei controllare, per me non é normale anche tenuto conto che le altre non hanno questo problema

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 11:11

Macchina sempre accesa non vuol dire sensore sempre attivo. Qui si parla di un uso a mirino continuativo per almeno 4 ore di fila, dove il sensore è quindi sempre attivo. A questo devi aggiungerci gli ISO elevati, costanti anch'essi.

Le variabili sono tante. Per fare un confronto attendibile bisognerebbe che la stessa persona utilizzasse almeno un'altra R6 nella stessa situazione e con le stesse impostazioni, stesso obiettivo, batteria e schede per capire se una delle due è difettosa.

Domanda all'autore: le batterie che usi sono originali?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 11:14

"bisognerebbe utilizzare almeno due R6 nella stessa situazione e con le stesse impostazioni."

Sarebbe da provare, giusto per capire e restringere il campo

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 11:41

forse un corpo macchina con un corpo in magnesio più grosso dissipa meglio il calore

La R6 ha il telaio in lega di magnesio.

In ogni caso, la parte hardware è sempre gestita da quella software. Non è detto che se prendi una fotocamera ML di altra marca ottieni vantaggi sensibili soltanto perché il telaio è fatto da materiali diversi o il corpo macchina è più voluminoso.
Una fotocamera diversa potrebbe avere un sensore che scalda di più o essere gestito in maniera diversa dal software.

Vale sempre il discorso che per avere una controprova bisognerebbe eseguire dei test nelle medesime condizioni di utilizzo.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 12:02

Ok ma una massa maggiore per ragioni fisiche dissipa più calore

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 12:26

Ok ma una massa maggiore per ragioni fisiche dissipa più calore

Certo, ma devi considerare anche le diverse fonti che lo generano il calore. Ripeto:

Una fotocamera diversa potrebbe avere un sensore che scalda di più o essere gestito in maniera diversa dal software.


Quello che dici tu vale solo se a parità di componenti elettroniche, sensore in primis, e software.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 12:29

Batterie originali.
Faccio anche matrimoni, a luglio sotto al sole, mai un problema.
Anche stage di danza all'aperto, millemila foto al giorno, nessun problema.
Ma li stacchi l'occhio dal mirino spesso, hai delle pause.

Il fatto è che in teatro durante i concorsi sto tante ore consecutive senza mai togliere l'occhio dal mirino, quindi sensore sempre acceso ad iso molto alti, credo il problema sia quello.

E' una situazione piuttosto estrema in effetti.

Non credo ci sia una soluzione Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 12:33

Ma che tipo di concorsi sono? descrivi un po' le condizioni ambientali e fotografiche, io devo fare le finali di tango argentino e sarà un caldo bestia, si riscalderà anche la mia R6? Sorriso finora mai, sempre bella fredda

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 13:09

Ma se si riscalda e funziona che problema c'è?

Comunque una massa maggiore non vuol dire più raffreddamento, nel caso del body significa più calore, fanno le aperture apposta MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 14:11

Le fotocamere non sono più "soltanto" fotocamere. Integrano sempre più funzioni video avanzate che richiederebbero corpi di diversa forma e dimensione per funzionare nel modo ottimale, ma l'esigenza del consumatore che acquista questo genere di prodotto è quella di rimanere nel corpo piccolo e compatto della fotocamera classica. E qui arrivano i compromessi.

Considerate che una EOS C70, che è tra le videocamere 4K Super 35mm più compatte sul mercato che mantiene ancora una forma simil-fotocamera, è il doppio di una R6 come peso e dimensioni. Non è solo questione di componenti elettroniche e di connessioni, queste macchine hanno anche un di sistema di ventilazione indipendente progettato per disperdere il calore più rapidamente ed impedire al flusso d'aria di colpire direttamente i componenti elettronici.

La R6 e tutte le fotocamere ML prive di sistemi di ventilazione vanno usate con questa consapevolezza. Non che ci siano limiti fastidiosi nell'utilizzo fotografico, infatti nonostante l'uso intenso la macchina continua a fare il suo lavoro, ma bisogna tener conto di doverle gestire, con qualche pausa in più magari, quando si arriva a spremere i sensori per parecchie ore senza interruzioni (ad ISO elevati). Altrimenti bisogna puntare come minimo ad una R5C che ha un raffreddamento attivo.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 16:38

Ma che tipo di concorsi sono? descrivi un po' le condizioni ambientali e fotografiche, io devo fare le finali di tango argentino e sarà un caldo bestia, si riscalderà anche la mia R6? Sorriso finora mai, sempre bella fredda


In pratica ci sono centinaia di ballerini che si esibiscono di fronte ad una giuria, senza sosta.
La durata va dalle 6 alle 10 ore, con pause ogni 3 o 4 ore in base al numero di coregrafie.
Le condizioni ambientali sono tranquille, stai al buio dentro un teatro, il problema sono gli iso sempre alti e il fatto che guardi dentro al mirino per diverse ore senza sosta, calcola che tra una coreografia e l'altra ci saranno 10 secondi di stacco.
E' una condizione di scatto molto estrema che mette a dura prova l'hardware (e anche il fotografo MrGreen).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me