RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 200-600 moltiplicatore 1,4 e 2 x


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Sony 200-600 moltiplicatore 1,4 e 2 x





user210403
avatar
inviato il 14 Marzo 2022 ore 9:20

Rifatti gli occhi MrGreen

300 Pro f4




150-600 a 600mm f6, 3



avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 9:24

Tu confondi i tuoi test, quasi tutti fatti con tempi che generano una variabilità altissima e come detto avvantaggiano nettamente sistemi con stabilizzazione più efficiente, con test di laboratorio....fatti in condizioni controllate.
Senza contare possibili elaborazioni fatte dalla macchina sul file per aumentare il contrasto della foto.

I test sono fatti apposta....stabiliscono la resa del vetro...non della tifoseria, e non esistono miracoli ipotizzati dai 4/3isti che raccontano di prestazioni ottiche superiori a supertele professionali di altre case (cose oltre i 10k...)..

www.ephotozine.com/article/olympus-m-zuiko-digital-ed-300mm-f-4-is-pro



questo invece l'imatest del fantastico Oly 100-400 a 400mm.....direi che a livello di resa ottica potrebbero far meglio





AGGIUNGO!
Porta dei test di laboratorio fatti da sito affidabile dove si mostrino le superiorità ottiche delle lenti di cui parli, altrimenti sono chiacchiere come ne sento da decenni...

user210403
avatar
inviato il 14 Marzo 2022 ore 9:28

Non sono i miei testMrGreen
Sono i test di lenstip....
Il 100-400 oly fa cagare, è nettamente inferiore agli altri 100-400 ( sigma, canon, sony ecc..) .. Per mia stessa prova e ammissione... Come vedi non grazio nessuno....
Chiudo l'OT con questo.... poi vi lascio parlare del mitico 200-600 ( che non escludo di riprendere ...)

300 Pro






300 2,8 L is ii



avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 9:29

Ah scusa...letto, lenstip.....peccato che uno sia testato su Canon 1Ds MkIII.....ripeto Canon 1Ds MkIII....

Dovresti fare maggiore attenzione nell'interpretare i test...


questa è la differenza che passa tra una 5dR ed una 1Ds MkIII usando il 300 isII riportando allo stesso ingrandimento lo scatto






user210403
avatar
inviato il 14 Marzo 2022 ore 9:40

Va be... L'altro è con epl1... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2022 ore 9:46

Mac , probabilmente le condizioni in cui ho usato l'1,4 non erano ottimali in quanto lo stesso moltiplicatore accoppiato al 70-200 GM 1 aveva una bella resa.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 9:54

Roby lo so che sul primo 70-200 si aveva una bella resa, l'ho avuto per parecchio tempo prima di aggiornare, per quello ti dico che sul 200-600 la resa con 1.4x è notevole.
Chiaramente è bene sempre valutare i tipi di scatto, perché la differenza di focale e diaframma porta inevitabilmente a situazioni di scatto molto differenti, come iso, possibilità di mosso...etc.
In ogni caso in situazioni adatte la resa si è dimostrata (almeno sul mio e sui due dell'agenzia) sempre eccezionale considerato il costo dell'ottica, inimmaginabile fino a tempo fa, ed ho avuto Tammy, Sigma...e chiaramente i supertele che per carità vanno meglio ma non così tanto quanto si possa immaginare.

ps
il nuovo 70-200 sta proprio in un altro campionato.

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2022 ore 10:01

Mac, lo noleggerò tra un mese circa. Andrò ad Imola per la F1 e approfitterò dell'evento per testarlo con il 200-600. Sfortunatamente il sito per il quale collaboro non mi concederà l'accredito per la F1 quindi mi limiterò dalle tribune. Vedremo..

Il nuovo 70-200 GM2 è spettacolare, molto più leggero e velocissimo nella maf. Peccato per il prezzo...

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 10:15

Roby l'accredito per F1 non è una cosa banale, come non lo è per Motogp, è a numero chiuso ed oramai sono quelli soliti.
Ogni tanto qualcuno riesce tramite amicizie varie ma non è la normalità.
Devi avere un contratto con aziende che ti procurano l'accesso, altrimenti sarebbe un delirio.

Io tempo fa seguii la GP proprio perché avevamo un contratto con un team, ma oramai non è più un terreno che bazzico, almeno per adesso...in futuro vedremo, futuro mai così incerto.

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2022 ore 10:22

Per la motogp mi è più facile tramite la testata con la quale collaboro. Per la f1 non ci provo nemmeno. Le richieste di documentazione sono senza senso.. ormai ci vanno sempre i soliti .. per assurdo è molto più facile avere l'accredito all'estero che in Italia.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 10:34

Si all'estero si può fare ma a quel punto o deve valer la pena come contratto, altrimenti non ha senso...le spese sono eccessive.
PS
Roby bon so come scatti, io difficilmente uso lo stabilizzatore a parte ovviamente i frontali, nei panning anche per abitudine di anni con Canon e Nikon ho sempre lavorato senza...però prova, magari è solo una mia fisima.

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2022 ore 20:55

Alla fine non ho resistito e ho preso il TC 1.4. Vi farò sapere

Domando, con la A7IV, nel caso ci sia poca luce, conviene abbassare l'esposizione a -1 e poi recuperare in post?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 22:29

La mia esperienza con l'1.4 x e 2x è la seguente su a9
1.4 x su 200-600 va molto bene, non rallenta quasi nulla l'af e la resa in termini di qualità è notevole; sul 100-400 l'af non ne risente mentre per avere la stessa qualità dell'ottica liscia è necessario chiudere a f/10.
Il 2x lo uso solo sul 100-400 dove con buona luce, e questo mi ha sorpreso positivamente, sebbene l'af abbia un minimo rallentamento la qualità non richiede di chiudere più dell'f/11 rimanendo molto buona.

avatarsupporter
inviato il 20 Marzo 2022 ore 18:01

Ciao a tutti aggiorno il post dopo aver acquistato il TC 1.4.

Purtroppo la delusione è notevole. Non so se sono io troppo esigente, ma l'autofocus è molto meno performante (su Sony A7IV ma quello sinceramente me lo aspettavo) ma soprattutto i file sono molto meno nitidi anche a distanze molto contenute.

Mi riservo di provarlo ancora ma sinceramente ritengo che si ottengono risultati molto migliori, ma in maniera evidente, croppando con il 200-600 liscio.

Magari il problema è tra l'accoppiata 200-600 e il TC 1.4 arrivato, ma dubito di tenerlo (non oso pensare cosa sarebbe stato con il 2x).

Grazie a tutti per i numerosi interventi, sempre utili e fondamentali, ma alla fine ognuno deve fare i conti con le proprie aspettative e soddisfazioni ricevute, anche perché non te lo regalano di certo.


user210403
avatar
inviato il 20 Marzo 2022 ore 18:07

Mi riservo di provarlo ancora ma sinceramente ritengo che si ottengono risultati molto migliori, ma in maniera evidente, croppando con il 200-600 liscio.

Te lo avevo detto... ;-) è da usare solo con ottima luce e aria pulita..... In quel caso ne vale la pena..

Non credere a tutto quello che ti dicono tutti i possessori del 200-600 ( escluso Robycass che è molto affidabile) gli altri che scrivono sono spesso solo fan... Fosse per loro ti avrebbero fatto prendere anche il 2x...tanto per loro il 200-600 è indistinguibile dal 600 f4 gm... MrGreen
Figurati.... MrGreen

PS Adesso vedrai che ti daranno la colpa a te che non sai usarlo.... Perché il 200-600 non può andare male MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me